E-book135 pagine1 ora
Corpus Hermeticum
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ermete Trismegisto, il “tre volte grandissimo” ci consegna, nel Corpus Hermeticum, una raccolta di scritti filosofico-religiosi di epoca tardo-ellenistica, attribuiti, appunto, ad Ermete Trismegisto, il Mercurio latino identificato anche con l'egiziano Thot, il Dio che dona agli uomini la scrittura. Le caratteristiche di fondo di questi testi si riassumono in una dottrina esoterica, in una “divina rivelazione”, donata agli uomini da Ermete non mediante dimostrazioni razionali e deduzioni logiche, bensì tramite una sorta di “iniziazione” misterica. Per gli alti contenuti spirituali e morali di questa letteratura, durante il Medioevo e il Rinascimento, Ermete Trismegisto fu addirittura considerato un profeta pagano di Cristo.
Come nei misteri, ci troviamo di fronte a una dottrina "trasmessa" che non bisogna divulgare e conosciuta nel mondo occidentale nel 1453 quando, durante un viaggio in Macedonia, via Costantinopoli, il monaco italiano Leonardo da Pistoia scoprì quattordici libri originali appartenuti a Michele Psello, risalente all'XI secolo scritti in greco per Ermete Trismegisto intitolato "Hermetica" dopo detto Corpus Hermeticum. Ritornato a Firenze, il monaco Leonardo consegnò il Corpus Hermeticum a Cosimo de' Medici che non più tardi del 1463 incaricò Marsilio Ficino di tradurre dal greco al latino e in seguito all'italiano dell’epoca. Il Corpus Hermeticum composto da scritti dell'antichità rappresentò la fonte di ispirazione del pensiero ermetico e neoplatonico rinascimentale. Talvolta vi si descrive una cosmogonia in forma di catechesi, o in forma di visione di cui beneficia il discepolo e che gli permette di conoscere la genesi del mondo, dell'uomo e la sorte degli eletti dopo la morte; oppure viene offerto al novizio un supplemento d'iniziazione e il dialogo prende allora la forma di una trasmissione dei significati del mistero. In altre parti l'opera si presenta come una "summa" di tutta la dottrina, come l’Asclepius; oppure si limita a sviluppare in modo più esplicito un singolo dogma.
Testi che hanno affascinato moltissime persone nel tempo, ricordiamo solo come Isaac Newton fu un grande studioso dell’ermetismo, e che troveranno lettori interessati ancora oggi.
Come nei misteri, ci troviamo di fronte a una dottrina "trasmessa" che non bisogna divulgare e conosciuta nel mondo occidentale nel 1453 quando, durante un viaggio in Macedonia, via Costantinopoli, il monaco italiano Leonardo da Pistoia scoprì quattordici libri originali appartenuti a Michele Psello, risalente all'XI secolo scritti in greco per Ermete Trismegisto intitolato "Hermetica" dopo detto Corpus Hermeticum. Ritornato a Firenze, il monaco Leonardo consegnò il Corpus Hermeticum a Cosimo de' Medici che non più tardi del 1463 incaricò Marsilio Ficino di tradurre dal greco al latino e in seguito all'italiano dell’epoca. Il Corpus Hermeticum composto da scritti dell'antichità rappresentò la fonte di ispirazione del pensiero ermetico e neoplatonico rinascimentale. Talvolta vi si descrive una cosmogonia in forma di catechesi, o in forma di visione di cui beneficia il discepolo e che gli permette di conoscere la genesi del mondo, dell'uomo e la sorte degli eletti dopo la morte; oppure viene offerto al novizio un supplemento d'iniziazione e il dialogo prende allora la forma di una trasmissione dei significati del mistero. In altre parti l'opera si presenta come una "summa" di tutta la dottrina, come l’Asclepius; oppure si limita a sviluppare in modo più esplicito un singolo dogma.
Testi che hanno affascinato moltissime persone nel tempo, ricordiamo solo come Isaac Newton fu un grande studioso dell’ermetismo, e che troveranno lettori interessati ancora oggi.
Leggi altro di Ermete Trismegisto
Corpo Ermetico: Corpus Hermeticum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKore Kosmou: La Vergine del Cosmo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Madre del Mondo: Kore Kosmou Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pimandro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Corpus Hermeticum
Ebook correlati
Ermete Trismegisto e L'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso Magicodi Pietre Erbe e Colori: Corso Pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUtopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassa a sorprendermi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscoltare l’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGloves Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla disperata ricerca di una verità perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiordina la tua mente: Come smettere di preoccuparsi, alleviare l'ansia ed eliminare i pensieri negativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa posizione della specie umana nella natura: specie neutrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione della malattia fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pannichilismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMachiavelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRevixit Spiritus Meus: Appunti di un missionario in Cina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sull'eccellenza delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZombi, strane storie di santi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano.: Parte seconda Apprendere la grafologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa documentazione a scuola: Strategie ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista politicamente scorretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione come aiuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario della filosofia greca: Termini e nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi. Edizione 2016. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni