Trasformatore A Stato Solido: Rivoluzionare la rete elettrica per la qualità dell'energia e l'efficienza energetica
Di Fouad Sabry
()
Info su questo ebook
Cos'è il trasformatore a stato solido
In realtà, un convertitore CA-CA, noto anche come trasformatore a stato solido (SST), trasformatore elettronico di potenza (PET ), o trasformatore elettronico di potenza, è un tipo di convertitore di energia elettrica che sostituisce un trasformatore convenzionale nella distribuzione di energia elettrica CA. Questo tipo di convertitore di energia elettrica è noto come convertitore AC-AC. Poiché funziona a una frequenza più elevata, questo tipo di trasformatore è più complicato di un trasformatore tradizionale che utilizza la frequenza di rete, ma ha anche il potenziale per essere più efficiente in termini di spazio e più piccolo di un trasformatore tradizionale. Le due varietà principali sono indicate rispettivamente come convertitori CA-CA "reali" e convertitori CA-CC-CC-CA. Il convertitore da CA a CA o il convertitore da CC a CC che si trova spesso all'interno di un trasformatore a stato solido è in realtà un trasformatore. Questo trasformatore è ciò che fornisce l'isolamento elettrico e trasporta l'intera potenza. Questo trasformatore è più compatto perché gli stadi di inversione DC-DC che si verificano tra le bobine del trasformatore sono sul lato più piccolo. Di conseguenza, anche le bobine del trasformatore necessarie per aumentare o diminuire le tensioni sono più piccole. La regolazione attiva della tensione e della corrente può essere eseguita tramite un trasformatore a stato solido. Ce ne sono diversi che sono in grado di convertire l'elettricità da monofase a trifase e viceversa. La quantità di conversioni che devono avvenire può essere ridotta con variazioni che possono immettere o emettere alimentazione CC. Ciò si traduce in una maggiore efficienza end-to-end. Un trasformatore a stato solido modulare è simile a un convertitore multilivello in quanto è composto da numerosi trasformatori ad alta frequenza e ha la stessa funzione. Poiché si tratta di un intricato circuito elettrico, deve essere costruito in modo tale da poter resistere a sovratensioni di vario tipo, come i fulmini. Il trasformatore a stato solido è un tipo relativamente nuovo di trasformatore.
Come trarrai vantaggio
(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:
Capitolo 1: Trasformatore a stato solido
Capitolo 2: Fattore di potenza
Capitolo 3: Raddrizzatore
Capitolo 4: Alimentazione
Capitolo 5: Inverter di potenza
Capitolo 6: Alimentatore in modalità commutata
Capitolo 7: Convertitore da CC a CC
Capitolo 8: Regolatore di tensione
Capitolo 9: Elettronica di potenza
Capitolo 10: Motore-generatore
Capitolo 11: Convertitore rotativo
Capitolo 12 : Stazione di conversione HVDC
Capitolo 13: Azionamento a frequenza variabile
Capitolo 14: Indice degli articoli di ingegneria elettrica
Capitolo 15: H-bridge
Capitolo 16: Convertitore di fase
Capitolo 17: Convertitore di tensione
Capitolo 18: Riscaldatore a induzione
Capitolo 19: Tipi di trasformatore
Capitolo 20: Macchina elettrica
Capitolo 21: Glossario di ingegneria elettrica ed elettronica
(II) Rispondere al pubblico ic principali domande sul trasformatore a stato solido.
(III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo del trasformatore a stato solido in molti campi.
(IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ogni settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie dei trasformatori a stato solido.
A chi è rivolto questo libro
Professionisti, laureandi e laureati studenti, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di tras
Leggi altro di Fouad Sabry
Tecnologie Emergenti In Optoelettronica [Italian]
Correlato a Trasformatore A Stato Solido
Titoli di questa serie (10)
Biometrica: Il futuro rappresentato nel film "Minority Report" è già qui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Del Profumo Digitale: La stimolazione degli odori non è ancora nell'elenco dei sensi per l'intrattenimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNaso Elettronico: Il dispositivo innovativo fornisce agli esseri umani un potente senso dell'olfatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE-Tessuti: Monitorare la salute personale e rilevare i segni premonitori della malattia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElettronica Flessibile: Il tuo corpo interagirà con l'elettronica flessibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemristor: Una nuova era di applicazioni oltre la legge di Moore per l'informatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrasformatore A Stato Solido: Rivoluzionare la rete elettrica per la qualità dell'energia e l'efficienza energetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpintronica: Dal rilevamento del cancro alla memorizzazione di dati da 1 TB su un disco da 3,5 pollici di diametro a lato singolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrto Termico Del Pilastro In Rame: Raffreddamento delle aree hotspot dei processori micro e grafici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTwistronics: Il Santo Graal della fisica, dei materiali quantistici e delle nanotecnologie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Le Avventuscienze di Nico - L'elettricità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è la corrente elettrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCircuiti di accensione: Interruttori - Deviatori - Invertitori - Relè - Faretti - Luce scale - Lampadari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi svolti di Elettrotecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla pulizia della energia fossile alla esplorazione spaziale senza combustibili ed energia nucleare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpianti elettrici in esterno: Campanello - Citofono - Terra - Luci per giardino e laghetti - Pannello fotovoltaico - Parafulmini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpianto elettrico di base: Salvavita - Quadro elettrico - Tester - Guaine murate - Canaline esterne - Impianto elettrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario Enciclopedico dell'Audio Hi-Fi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNikola Tesla: Un genio moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElettrotecnica | Passo dopo passo: Fondamenti, componenti & circuiti spiegati per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFisica: componenti ottici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPunti luce e Illuminazione: LED - Alogene - Luci fluorescenti - Faretti - Variatori - Installazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanoradio: Attaccando minuscoli sensori chimici nei vasi sanguigni dei diabetici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Trasformatore A Stato Solido
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Trasformatore A Stato Solido - Fouad Sabry
Altri progetti
1 - Propulsione al plasma
2 - Motore di detonazione ad impulsi
3 - Robotica agricola
4 - Sistemi ecologici chiusi
5 - Carni coltivate
6 - Agricoltura Verticale
7 - Veicoli autonomi
8 - Droni autonomi
9 - Robotica autonoma
10 - Armi autonome
11 - Arcologia
12 - Stampa 4D
13 - Città a cupola
14 - Biometria
15 - Tecnologia digitale dei profumi
16 - Naso elettronico
17 - E-Textiles
18 - Elettronica flessibile
19 - Memristor
20 - Elettronica molecolare
21 - Sistemi Nanoelettromeccanici
22 - Trasformatore a stato solido
23 - Spintronica
24 - Bump del pilastro termico in rame
25 - Circuito Integrato Tridimensionale
26 - Twistronics
27 - Turbina eolica aviotrasportata
28 - Americio
29 - Fotosintesi Artificiale
30 - Energia solare concentrata
31 - Trattamento criogenico
32 - Supercondensatore
33 - Raccolta di energia
34 - Accumulo di energia a volano
35 - Energia da fusione
36 - Reattore di IV generazione
37 - Batteria a gravità
38 - Pile a combustibile domestiche
39 - Batteria al litio aria
40 - Batteria al litio ferro fosfato
41 - Batteria al litio zolfo
42 - Batteria al magnesio
43 - Magnonica
44 - Reattore a sali fusi
45 - Batteria Nanowire
46 - Rectenna ottica
47 - Conversione dell'energia termica oceanica
48 - Batteria allo stato solido
49 - Rete intelligente
50 - Energia solare spaziale
51 - Ciclo del Combustibile al Torio
52 - Motore Vortex
53 - Trasferimento di potenza senza fili
54 - Edificio a energia zero
55 - Immagini generate al computer
56 - Immersione nella realtà virtuale
57 - Libro mastro distribuito
58 - Valuta digitale
59 - Finanza decentralizzata
60 - Rete 6G
61 - Intelligenza ambientale
62 - Cervello Artificiale
63 - Intelligenza Generale Artificiale
64 - Realtà Aumentata
65 - Transistor ad effetto di campo a nanotubi di carbonio
66 - Tecnologia civica
67 - Archiviazione digitale dei dati del DNA
68 - Calcolo exascale
69 - Conservazione di dati olografici
70 - Calcolo generico su unità di elaborazione grafica
71 - Esocorteccia
72 - Li-Fi
73 - Visione industriale
74 - Collaborazione mobile
75 - Sistemi Biometrici Multimodali Senza Contatto
76 - Nanoradio
77 - Ingegneria Neuromorfica
78 - Calcolo ottico
79 - Informatica quantistica
80 - Crittografia Quantistica
81 - Radar quantistico
82 - Identificazione a radiofrequenza
83 - Web Semantico
84 - Software Defined Radio
85 - Riconoscimento vocale
86 - Riconoscimento subvocale
87 - Realtà virtuale
88 - Digital Forensics
89 - Macchine intelligenti
90 - Aerogel
91 - Metallo amorfo
92 - Bioplastica
93 - Polimero Conduttivo
94 - Trattamento criogenico
95 - Armatura dinamica
96 - Fullerene
97 - Grafene
98 - Laboratorio su un chip
99 - Superconduttività ad alta temperatura
100 - Nanoparticelle Magnetiche
101 - Fluido magnetoreologico
102 - MICROFLUIDICA
103 - Superfluidità
104 - Metamateriale
105 - Schiuma metallica
106 - Struttura Multifunzione
107 - Nanomateriali
108 - Materia programmabile
109 - Punto quantico
110 - Silicene
111 - Superlega
112 - Diamante sintetico
113 - Cristallo del Tempo
114 - Calcestruzzo traslucido
115 - Grembo artificiale
116 - Impianti cerebrali
117 - Crionica
118 - De-estinzione
119 - Vaccino a DNA
120 - Vaccino MRNA
121 - Enzibiotici
122 - Ingegneria genetica
123 - Animazione sospesa
124 - Prolungamento della vita
125 - Strategie per la Senescenza Trascurabile Ingegnerizzata
126 - Nanomedicina
127 - Nanosensore
128 - Processore Omni
129 - Virus Oncolitico
130 - Medicina personalizzata
131 - Sequenziamento dell'intero genoma
132 - Terapia fagica
133 - Plantibody
134 - Medicina Rigenerativa
135 - Chirurgia Assistita da Robot
136 - Senolitico
137 - Terapia con cellule staminali
138 - Biologia sintetica
139 - Genomica sintetica
140 - Ingegneria tissutale
141 - Tricorder
142 - Viroterapia
143 - VETRIFICAZIONE
144 - Crioprotettore
145 - Munizioni senza custodia
146 - Dispositivo di occultamento
147 - Arma ad energia diretta
148 - Elettrolaser
149 - Armi elettromagnetiche
150 - Tecnologia chimica elettrotermica
151 - Scudo energetico
152 - Proiettile verde
153 - Missile da crociera
154 - Arma laser
155 - MAHEM
156 - Arma da fuoco guidata di precisione
157 - Arma sonica
158 - Tecnologia Stealth
159 - Munizioni telescopiche
160 - Tecnologie per armi leggere di piccolo calibro
161 - Interfaccia cervello computer
162 - Lettura del cervello
163 - NEUROINFORMATICA
164 - ELETTROENCEFALOGRAFIA
165 - Trapianto di testa
166 - NEUROPROTESI
167 - Display volumetrico
168 - TV laser
169 - olografia
170 - Transistor ottico
171 - Video senza schermo
172 - Intelligenza dello Sciame
173 - Androide
174 - Gynoid
175 - Gastrobot
176 - Nanotecnologie Molecolari
177 - Nanorobotica
178 - Esoscheletro motorizzato
179 - Robot modulare autoriconfigurante
180 - Robotica dello sciame
181 - Veicolo senza equipaggio
182 - Gravità artificiale
183 - Estrazione di asteroidi
184 - Breakthrough Starshot
185 - Habitat spaziale gonfiabile
186 - Sistema di lancio riutilizzabile
187 - Pneumatico Airless
188 - Trasporto rapido ferroviario autonomo
189 - Aerei a propulsione ionica
190 - Boeing X53 Active Aeroelastic Wing
191 - Ala conforme all'adattivo
192 - Controlli di volo fluidici
193 - Auto volante
194 - Razzo Fusion
195 - Alimentazione a livello del suolo
196 - Hoverbike
197 - Hovertrain
198 - Treno ad effetto suolo
199 - Satellite atmosferico
200 - Confezione Jet
201 - Elicottero zaino
202 - Maglev
203 - Vactrain
204 - Levitazione magnetica
205 - Driver di massa
206 - Transito rapido personale
207 - Internet fisico
208 - Sistema di condivisione scooter
209 - Deposito di propellente
210 - Auto a guida autonoma
211 - Ascensore spaziale
212 - Spazioplano
213 - Sistemi di comunicazione veicolare
Serie di
Tecnologie emergenti nel settore aerospaziale
1 - Propulsione al plasma
2 - Motore di detonazione ad impulsi
Tecnologie emergenti in agricoltura
1 - Robotica agricola
2 - Sistemi ecologici chiusi
3 - Carni coltivate
4 - Agricoltura verticale
Tecnologie emergenti nelle cose autonome
1 - Veicoli autonomi
2 - Droni autonomi
3 - Robotica autonoma
4 - Armi autonome
Tecnologie emergenti nell'edilizia
1 - Arcologia
2 - Stampa 4D
3 - Città a cupola
Tecnologie emergenti nell'elettronica
1 - Biometria
2 - Tecnologia digitale del profumo
3 - Naso elettronico
4 - E-Textiles
5 - Elettronica flessibile
6 - Memristor
7 - Elettronica molecolare
8 - Sistemi Nanoelettromeccanici
9 - Trasformatore a stato solido
10 - Spintronica
11 - Bump del pilastro termico in rame
12 - Circuito Integrato Tridimensionale
13 - Twistronics
Tecnologie emergenti nel settore dell'energia
1 - Turbina eolica aerotrasportata
2 - Americio
3 - Fotosintesi Artificiale
4 - Energia solare concentrata
5 - Trattamento criogenico
6 - Supercondensatore
7 - Energy Harvesting
8 - Accumulo di energia a volano
9 - Energia da fusione
10 - Reattore di IV Generazione
11 - Batteria a gravità
12 - Pile a combustibile domestiche
13 - Batteria al litio aria
14 - Batteria al litio ferro fosfato
15 - Batteria al litio zolfo
16 - Batteria al magnesio
17 - Magnonica
18 - Reattore a sali fusi
19 - Batteria Nanowire
20 - Rectenna ottica
21 - Conversione dell'energia termica oceanica
22 - Batteria allo stato solido
23 - Rete intelligente
24 - Energia solare spaziale
25 - Ciclo del Combustibile al Torio
26 - Motore Vortex
27 - Trasferimento di potenza wireless
28 - Edificio a energia zero
Tecnologie emergenti nell'intrattenimento
1 - Immagini generate al computer
2 - Immersione nella realtà virtuale
Tecnologie emergenti nella finanza
1 - Libro mastro distribuito
2 - Valuta digitale
3 - Finanza decentralizzata
Tecnologie emergenti nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
1 - Rete 6G
2 - Intelligenza ambientale
3 - Cervello artificiale
4 - Intelligenza Generale Artificiale
5 - Realtà Aumentata
6 - Transistor ad effetto di campo di nanotubi di carbonio
7 - Tecnologia civica
8 - Conservazione digitale dei dati del DNA
9 - Calcolo exascale
10 - Archiviazione di dati olografici
11 - Calcolo generico su unità di elaborazione grafica
12 - Esocorteccia
13 - Li-Fi
14 - Visione industriale
15 - Collaborazione mobile
16 - Sistemi Biometrici Multimodali Senza Contatto
17 - Nanoradio
18 - Ingegneria Neuromorfica
19 - Calcolo ottico
20 - Informatica quantistica
21 - Crittografia Quantistica
22 - Radar quantistico
23 - Identificazione a radiofrequenza
24 - Web Semantico
25 - Software Defined Radio
26 - Riconoscimento vocale
27 - Riconoscimento subvocale
28 - Realtà virtuale
29 - Analisi forense digitale
30 - Macchine intelligenti
Tecnologie emergenti nella scienza dei materiali
1 - Aerogel
2 - Metallo amorfo
3 - Bioplastica
4 - Polimero conduttivo
5 - Trattamento criogenico
6 - Armatura dinamica
7 - Fullerene
8 - Grafene
9 - Laboratorio su un chip
10 - Superconduttività ad alta temperatura
11 - Nanoparticelle Magnetiche
12 - Fluido magnetoreologico
13 - Microfluidica
14 - Superfluidità
15 - Metamateriale
16 - Schiuma metallica
17 - Struttura Multifunzione
18 - Nanomateriali
19 - Materia programmabile
20 - Punto quantico
21 - Silicene
22 - Superlega
23 - Diamante Sintetico
24 - Cristallo del Tempo
25 - Calcestruzzo traslucido
Tecnologie emergenti in ambito medico
1 - Grembo artificiale
2 - Impianto cerebrale
3 - Crionica
4 - De-estinzione
5 - Vaccino a DNA
6 - Vaccino MRNA
7 - Enzibiotici
8 - Ingegneria genetica
9 - Animazione sospesa
10 - Prolungamento della vita
11 - Strategie per la Senescenza Trascurabile Ingegnerizzata
12 - Nanomedicina
13 - Nanosensore
14 - Processore Omni
15 - Virus Oncolitico
16 - Medicina personalizzata
17 - Sequenziamento dell'intero genoma
18 - Terapia fagica
19 - Plantibody
20 - Medicina Rigenerativa
21 - Chirurgia Assistita da Robot
22 - Senolitico
23 - Terapia con cellule staminali
24 - Biologia di sintesi
25 - Genomica sintetica
26 - Ingegneria tissutale
27 - Tricorder
28 - Viroterapia
29 - Vitrificazione
30 - Crioprotettore
Tecnologie emergenti in ambito militare
1 - Munizioni senza custodia
2 - Dispositivo di occultamento
3 - Arma ad energia diretta
4 - Elettrolaser
5 - Armi elettromagnetiche
6 - Tecnologia Chimica Elettrotermica
7 - Scudo energetico
8 - Proiettile verde
9 - Missile da crociera
10 - Arma laser
11 - MAHEM
12 - Arma da fuoco guidata di precisione
13 - Arma sonica
14 - Tecnologia Stealth
15 - Munizioni telescopiche
16 - Tecnologie leggere per armi leggere di piccolo calibro
Tecnologie emergenti nelle neuroscienze
1 - Interfaccia cervello computer
2 - Lettura del cervello
3 - Neuroinformatica
4 - Elettroencefalografia
5 - Trapianto di testa
6 - Neuroprotesi
Tecnologie emergenti in optoelettronica
1 - Display volumetrico
2 - TV laser
3 - Olografia
4 - Transistor ottico
5 - Video senza schermo
Tecnologie emergenti nella robotica
1 - Intelligenza dello sciame
2 - Android
3 - Ginenoide
4 - Gastrobot
5 - Nanotecnologie Molecolari
6 - Nanorobotica
7 - Esoscheletro motorizzato
8 - Robot modulare autoriconfigurante
9 - Robotica Swarm
10 - Veicolo senza equipaggio
Tecnologie emergenti nello spazio
1 - Gravità artificiale
2 - Estrazione di asteroidi
3 - Breakthrough Starshot
4 - Habitat spaziale gonfiabile
5 - Sistema di lancio riutilizzabile
Tecnologie emergenti nei trasporti
1 - Pneumatico Airless
2 - Trasporto rapido ferroviario autonomo
3 - Velivoli a propulsione ionica
4 - Boeing X53 Ala Aeroelastica Attiva
5 - Ala conforme all'adattivo
6 - Controlli di volo fluidici
7 - Auto volante
8 - Razzo Fusion
9 - Alimentazione a livello del suolo
10 - Hoverbike
11 - Hovertrain
12 - Treno ad effetto suolo
13 - Satellite atmosferico
14 - Pacchetto Jet
15 - Zaino Elicottero
16 - Maglev
17 - Vactrain
18 - Levitazione magnetica
19 - Driver di massa
20 - Transito rapido personale
21 - Internet fisico
22 - Sistema di condivisione scooter
23 - Deposito di propellente
24 - Auto a guida autonoma
25 - Ascensore spaziale
26 - Spazioplano
27 - Sistemi di comunicazione veicolare
Un miliardo
Ben informato
Trasformatore a stato solido
Rivoluzionare la rete elettrica con una tecnologia emergente per il miglioramento della qualità dell'energia e dell'efficienza energetica
Fouad Sabry
Diritto d’autore
Trasformatore a stato solido Copyright © 2022 di Fouad Sabry. Tutti i diritti riservati.
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico o meccanico, compresi i sistemi di archiviazione e recupero delle informazioni, senza il permesso scritto dell'autore. L'unica eccezione è quella di un recensore, che può citare brevi estratti in una recensione.
Copertina disegnata da Fouad Sabry.
Questo libro è un'opera di finzione. Nomi, personaggi, luoghi e incidenti sono prodotti dell'immaginazione dell'autore o sono usati fittiziamente. Qualsiasi somiglianza con persone reali, vive o morte, eventi o luoghi è del tutto casuale.
Bonus
Puoi inviare un'e-mail a 1BKOfficial.Org+SolidStateTransformer@gmail.com con oggetto Trasformatore a stato solido: rivoluzionare la rete elettrica con una tecnologia emergente per il miglioramento della qualità dell'energia e il miglioramento dell'efficienza energetica
, e riceverai un'e-mail che contiene i primi capitoli di questo libro.
Fouad Sabry
Visita il sito web di 1BK all'indirizzo
www.1BKOfficial.org
Prefazione
Perché ho scritto questo libro?
La storia della scrittura di questo libro è iniziata nel 1989, quando ero uno studente della Secondary School of Advanced Students.
È straordinariamente simile alle scuole STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), che sono ora disponibili in molti paesi avanzati.
STEM è un curriculum basato sull'idea di educare gli studenti in quattro discipline specifiche - scienza, tecnologia, ingegneria e matematica - in un approccio interdisciplinare e applicato. Questo termine è tipicamente usato per indirizzare una politica educativa o una scelta di curriculum nelle scuole. Ha implicazioni per lo sviluppo della forza lavoro, le preoccupazioni per la sicurezza nazionale e la politica di immigrazione.
C'era una lezione settimanale in biblioteca, dove ogni studente è libero di scegliere qualsiasi libro e leggere per 1 ora. L'obiettivo del corso è quello di incoraggiare gli studenti a leggere materie diverse dal curriculum educativo.
In biblioteca, mentre guardavo i libri sugli scaffali, ho notato libri enormi, per un totale di 5.000 pagine in 5 parti. Il nome del libro è The Encyclopedia of Technology
, che descrive tutto ciò che ci circonda, dallozero assoluto ai semiconduttori, quasi ogni tecnologia, a quel tempo, era spiegata con illustrazioni colorate e parole semplici. Ho iniziato a leggere l'enciclopedia e, naturalmente, non sono stato in grado di finirlo nella lezione settimanale di 1 ora.
Così, ho convinto mio padre a comprare l'enciclopedia. Mio padre ha comprato tutti gli strumenti tecnologici per me all'inizio della mia vita, il primo computer e la prima enciclopedia tecnologica, ed entrambi hanno un grande impatto su di me e sulla mia carriera.
Ho finito l'intera enciclopedia nelle stesse vacanze estive di quest'anno, e poi ho iniziato a vedere come funziona l'universo e come applicare quella conoscenza ai problemi quotidiani.
La mia passione per la tecnologia è iniziata più di 30 anni fa e ancora il viaggio continua.
Questo libro fa parte di The Encyclopedia of Emerging Technologies
che è il mio tentativo di dare ai lettori la stessa straordinaria esperienza che ho avuto quando ero al liceo, ma invece delle tecnologie del 20 ° secolo , sono più interessato alle tecnologie, alle applicazioni e alle soluzioni industriali emergenti del 21° secolo.
The Encyclopedia of Emerging Technologies
sarà composto da 365 libri, ogni libro sarà incentrato su una singola tecnologia emergente. Puoi leggere l'elenco delle tecnologie emergenti e la loro categorizzazione per settore nella parte di Coming Soon
, alla fine del libro.
365 libri per dare ai lettori la possibilità di aumentare le loro conoscenze su una singola tecnologia emergente ogni giorno nel corso di un anno.
Introduzione
Come ho scritto questo libro?
In ogni libro di The Encyclopedia of Emerging Technologies
, sto cercando di ottenere intuizioni di ricerca istantanee e grezze, direttamente dalle menti delle persone, cercando di rispondere alle loro domande sulla tecnologia emergente.
Ci sono 3 miliardi di ricerche su Google ogni giorno e il 20% di queste non è mai stato visto prima. Sono come una linea diretta con i pensieri delle persone.
A volte è Come faccio a rimuovere l'inceppamento della carta
. Altre volte, sono le paure strazianti e i desideri segreti che oserebbero sempre e solo condividere con Google.
Nella mia ricerca di scoprire una miniera d'oro non sfruttata di idee di contenuto su Solid State Transformer
, uso molti strumenti per ascoltare i dati di completamento automatico dai motori di ricerca come Google, quindi sforna rapidamente ogni frase e domanda utile, le persone chiedono intorno alla parola chiave Solid State Transformer
.
È una miniera d'oro di intuizioni delle persone, che posso usare per creare contenuti, prodotti e servizi freschi e ultra-utili. Le persone gentili, come te, vogliono davvero.
Le ricerche di persone sono il set di dati più importante mai raccolto sulla psiche umana. Pertanto, questo libro è un prodotto dal vivo, e costantemente aggiornato da sempre più risposte a nuove domande su Solid State Transformer
, poste da persone, proprio come te e me, che si interrogano su questa nuova tecnologia emergente e vorrebbero saperne di più.
L'approccio per scrivere questo libro è quello di ottenere un livello più profondo di comprensione di come le persone cercano intorno a Solid State Transformer
, rivelando domande e domande che non penserei necessariamente dalla cima della mia testa, e rispondendo a queste domande in parole super facili e digeribili, e di navigare nel libro in modo diretto.
Quindi, quando si tratta di scrivere questo libro, mi sono assicurato che sia il più ottimizzato e mirato possibile. Lo scopo di questo libro è aiutare le persone a comprendere ulteriormente e far crescere le loro conoscenze sul Trasformatore a stato solido
. Sto cercando di rispondere alle domande delle persone il più fedelmente possibile e mostrando molto di più.
È un modo fantastico e bello per esplorare le domande e i problemi che le persone hanno e rispondere direttamente, e aggiungere intuizione, convalida e creatività al contenuto del libro - anche presentazioni e proposte. Il libro svela aree ricche, meno affollate e talvolta sorprendenti della domanda di ricerca che altrimenti non raggiungerei. Non c'è dubbio che, ci si aspetta che aumenti la conoscenza delle menti dei potenziali lettori, dopo aver letto il libro usando questo approccio.
Ho applicato un approccio unico per rendere il contenuto di questo libro sempre fresco. Questo approccio dipende dall'ascolto delle menti delle persone, utilizzando gli strumenti di ascolto della ricerca. Questo approccio mi ha aiutato a:
Incontra i lettori esattamente dove si trovano, in modo da poter creare contenuti pertinenti che colpiscano una corda e guidino una maggiore comprensione dell'argomento.
Tieni il dito saldamente sul polso, in modo da poter ricevere aggiornamenti quando le persone parlano di questa tecnologia emergente in modi nuovi e monitorare le tendenze nel tempo.
Scopri tesori nascosti di domande che richiedono risposte sulla tecnologia emergente per scoprire intuizioni inaspettate e nicchie nascoste che aumentano la pertinenza del contenuto e gli danno un vantaggio vincente.
Gli elementi costitutivi per scrivere questo libro includono quanto segue:
(1) Ho smesso di perdere tempo in congetture e congetture sul contenuto voluto dai lettori, ho riempito il contenuto del libro con ciò di cui la gente ha bisogno e ho detto addio alle infinite idee di contenuto basate su speculazioni.
(2) Ho preso decisioni solide, e preso meno rischi, per ottenere posti in prima fila per ciò che le persone vogliono leggere e vogliono sapere - in tempo reale - e utilizzare i dati di ricerca per prendere decisioni audaci, su quali argomenti includere e quali argomenti escludere.
(3) Ho semplificato la mia produzione di contenuti per identificare le idee di contenuto senza dover passare manualmente al setaccio le opinioni individuali per risparmiare giorni e persino settimane di tempo.
È meraviglioso aiutare le persone ad aumentare le loro conoscenze in modo semplice semplicemente rispondendo alle loro domande.
Penso che l'approccio alla scrittura di questo libro sia unico in quanto raccoglie e tiene traccia delle domande importanti poste dai lettori sui motori di ricerca.
Riconoscimenti
Scrivere un libro è più difficile di quanto pensassi e più gratificante di quanto avrei mai potuto immaginare. Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza il lavoro svolto da prestigiosi ricercatori, e vorrei riconoscere i loro sforzi per aumentare la conoscenza del pubblico su questa tecnologia emergente.
Dedica
Per gli illuminati, quelli che vedono le cose in modo diverso e vogliono che il mondo sia migliore - non amano lo status quo o lo stato esistente. Puoi essere troppo in disaccordo con loro, e puoi discutere ancora di più con loro, ma non puoi ignorarli e non puoi sottovalutarli, perché cambiano sempre le cose ... Spingono la razza umana in avanti, e mentre alcuni possono vederli come pazzi o dilettanti, altri vedono geni e innovatori, perché quelli che sono abbastanza illuminati da pensare di poter cambiare il mondo, sono quelli che lo fanno, e conducono le persone all'illuminazione.
Epigrafe
In realtà, un convertitore AC-AC, noto anche come trasformatore a stato solido (SST), trasformatore elettronico di potenza (PET) o trasformatore di potenza elettronico, è un tipo di convertitore di energia elettrica che sostituisce un trasformatore convenzionale nella distribuzione di energia elettrica CA. Questo tipo di convertitore di energia elettrica è noto come convertitore CA-CA. Poiché funziona a una frequenza più elevata, questo tipo di trasformatore è più complicato di un trasformatore tradizionale che utilizza la frequenza di utilità, ma ha anche il potenziale per essere più efficiente in termini di spazio e più piccolo di un trasformatore tradizionale. Le due varietà primarie sono indicate rispettivamente come convertitori reali
AC-AC e convertitori AC-DC-DC-DC-AC. Il convertitore AC-AC o DC-DC che si trova spesso all'interno di un trasformatore a stato solido è in realtà un trasformatore. Questo trasformatore è ciò che fornisce l'isolamento elettrico e trasporta l'intera potenza. Questo trasformatore è più compatto perché gli stadi invertiti DC-DC che si verificano tra le bobine del trasformatore sono sul lato più piccolo. Di conseguenza, anche le bobine del trasformatore necessarie per aumentare o diminuire le tensioni si trovano sul lato più piccolo. La regolazione attiva della tensione e della corrente può essere eseguita tramite un trasformatore a stato solido. Ce ne sono diversi che sono in grado di convertire l'elettricità da monofase a trifase e viceversa. La quantità di conversioni che devono avvenire può essere ridotta avendo variazioni che possono entrare o uscire l'alimentazione CC. Ciò si traduce in una maggiore efficienza end-to-end. Un trasformatore a stato solido modulare è simile a un convertitore multilivello in quanto è costituito da numerosi trasformatori ad alta frequenza e ha la stessa funzione. Poiché è un circuito elettrico complesso, deve essere costruito in modo tale da poter sopravvivere a sovratensioni di vario tipo, come i fulmini. Il trasformatore a stato solido è un tipo relativamente nuovo di trasformatore.
Sommario
Altri libri dell'autore
Serie dell'autore
Diritto d’autore
Bonus
Prefazione
Introduzione
Riconoscimenti
Dedica
Epigrafe
Sommario
Capitolo 1: Trasformatore a stato solido
Capitolo 2: Fattore di potenza
Capitolo 3: Raddrizzatore
Capitolo 4: Alimentazione
Capitolo 5: Inverter di potenza
Capitolo 6: Alimentatore a commutazione
Capitolo 7: Convertitore da CC a CC
Capitolo 8: Regolatore di tensione
Capitolo 9: Elettronica di potenza
Capitolo 10: Motogeneratore
Capitolo 11: Convertitore rotativo
Capitolo 12: Stazione di conversione HVDC
Capitolo 13: Azionamento a frequenza variabile
Capitolo 14: Indice degli articoli di elettrotecnica
Capitolo 15: H-bridge
Capitolo 16: Convertitore di fase
Capitolo 17: Convertitore di tensione
Capitolo 18: Riscaldatore a induzione
Capitolo 19: Tipi di trasformatori
Capitolo 20: Macchina elettrica
Capitolo 21: Glossario di ingegneria elettrica ed elettronica
Epilogo
Informazioni sull'autore
Prossimamente
Appendici: Tecnologie emergenti in ogni settore
Capitolo 1: Trasformatore a stato solido
In realtà, un convertitore AC-AC, noto anche come trasformatore a stato solido (SST), trasformatore elettronico di potenza (PET) o trasformatore di potenza elettronico, è un tipo di convertitore di energia elettrica che sostituisce un trasformatore convenzionale nella distribuzione di energia elettrica CA. Questo tipo di convertitore di energia elettrica è noto come convertitore CA-CA. Poiché funziona a una frequenza più elevata, questo tipo di trasformatore è più complicato di un trasformatore tradizionale che utilizza la frequenza di utilità, ma ha anche il potenziale per essere più efficiente in termini di spazio e più piccolo di un trasformatore tradizionale. I più comuni sono chiamati convertitori veri
da CA a CA e non hanno fasi CC intermedie. L'altro tipo è chiamato convertitore AC-DC-DC-to-DC-AC (in cui un raddrizzatore attivo fornisce energia a un convertitore DC-DC, che fornisce energia a un inverter di potenza). Il convertitore AC-AC o DC-DC che si trova spesso all'interno di un trasformatore a stato solido è in realtà un trasformatore. Questo trasformatore è ciò che fornisce l'isolamento elettrico e trasporta l'intera potenza. Questo trasformatore è più compatto perché gli stadi invertiti DC-DC che si verificano tra le bobine del trasformatore sono sul lato più piccolo. Di conseguenza, anche le bobine del trasformatore necessarie per aumentare o diminuire le tensioni si trovano sul lato più piccolo. La regolazione attiva della tensione e della corrente può essere eseguita tramite un trasformatore a stato solido. Ce ne sono diversi che sono in grado di convertire l'elettricità da monofase a trifase e viceversa. La quantità di conversioni che devono avvenire può essere ridotta avendo variazioni che possono entrare o uscire l'alimentazione CC. Ciò si traduce in una maggiore efficienza end-to-end. Un trasformatore a stato solido modulare è simile a un convertitore multilivello in quanto è costituito da numerosi trasformatori ad alta frequenza e ha la stessa funzione. Poiché è un circuito elettrico complesso, deve essere costruito in modo tale da poter sopravvivere a sovratensioni di vario tipo, come i fulmini. Il trasformatore a stato solido è un tipo relativamente nuovo di trasformatore.
{Fine capitolo 1}
Capitolo 2: Fattore di potenza
Il fattore di potenza di un sistema di alimentazione CA è un numero adimensionale che varia da 1 a 1 ed è definito come il rapporto tra la potenza reale assorbita dal carico e la potenza apparente che scorre nel circuito nell'ingegneria elettrica. Questo rapporto viene calcolato dividendo la potenza reale assorbita dal carico per la potenza apparente che scorre nel circuito. Quando la grandezza del fattore di potenza è inferiore a uno, ciò dimostra che la tensione e la corrente sono fuori fase, il che riduce il prodotto medio delle due quantità. La capacità di un sistema elettrico di svolgere lavori può essere espressa come la sua potenza reale
, che è il prodotto istantaneo della tensione e della corrente di un sistema elettrico. Il prodotto della corrente e della tensione RMS è indicato come potenza apparente. È possibile che il potere percepito sia superiore al vero potere. Ciò può accadere quando l'energia viene immagazzinata nel carico e quindi restituita alla fonte. Può anche accadere quando un carico non lineare distorce il modello d'onda della corrente che viene estratta dalla sorgente. Quando il dispositivo (che è spesso il carico) crea energia, che poi ritorna verso la sorgente, viene prodotto un fattore di potenza negativo.
Un carico che ha un basso fattore di potenza in un sistema di alimentazione elettrica consumerà una maggiore quantità di corrente rispetto a un carico che ha un fattore di potenza elevato nello stesso sistema per la stessa quantità di potenza utilizzabile erogata. Le correnti maggiori causano un aumento della quantità di energia che viene sprecata in tutto il sistema di distribuzione e richiedono l'uso di cavi più grandi e apparecchiature aggiuntive. Quando c'è un basso fattore di potenza, le utenze elettriche spesso addebitano ai clienti industriali o commerciali un prezzo più elevato rispetto agli utenti residenziali. Questo perché le spese di attrezzature più grandi e l'energia sprecata sono maggiori in queste situazioni.
Il fattore di potenza di un carico può essere migliorato mediante l'uso della correzione del fattore di potenza, che a sua volta porta a un miglioramento dell'efficienza complessiva del sistema di distribuzione. Una rete passiva costituita da condensatori e induttori può essere utilizzata per regolare carichi lineari che hanno un fattore di potenza scadente. Un esempio di questo potrebbe essere motori a induzione. La corrente prelevata dal sistema può essere distorta quando viene tirata da carichi non lineari come i raddrizzatori. In questo tipo di situazioni, la correzione attiva o passiva del fattore di potenza potrebbe essere utilizzata per combattere la distorsione e migliorare il fattore di potenza. È possibile che i dispositivi che rettificano il fattore di potenza si trovino in una sottostazione centrale, distribuiti su un sistema di distribuzione o addirittura incorporati nell'apparecchiatura che utilizza l'elettricità.
I circuiti costituiti da combinazioni di resistori, induttori e condensatori, ad esempio, hanno una risposta sinusoidale quando sottoposti a una tensione di linea sinusoidale. I circuiti lineari tempo-invarianti, che saranno indicati semplicemente come circuiti lineari per il resto di questo articolo, sono anche indicati come circuiti lineari. A causa della sua induttanza o capacità, un carico lineare non altera la forma della forma d'onda all'ingresso, ma potrebbe causare uno spostamento nella relazione di fase (temporizzazione relativa) tra la tensione e la corrente.
Un circuito a corrente alternata completamente resistivo ha forme d'onda di tensione e corrente che sono al passo tra loro, spesso note come in fase, e cambiano polarità allo stesso tempo durante ogni ciclo. L'intera quantità di elettricità fornita al carico viene utilizzata (o dissipata).
A causa dell'accumulo di energia nei carichi, c'è una discrepanza di fase tra le forme d'onda della corrente e la tensione quando sono presenti carichi reattivi. I carichi reattivi includono componenti come condensatori e induttori. Durante ogni ciclo della tensione CA, più energia viene brevemente immagazzinata nel carico sotto forma di campi elettrici o magnetici. Questa energia extra è in aggiunta a qualsiasi energia spesa nel carico. Questa energia viene quindi restituita alla rete elettrica una parte del tempo dopo.
I circuiti elettrici che contengono prevalentemente carichi resistivi, come lampade ad incandescenza ed elementi riscaldanti, hanno un fattore di potenza molto vicino a 1. D'altra parte, i circuiti elettrici che contengono carichi induttivi o capacitivi, come motori elettrici, elettrovalvole, trasformatori, alimentatori per lampade fluorescenti e altri componenti, possono avere un fattore di potenza significativamente inferiore a 1.
Nell'ambito della rete elettrica, i carichi reattivi sono ciò che produce un costante flusso e riflusso
di elettricità che non è produttivo. Un circuito con un basso fattore di potenza utilizzerà una maggiore quantità di corrente per trasferire una data quantità di potenza reale rispetto a un circuito con un fattore di potenza elevato. Ciò comporterà un aumento delle perdite a causa del riscaldamento resistivo nelle linee elettriche e richiederà l'uso di conduttori e trasformatori con valori nominali più elevati.
Ci sono due componenti che compongono l'alimentazione CA:
Potenza reale o potenza attiva ( ) (a volte chiamata potenza media), indicata in termini di watt (W) P
Potenza reattiva ( ), spesso quantificata in termini di volt-ampere reattivi (var) Q
Insieme, formano la potenza complessa ( ) espressa come volt-ampere (VA). S
La grandezza della potenza complessa è la potenza apparente ( ), inoltre può essere espressa in volt-ampere (VA). |S|
Le unità non SI note come VA e var sono teoricamente equivalenti all'unità SI nota come watt. Tuttavia, nella pratica ingegneristica, il VA e il var vengono utilizzati al posto del watt per specificare quale quantità viene dichiarata. Il Sistema Internazionale di Unità vieta espressamente l'utilizzo di unità a questo scopo o come unica fonte di informazioni su una quantità fisica nella loro forma attuale.
Utilizzando il triangolo di potenza nello spazio vettoriale, si è in grado di stabilire relazioni tra i diversi componenti dell'alimentazione CA. Sia la potenza reale che la potenza reattiva si estendono nella stessa direzione, orizzontalmente lungo l'asse reale, ma la potenza immaginaria si estende nella direzione dell'asse immaginario. Poiché la potenza complessa (così come la sua grandezza, potenza apparente) è una miscela di potenza reale e potenza reattiva, è possibile calcolarla prendendo la somma vettoriale di queste due componenti. Il potere complesso può anche essere indicato come potenza apparente. Siamo in grado di trarre la seguente conclusione sulla connessione matematica tra questi componenti:
{\displaystyle {\begin{aligned}S&=P+jQ\\|S|&={\sqrt {P^{2}+Q^{2}}}\\{\text{pf}}&=\cos {\theta }={\frac {P}{|S|}}=\cos {\left(\arctan {\left({\frac {Q}{P}}\right)}\right)}\\Q&=P\,\tan(\arccos({\text{pf}}))\end{aligned}}}All'aumentare dell'angolo θ con la potenza apparente totale fissa, la relazione di fase tra corrente e tensione è diventata più severa.
Il potere in realtà diminuisce, così come un aumento della potenza reattiva.
Se la forma d'onda della tensione è dietro la forma d'onda corrente in fase rispetto al fattore di potenza, allora si dice che il fattore di potenza è leader.
o leading, che descrive una situazione in cui la forma d'onda corrente è davanti alla forma d'onda di tensione.
Un carico induttivo è indicato da un fattore di potenza che si trova dietro il carico. , poiché il carico consumerà
potenza reattiva.
La componente reattiva è positiva poiché la potenza reattiva viaggia attraverso il circuito e viene consumata
dal carico induttivo. Q
Un carico capacitivo è indicato da un fattore di potenza che è leader.
poiché il carico fornisce
potenza reattiva, e quindi il componente reattivo è negativo poiché la potenza reattiva viene fornita al circuito. Q
Se θ è l'angolo di fase tra la corrente e la tensione, Di conseguenza, il coseno dell'angolo è equivalente al fattore di potenza se lo guardiamo in questo modo. , : \cos \theta
|P|=|S|\cos \thetaA causa del fatto che le unità sono tutte uguali, il fattore di potenza è per definizione un numero adimensionale che cade tra -1 e 1. Quando il fattore di potenza è uguale a zero, il flusso di energia è completamente reattivo e qualsiasi energia immagazzinata nel carico viene trasferita alla fonte alla fine di ogni ciclo. Se il fattore di potenza è 1, il carico sta consumando tutta l'energia fornita dalla fonte. Per indicare la direzione dell'angolo di fase, i fattori di potenza sono spesso descritti come leading
o lagging
. La corrente tramite carichi capacitivi arriva prima della tensione attraverso carichi induttivi, che arrivano dopo (la corrente ritarda la tensione).