E-book157 pagine1 ora
Finanza sostenibile: un nuovo paradigma
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Alcuni pregiudizi, nel mondo della finanza, hanno spesso ostacolato l'operato di molti investitori responsabili. Uno di questi è il falso mito secondo cui investire in modo sostenibile implichi un sacrificio della performance finanziaria. In realtà, i dati raccolti sulla performance degli investimenti ESG pongono seriamente in dubbio tale concezione. Thomas Kuhn ha sostenuto che ogniqualvolta un nuovo paradigma sostituisce quello precedente si assiste ad una vera e propria "rivoluzione scientifica". Il paradigma della finanza sostenibile – in quanto assunto teorico e metodologico non ancora pienamente accettato dalla comunità scientifica – sebbene non abbia attuato una rivoluzione di tale portata, ha quantomeno determinato la diffusione di una nuova modalità di approccio allo studio della finanza e della sostenibilità. Il tema della sostenibilità riguarda oggi, infatti, non solo questioni ambientali e diseguaglianze sociali, ma anche gli interessi degli azionisti e degli stakeholder aziendali, nonché le comunità di riferimento entro le quali le aziende operano. Il connubio fra finanza e sostenibilità è perseguito dalla disciplina normativa e regolamentare – il riferimento è in particolare al regolamento 2020/852 sulla tassonomia dell'Unione Europea, entrato in vigore il 12 luglio 2020 – e dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Correlato a Finanza sostenibile
Ebook correlati
Bologna: Una cultura sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenfatto: Innovare e crescere con la sostenibilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare l’urbanistica come scienza: Conoscenze e tecnologie appropriate per la sostenibilità e la resilienza nell’urbanistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgricoltura contadina e lavoro giovanile: Ruolo pedagogico delle fattorie didattiche e sostenibilità ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa catena del valore di Michael Porter: Sbloccate il vantaggio competitivo della vostra azienda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMobility Management e mobilità ciclistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarginalità, sostenibilità e sviluppo: Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvestire green - La finanza sostenibile per la generazione Greta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiomimetica: la lezione della Natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso una moda sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dimensione multidisciplinare della sostenibilità: L’approccio della Bauhaus nell’epoca dell’emergenza ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObiettivo sostenibilità: Il difficile cammino della transizione energetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCUSTODIRE FUTURO: etica nel cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 93 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSempre nidificano cicogne: Riscaldamento globale e ambiente tra favola e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmbiente e Turismo Argomenti e Osservazioni giuridiche tra deja vù e novità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Land: La via italiana allo sviluppo sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno sguardo al futuro del pianeta alla fine del XXI secolo: Il futuro nel 2100: come potrebbe essere la nostra vita alla fine del secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sostenibilità ecologica ambientale come presupposto per l’inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiardinaggio Sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disclosure sullo sviluppo sostenibile, la CSR disclosure sull’ambiente e il maggior valore riconosciuto all’azienda dagli users Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologie per la Mobilità Sostenibile. Veicoli elettrici, ibridi e a fuel cell Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitetture del dopo: Costruire con salice, canna, bambù, paglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'acqua siamo noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisi o transizione energetica?: Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuturo Anteriore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. Effetti sugli strumenti del controllo di gestione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni