Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La Sibilla e la Massoneria
La Sibilla e la Massoneria
La Sibilla e la Massoneria
E-book173 pagine4 ore

La Sibilla e la Massoneria

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

È pur vero che «Le cose di questo mondo sono complesse e determinate da vari fattori. Un problema va esaminato sotto i suoi differenti aspetti e non sotto uno solo.»  (Cit. Mao-Tse-Tung) . 
Di opere sulla Sibilla non è certamente priva la saggistica, cui questo lavoro aggiunge una lettura inconsueta dalla comune produzione storico-letteraria. 
Lo scritto nasce dall’esame della Sibilla, considerata nesso e mediazione di simboli e di metafore che appartenevano all’antica mitologia, patrimonio comune per tutti i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. 
La Sibilla pensata quale astrazione matematica dal mondo greco, utilizzata quale rapporto geodetico dai Romani e sopravvissuta all’aura di magia attribuitale nel Medioevo, riapparve nel periodo rinascimentale emblema e anelito alla libertà della persona. 
È stata la determinazione delle Accademie, assegnando all’immagine della Sibilla l’inconfondibile e la chiara fisionomia volta al conseguimento della libertà e dell’unità politica della Penisola, a portare avanti il “linguaggio” al cui lessico la Massoneria italiana ha attinto le sue caratteristiche intellettuali coinvolgendo altri popoli e altre Nazioni. 
La Sibilla fu il principale riferimento per le associazioni, per le vicende e per le persone che hanno “fatto” il Risorgimento nelle Marche. 
LinguaItaliano
Data di uscita9 dic 2022
ISBN9791280990198
La Sibilla e la Massoneria
Leggi anteprima

Leggi altro di Emanuela Properzi

Correlato a La Sibilla e la Massoneria

Ebook correlati