Fragile, Fragile filosofia
()
Info su questo ebook
Correlato a Fragile, Fragile filosofia
Ebook correlati
FilosoFare - per chi 'sa di non sapere' Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura Humana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette brevi lezioni di filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte e l'immortalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdam Qadmon: La Creazione Minore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Benedetto Croce: Idealismo e altre idee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’infinita metafisica corrispondenza degli opposti: La luce della rivelazione massonica sulla strada della consapevolezza E-book
L’infinita metafisica corrispondenza degli opposti: La luce della rivelazione massonica sulla strada della consapevolezza
diPietro RiccioValutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichi Maestri: Scopri la saggezza mistica degli antichi filosofi greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette brillanti detective metafisici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Age e secolarizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 E-book
L Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65
diUmberto EcoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia alchimica dell'amor sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpiritualia et Realia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tecnica e la “terra senza il male” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia per tutti: Il modo migliore di prendere la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scala delle Vite: Le Leggi Fondamentali della Teosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità è un'avventura: Conversazioni sulla filosofia e sulla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia bianca e Magia nera Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Sapere degli Antichi Greci: da Talete ad Aristotele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fisica del Terzo Millennio: Scienza e Spiritualità di nuovo unite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via dell'iniziazione (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVAVE, un libro per illusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetture di Felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino E-book
Sui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino
diAndrea PorcarelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’origine dell’uomo secondo la teoria dell’evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia raccontata ai miei figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5A tu per tu con Socrate: Introduzione alla filosofia attraverso l'Apologia di Platone E-book
A tu per tu con Socrate: Introduzione alla filosofia attraverso l'Apologia di Platone
diPeter KreeftValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Minoici in America e le memorie di una civiltà perduta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antroposofia: Conferenze tenute a Berlino dal 23 AL 27 Ottobre 1909 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Amedeo Balbi e Francesca Rigotti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Amedeo Balbi astrofisico e Francesca Rigotti filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e... Episodio podcast
Amedeo Balbi e Francesca Rigotti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Amedeo Balbi astrofisico e Francesca Rigotti filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a... Episodio podcast
Puntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFrancesco Arena e Chiara Bottici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Arena artista e Chiara Bottici filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Francesco Arena e Chiara Bottici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Arena artista e Chiara Bottici filosofa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudwig Wittgenstein - prima parte: Un filosofo sui generis. il tractatus logico-philosophicus. Il pensiero e linguaggio sono sostanzialmente la stessa cosa, isomorfismo tra linguaggio e mondo: problemi. Un possibile legame con Spinoza e con Nietzsche. Un possibile legame con gli... Episodio podcast
Ludwig Wittgenstein - prima parte: Un filosofo sui generis. il tractatus logico-philosophicus. Il pensiero e linguaggio sono sostanzialmente la stessa cosa, isomorfismo tra linguaggio e mondo: problemi. Un possibile legame con Spinoza e con Nietzsche. Un possibile legame con gli...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Prima parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Seconda parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quinta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Quarta parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un... Episodio podcast
L’Antico Egitto: la religione - Terza parte: Secondo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo secondo podcast vi parliamo di religione. Una realtà che interessa un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande... Episodio podcast
Il Nuovo Pensiero di Socrate: Da Elbert Hubbard un messaggio di straordinaria modernità da uno dei padri della filosofia classica. Socrate e il Nuovo Pensiero? Socrate e La Legge di Attrazione? È veramente possibile comparare due mondi così distanti? Sì. Perché anche per il grande...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Maurizio Ferraris e Cristina Becchio - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso straordinario incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista con Maurizio Ferraris e Cristina Becchio è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 24 | Aristotele: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alle origini della genialità, prima che si potesse parlare di scienza come la concepiamo oggi. Andiamo alla scoperta di un pensatore antico, che spesso abbiamo bistrattato, ma il cui contributo... Episodio podcast
Ep. 24 | Aristotele: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alle origini della genialità, prima che si potesse parlare di scienza come la concepiamo oggi. Andiamo alla scoperta di un pensatore antico, che spesso abbiamo bistrattato, ma il cui contributo...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#4 Il Libro Nero della Psicologia Oscura che nessuno conosce: Esiste un libro, pubblicato nel 1994 da uno Psicologo e da un Sociologo Americano, che in Italia in pochi conoscono. Un libro nero, all'interno del quale è possibile trovare agghiaccianti teorie sull'intelligenza, dove concetti come razza e... Episodio podcast
#4 Il Libro Nero della Psicologia Oscura che nessuno conosce: Esiste un libro, pubblicato nel 1994 da uno Psicologo e da un Sociologo Americano, che in Italia in pochi conoscono. Un libro nero, all'interno del quale è possibile trovare agghiaccianti teorie sull'intelligenza, dove concetti come razza e...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Alberto Diaspro e Ria Berg - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Diaspro scienziato e Ria Berg archeologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... Episodio podcast
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI capisaldi del pensiero Hegeliano (prima parte): Lettura minimamente commentata del bel capitolo omonimo del manuale Il Pensiero occidentale di Giovanni Reale e Dario Antiseri. La mappa completa delle idee basilari dell'hegelismo è piuttosto ampia, dato che si tratta di una delle filosofie più... Episodio podcast
I capisaldi del pensiero Hegeliano (prima parte): Lettura minimamente commentata del bel capitolo omonimo del manuale Il Pensiero occidentale di Giovanni Reale e Dario Antiseri. La mappa completa delle idee basilari dell'hegelismo è piuttosto ampia, dato che si tratta di una delle filosofie più...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDomenico DeMasi e Raffaella Rumiati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro don Domenico De Masi sociologo e Raffaella Rumiati scienziata. Una densa intervista quasi una sorta di lectio magistrali a due, su argomenti cruciali del contemporaneo. L’intervista con Domenico De Masi e Raffaella... Episodio podcast
Domenico DeMasi e Raffaella Rumiati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro don Domenico De Masi sociologo e Raffaella Rumiati scienziata. Una densa intervista quasi una sorta di lectio magistrali a due, su argomenti cruciali del contemporaneo. L’intervista con Domenico De Masi e Raffaella...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del... Episodio podcast
220 L'arte di ascoltare. Plutarco, Esopo e l'Oracolo di Delfi: Oggi in psicologia parliamo spesso di ascolto attivo. Un tempo Plutarco parlava più semplicemente di “arte di ascoltare”. È l’ennesima riprova che il mondo antico ha affrontato molti dei temi di cui ci occupiamo oggi. In questa seconda puntata del...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Friedrich Nietzsche: Nietzsche è conosciuto per aver parlato di morte di Dio, Superuomo (o Oltreuomo) e Volontà di potenza. Ma che significato hanno tutte queste espressioni? In questa pillola analizzeremo a grandi linee il pensiero di uno dei filosofi più conosciuti del... Episodio podcast
Biografie - Friedrich Nietzsche: Nietzsche è conosciuto per aver parlato di morte di Dio, Superuomo (o Oltreuomo) e Volontà di potenza. Ma che significato hanno tutte queste espressioni? In questa pillola analizzeremo a grandi linee il pensiero di uno dei filosofi più conosciuti del...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFrancesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Francesco Remotti e Barbara Franchin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti antropologo e Barbara Franchin talent scout. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo... Episodio podcast
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
ANIMUS e Anima PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
ANIMUS e Anima PRIMA PUNTATA
1 feb 2022
4 min. di letturaIl Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso
22 mar 2022
7 min. di letturaNon È Terrestre? Freedom - Oltre il confineArticolo
Non È Terrestre?
17 dic 2022
«Ciao Roberto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare di Peter Kolosimo e vorrei leggere i suoi libri: tu cosa ne pensi? Non lo conoscevo, ma ora se ne parla parecchio sui social e io vorrei saperne di più ma ho trovato pareri contrastanti quin
2 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaP*rno Vs Eros Mistero MagazineArticolo
P*rno Vs Eros
1 ago 2020
7 min. di letturaI Segreti Dello SPIRITISMO Mistero MagazineArticolo
I Segreti Dello SPIRITISMO
2 ago 2022
12 min. di letturaIL GENIO Dietro La Nube Mistero MagazineArticolo
IL GENIO Dietro La Nube
1 lug 2023
3 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
2 nov 2021
2 min. di letturaIllinguaggio Non Verbale Freedom - Oltre il confineArticolo
Illinguaggio Non Verbale
18 dic 2020
6 min. di letturaUFO & religione Mistero MagazineArticolo
UFO & religione
1 giu 2023
11 min. di letturaI 101 Più Grandi Enigmi E Teorie Del Complotto Di Ogni Tempo Mistero MagazineArticolo
I 101 Più Grandi Enigmi E Teorie Del Complotto Di Ogni Tempo
2 nov 2021
10 min. di letturaESORCISMI e Anticristo Mistero MagazineArticolo
ESORCISMI e Anticristo
3 mag 2022
9 min. di letturaKOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle Mistero MagazineArticolo
KOLOSIMA, L'uomo Delle Stelle
1 dic 2022
5 min. di letturaIl Primo Filosofo Esecutivo D’italia Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Filosofo Esecutivo D’italia
22 set 2020
3 min. di lettura1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò Mistero MagazineArticolo
1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò
8 feb 2023
5 min. di letturaChristian Greco Direttore del Museo Egizio Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Christian Greco Direttore del Museo Egizio
24 lug 2022
3 min. di lettura100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita Mistero MagazineArticolo
100 COSE MYSTERY Da Fare (almeno) Una Volta Nella Vita
3 ago 2021