Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book55 pagine29 minuti
Beata Vergine Maria che scioglie i nodi - Preghiere di Guarigione dell'Albero Genealogico: Per la liberazione dai mali causati dai nostri antenati
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Orazioni a Maria Vergine che scioglie i nodi e Preghiere di Guarigione dell'Albero Genealogico. Due libri in uno
Fu l'attuale Papa Francesco a promuovere l'immagine della "scioglinodi" in America.
Padre Jorge Mario Bergoglio, venuto a conoscenza di questa devozione, se ne innamorò immediatamente. Siamo nella seconda metà degli anni '80. Nel 1986 padre Bergoglio si recò ad Augsburg (o Augusta), la bella città al sud della Germania, per completare la sua tesi di laurea sul teologo tedesco Romano Guardini. Durante il suo soggiorno visitò la chiesa di St. Peter am Perlach, gestita dai suoi confratelli gesuiti. Fu li che Bergoglio vide per la prima volta il dipinto di Maria che scioglie i nodi, conobbe la storia e la devozione e decise di portare la "desatanudos" a Buenos Aires come un regalo per i suoi parrocchiani.
Bergoglio decise di portare con sé alcune stampe di quella bella immagine di Maria per riprodurla e farla conoscere in patria. ln Argentina Bergoglio iniziò a distribuire le immagini ai sacerdoti e ai fedeli.
Nel 1996, il parroco della parrocchia di San José del Talar a Buenos Aires, decise di diffondere la devozione a Maria che scioglie i nodi nella sua parrocchia. A questa immagine dedica un altare e la Vergine "scioglinodi" (in una riproduzione dipinta da una pittrice locale) viene sistemata sul lato sinistro della chiesa. Oggi, a Buenos Aires, la parrocchia di San José è conosciuta anche come "Santuario de la Virgen que desata nudos". I parrocchiani passano a salutare la bella immagine chiedendo a Maria di proteggere le loro famiglie e ogni 8 del mese centinaia di pellegrini si riuniscono per celebrare la festa settimanale di Maria.
Il cardinale Bergoglio, allora vescovo di Buenos Aires, celebrò la Santa Messa a San José del Talar l'8 dicembre del 201 1 in occasione dei 15 anni dall'intronizzazione dell'immagine in quella parrocchia.
Nell'omelia affermò: “Dio, il quale distribuisce la sua Grazia a tutti i suoi figli, vuole che noi ci fidiamo di lei, che le affidiamo i nodi dei nostri peccati per fare sì che Lei ci avvicini a suo figlio Gesù” .
Da quando Bergoglio è diventato papa molti hanno ricordato questa devozione di origine tedesca che il Santo Padre ha contribuito a diffondere nel mondo.
Bergoglio, infatti, è molto legato a Maria, tanto che il giorno dopo la sua elezione a Sommo Pontefice ha voluto visitarla nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Così ha dato inizio al suo pontificato, mettendo tutto nelle abili mani di Maria, anche i nodi più stretti, quelli che solo Lei può sciogliere e liberare.
La seconda parte del libro è dedicata alla Guarigione dell’Albero Genealogico per la liberazione dai mali causati dai nostri antenati. Preghiere molto utili per eliminare definitivamente le conseguenze malevole provocate dalle generazioni precedenti del nostro ramo famigliare.
Fu l'attuale Papa Francesco a promuovere l'immagine della "scioglinodi" in America.
Padre Jorge Mario Bergoglio, venuto a conoscenza di questa devozione, se ne innamorò immediatamente. Siamo nella seconda metà degli anni '80. Nel 1986 padre Bergoglio si recò ad Augsburg (o Augusta), la bella città al sud della Germania, per completare la sua tesi di laurea sul teologo tedesco Romano Guardini. Durante il suo soggiorno visitò la chiesa di St. Peter am Perlach, gestita dai suoi confratelli gesuiti. Fu li che Bergoglio vide per la prima volta il dipinto di Maria che scioglie i nodi, conobbe la storia e la devozione e decise di portare la "desatanudos" a Buenos Aires come un regalo per i suoi parrocchiani.
Bergoglio decise di portare con sé alcune stampe di quella bella immagine di Maria per riprodurla e farla conoscere in patria. ln Argentina Bergoglio iniziò a distribuire le immagini ai sacerdoti e ai fedeli.
Nel 1996, il parroco della parrocchia di San José del Talar a Buenos Aires, decise di diffondere la devozione a Maria che scioglie i nodi nella sua parrocchia. A questa immagine dedica un altare e la Vergine "scioglinodi" (in una riproduzione dipinta da una pittrice locale) viene sistemata sul lato sinistro della chiesa. Oggi, a Buenos Aires, la parrocchia di San José è conosciuta anche come "Santuario de la Virgen que desata nudos". I parrocchiani passano a salutare la bella immagine chiedendo a Maria di proteggere le loro famiglie e ogni 8 del mese centinaia di pellegrini si riuniscono per celebrare la festa settimanale di Maria.
Il cardinale Bergoglio, allora vescovo di Buenos Aires, celebrò la Santa Messa a San José del Talar l'8 dicembre del 201 1 in occasione dei 15 anni dall'intronizzazione dell'immagine in quella parrocchia.
Nell'omelia affermò: “Dio, il quale distribuisce la sua Grazia a tutti i suoi figli, vuole che noi ci fidiamo di lei, che le affidiamo i nodi dei nostri peccati per fare sì che Lei ci avvicini a suo figlio Gesù” .
Da quando Bergoglio è diventato papa molti hanno ricordato questa devozione di origine tedesca che il Santo Padre ha contribuito a diffondere nel mondo.
Bergoglio, infatti, è molto legato a Maria, tanto che il giorno dopo la sua elezione a Sommo Pontefice ha voluto visitarla nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Così ha dato inizio al suo pontificato, mettendo tutto nelle abili mani di Maria, anche i nodi più stretti, quelli che solo Lei può sciogliere e liberare.
La seconda parte del libro è dedicata alla Guarigione dell’Albero Genealogico per la liberazione dai mali causati dai nostri antenati. Preghiere molto utili per eliminare definitivamente le conseguenze malevole provocate dalle generazioni precedenti del nostro ramo famigliare.
Non disponibile
Leggi altro di Beppe Amico (Curatore)
Preghiere di Guarigione e liberazione per il corpo e per lo spirito: Con la supplica per la salvezza dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e devozioni indulgenziate: Come salvarsi l’anima e andare direttamente in Paradiso senza passare dal Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita e le preghiere di Santa Brigida di Svezia e le promesse di Gesù a coloro che le recitano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedjugorje - la Madonna parla del futuro del mondo: Commento ai messaggi di Medjugorje - Triennio dal 1981 al 1983 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPictures Of Life and Character and The Christmas Carol - Annotazioni e Commenti di Beppe Amico - 1° volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Beata Vergine Maria che scioglie i nodi - Preghiere di Guarigione dell'Albero Genealogico
Ebook correlati
Il vangelo di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon abbiate paura. Gesù sta arrivando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni365 giorni con te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Bergoglio a Francesco: Un pontificato nella storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno in cammino con papa francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon avrai altro Dio: Riflettendo sulla dichiarazione di Abu Dhabi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon abbiate paura della tenerezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole di pace per il nuovo anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI papi. Storia e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaro papa Francesco: Lettera di un divorziato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI poveri sono il vostro tesoro: La visita di Papa Francesco a Santa Maria in Trastevere per i 50 anni della Comunità di Sant'Egidio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapa Francesco Idolatra? Pachamama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogma, teologia e pastorale: Un teologo parla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl volo di Papa Francesco: Speciale Giubileo 2015/16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibretto bianco: Francesco in cento parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime rivelazioni su Maria: Che cosa non ci hanno mai detto di Lei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giubileo di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchio della Beata Vergine Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadre di Dio: La maternità di Maria nel Magistero da Paolo VI a Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGioia e periferie: Dalla Evangelii Gaudium di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl discernimento in ambito familiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni365 giorni di serenità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndate, senza paura, per servire: La rinuncia di Benedetto XVI, l’eredità raccolta da Papa Francesco, un messaggio appassionato nel segno della continuità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero del rosario: Qual è la vera origine dello strumento di preghiera per eccellenza del cattolicesimo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSempre Vergine?: Una risposta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadonna della stella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAve Maria: Un commento biblico e teologico alla preghiera più amata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'universale mediazione & regalità di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIneffabilis Deus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Beata Vergine Maria che scioglie i nodi - Preghiere di Guarigione dell'Albero Genealogico
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni