Nonostante tutto
()
Info su questo ebook
Correlato a Nonostante tutto
Ebook correlati
The New World: Storie del Nuovo Mondo tra eventi e turbamenti: Da Mina a Renato Zero, da Vasco Rossi a Ligabue, da Maradona a Paolo Rossi, da Diodato a Roberto Bolle...Nudo d’autore vol. 10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRibelli a Pisan City Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPULP REVOLUTION Gli eterni ragazzi della porta accanto tra 1000 avventure Rap-rock e solide paure. Nudo d'autore vol. 7 E-book
PULP REVOLUTION Gli eterni ragazzi della porta accanto tra 1000 avventure Rap-rock e solide paure. Nudo d'autore vol. 7
diFrancesco PrimeranoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'odore del sale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdmond il fantasma sul terrazzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dormienti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino di Angelica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel centro della pianura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValeria e le cattive compagnie: Storie di militanti e movimenti politici E-book
Valeria e le cattive compagnie: Storie di militanti e movimenti politici
diVincenzo Maria D'AscanioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMose ed io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltimo Infinito. Viaggio nel mistero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lieto fine è dispari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ferita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lieto fine è dispari - Edizione Deluxe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl margine del suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maragià di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrittura per i ricordi di un giovane mago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfinite Solitudini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoplen. Viaggio su un transatlantico di polipropilene isotattico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBel casino l'amore! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite erranti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreature selvatiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bicicletta di mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBefore the first love: Prima del primo amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando c'era Tom Rosati. 1963-64: una stagione da sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rumore degli errori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfumi di storia e d'estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Palindromo Splendente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo sospeso: Poesie in tempo di Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come... Episodio podcast
Episodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero Episodio podcast
Canzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio... Episodio podcast
La tana della patella, di Marilda Nicolini (voce Katia Le Donne): Una storia di mare, la vita di una baia, o meglio la vita nelle profondità della baia, vista dalla insolita prospettiva dei suoi abitanti marini. A raccontarcela la penna di zia Marilda. Marilda Nicolini, che quel luogo lo vivrà per sempre, proprio...
diAudio racconti per bambini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba... Episodio podcast
Gràttula Beddàttula - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da Gràttula Beddàttula, Palermo, in origine raccontata da Agatuzza Messia di settant'anni, tessitrice (PITRÈ, Fiabe, novelle e racconti siciliani). Di tutte le varianti italiane della famosa Cenerentola, la più colorata e mediterranea è questa fiaba...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp81 – Leggende e storie popolari: intervista a Lucia Ferrari: I luoghi attraverso le leggende e le storie popolari: ne parliamo con una cacciatrice e narratrice di leggende, Lucia Ferrari, la splendida voce di VIVI podcast. Nell’introduzione della puntata una leggenda. Perché l’isola di Despotiko (isola... Episodio podcast
Ep81 – Leggende e storie popolari: intervista a Lucia Ferrari: I luoghi attraverso le leggende e le storie popolari: ne parliamo con una cacciatrice e narratrice di leggende, Lucia Ferrari, la splendida voce di VIVI podcast. Nell’introduzione della puntata una leggenda. Perché l’isola di Despotiko (isola...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte I. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte IV. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte II. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello. Parte III. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni Episodio podcast
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Brutto Anatroccolo: La storia del brutto anatroccolo, piccolo cigno nato – per errore – in una comunità di anatre, è una fiaba capace di evocare significati profondi. Nella rilettura di Clarissa Pinkola Estés, lo sfortunato protagonista diviene simbolo delle sofferenze... Episodio podcast
Il Brutto Anatroccolo: La storia del brutto anatroccolo, piccolo cigno nato – per errore – in una comunità di anatre, è una fiaba capace di evocare significati profondi. Nella rilettura di Clarissa Pinkola Estés, lo sfortunato protagonista diviene simbolo delle sofferenze...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che... Episodio podcast
Episodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione.... Episodio podcast
Letteratura - Il Don Chisciotte di Cervantes: Il don Chisciotte di Miguel de Cervantes è un poema cavalleresco decisamente sui generis. In questa pillola conosceremo la trama dell'opera, i suoi personaggi e soprattutto di don Chisciotte, eroe a modo suo, perennemente diviso tra realtà e finzione....
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLibro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale... Episodio podcast
Libro IV, Capitolo VIII - Le scale di Cirith Ungol (The Stairs of Cirith Ungol): Lasciato il crocevia, li aspetta l'imbocco nella valle maledetta di Minas Morgul, la Torre degli spettri. Essa si incunea serpeggiando nel cuore dell'Ephel Dúath, immersa in un'oscurità perenne e nebbiosa, rotta dall'inquietante chiarore spettrale...
diIl Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro... Episodio podcast
Ep52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Giovedì 24 Settembre 2020 (Qo 1, 2-11)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento114 ROMANÉE-CONTI: LA VERA STORIA DEL VINO "LEGGENDA": ROMANÉE-CONTI...e tremano i polsi! Non ce n'è per nessuno, non ci sono esitazioni, correnti di pensiero, detrattori, tuttologi, negazionisti, complottisti, cabarettisti, esibizionisti... ? Di fronte a questa cantina (e al suo omonimo vino top) tutti,... Episodio podcast
114 ROMANÉE-CONTI: LA VERA STORIA DEL VINO "LEGGENDA": ROMANÉE-CONTI...e tremano i polsi! Non ce n'è per nessuno, non ci sono esitazioni, correnti di pensiero, detrattori, tuttologi, negazionisti, complottisti, cabarettisti, esibizionisti... ? Di fronte a questa cantina (e al suo omonimo vino top) tutti,...
diDietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Un Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
12 mar 2021
2 min. di letturaLibri, Che Passione! Uomini e Donne MagazineArticolo
Libri, Che Passione!
4 dic 2020
3 min. di letturaDi Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaPrima Singolare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prima Singolare
25 gen 2022
4 min. di letturaTra Gli Uomini Integri Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Tra Gli Uomini Integri
14 mag 2021
6 min. di letturaProspettive Variabili Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prospettive Variabili
5 lug 2019
3 min. di letturaLapis Roulant Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lapis Roulant
24 lug 2022
4 min. di letturaQuando La Bellezza È Manifesta MAXIM ITALIAArticolo
Quando La Bellezza È Manifesta
15 mar 2020
Nascere e risiedere da sempre a Roma ha avuto e continua ad avere, almeno per la sottoscritta, i suoi bei perché. Tra questi, credo sia inutile citare i più ovvi. Da un punto di vista artistico, architettonico, storico, nessuna città è come lei. Per
2 min. di letturaIl Viaggio È Per Me Interazione, Sempre Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Il Viaggio È Per Me Interazione, Sempre
11 giu 2019
“SONO NATO VICINO ALLE MONTAGNE, zii alpinisti e genitori viaggiatori in fuoristrada: serate su serate di racconti e diapositive”. Simone Salvagnin ha trentaquattro anni, quei monti vicentini si stagliano timidi intorno alla sua Schio e la fascinazio
2 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaLe Ragioni Del Camminare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Le Ragioni Del Camminare
11 giu 2019
4 min. di letturaFiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di letturaÈ Già Tempo Di Ripartire Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
È Già Tempo Di Ripartire
30 giu 2023
General Manager Lonely Planet Trascorrerò l’estate a casa. Vivo nel bellissimo Lake District National Park, nel Regno Unito, e preferisco viaggiare quando da queste parti fa notte presto e piove spesso. Proprio in questi giorni sto programmando un v
3 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
11 ott 2022
9 min. di lettura“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare”
25 mar 2022
"TI PORTERÒ NEI POSTI dove c’è del buon vino e festa, festa fino a mattina, sirena con due occhi grandi come la fame, balla, balla e poi lasciami qui”. Basterebbe questo passaggio di Lacio Drom, una delle più note canzoni dei Litfiba, per capire l’im
3 min. di letturaInseguendo le Sirene NauticaArticolo
Inseguendo le Sirene
30 lug 2020
6 min. di letturaMille, Non Più Mille Food&Wine ItaliaArticolo
Mille, Non Più Mille
9 ago 2021
3 min. di letturaTempo Di Celebrazioni il Segreto MagazineArticolo
Tempo Di Celebrazioni
12 lug 2022
6 min. di lettura«sogno Le Notti Magiche… E Ogni Tanto Penso A Marco Firpo» Uomini e Donne MagazineArticolo
«sogno Le Notti Magiche… E Ogni Tanto Penso A Marco Firpo»
16 lug 2021
8 min. di letturaRoma TRAVEL & SPAArticolo
Roma
13 nov 2020
2 min. di letturaPremesse Da Marinaio Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Premesse Da Marinaio
5 gen 2020
3 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di lettura