E-book109 pagine1 ora
La trovatella di Milano
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La mezzanotte era ribattuta a tutti gli orologi della città, quando Maria, la bella guantaia di Porta Vittoria, si decise chiudere il suo negozio. Aveva fatto così tardi, perchè era l’ultimo giorno di carnevale e gli avventori non erano mancati.
Maria appariva stanca, abbattuta. I suoi grandi occhi azzurri, lieti e brillanti, si mostravano leggermente velati; i capelli finissimi castani, le cadevano in disordine sul collo e sulla fronte; le guancie aveva pallide, la piccola bocca sorridente, un po’ scolorita.
Maria appariva stanca, abbattuta. I suoi grandi occhi azzurri, lieti e brillanti, si mostravano leggermente velati; i capelli finissimi castani, le cadevano in disordine sul collo e sulla fronte; le guancie aveva pallide, la piccola bocca sorridente, un po’ scolorita.
Leggi altro di Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri delle Soffitte: Edizione Annotata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sette capelli d'oro della fata Gusmara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bacio d'una morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri delle soffitte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bacio d'una morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa trovatella di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sette capelli d’oro della Fata Gusmara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeccatrice moderna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La trovatella di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri delle soffitte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'avvocato Paolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEroismo di madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bacio di una morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La trovatella di Milano
Ebook correlati
Il bacio d'una morta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomanzo di una signorina per bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto dell'uomo solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl soldato poggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori moderni (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTiranni minimi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore. Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcque letterarie: Percorsi di lago e di mare tra i luoghi di Italo Svevo, Piero Chiara e Andrea Camilleri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGatti neri e vicoli bui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostantinopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli egoisti Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaniele Cortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assassinio di via Belpoggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ore inutili (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLotario: Poemetto lirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerro e fuoco (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d’agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nostro padrone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pastore sepolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniII consenso per servire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa un Natale a l'altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI PROMESSI SPOSI che non hai mai letto prima: Se credi che il bellissimo romanzo del Manzoni non sia di facile lettura, con questa riscrittura l'amerai. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Regioni alla Costituente: Il «caso» Molise (1946-1947) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemic: Retroversioni dal nostro medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni