E-book182 pagine2 ore
Tradurre il mondo in cielo
Di Gaia Zanini
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un corso in miracoli (A Course In Miracles-ACIM) è uno dei testi che più hanno lasciato un segno indelebile in quell’epoca così particolare che è stata la seconda metà del ’900, epoca di sincretismi, di sperimentazioni, di ripensamenti, di sintesi, e anche di un certo eclettismo. Caratteristica tipica di quel momento storico è la ricerca di una congiunzione originale fra il linguaggio spirituale e quello psicologico, fra l’Oriente e l’Occidente, fra la tradizione antica e un’antropologia del tutto nuova capace di interloquire in modo efficace con l’uomo contemporaneo: in questo ACIM rappresenta un unicum nel suo genere, per la profondità e la complessità con la quale si immerge nell’analisi delle dinamiche relazionali. Non a caso ha venduto milioni di copie ed è stato tradotto in più di venti lingue dagli anni ’70 ad oggi.
Nel messaggio di ACIM il tema del “perdono” è al centro di tutto come una cuspide su cui si giocano le sorti del mondo interiore: un tema che si sviluppa sui due livelli entrambi irrinunciabili della ricerca psicologica e della dimensione spirituale. Questo è il filo d’oro che attraverso le pagine del libro cerca di estrapolare un percorso unitario dalla grande complessità di ACIM: un piccolo viaggio verso un livello profondo di libertà, che apre a possibili approfondimenti soprattutto nel campo delle relazioni interpersonali e della pedagogia.
Gaia Zanini ha iniziato il suo percorso in campo storico-religioso studiando le tradizioni filosofiche e religiose dell’India all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, per proseguire poi gli studi presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Questo l’ha portata ad avvicinarsi al mondo della spiritualità contemporanea come campo di ricerca accademica ancora per gran parte da esplorare: con il dottorato di Ricerca in Storia delle Religioni, intrapreso presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, ha approfondito le tematiche del sincretismo tipico della fine del ’900. Gli studi dottorali l’hanno condotta a trascorrere lunghi periodi di studio e di ricerca in Olanda, dove ha conseguito il master in Western Esotericism and Christian Mysticism all’Università di Amsterdam (UVA), e a Santa Barbara, CA (UCSB). Si è sempre occupata parallelamente di musica e teatro a livello professionale, coltivando l’interesse per l’arte e per il mondo dell’educazione. Esercita come insegnante di musica e come consulente familiare a indirizzo socio-educativo a Padova, città natale, dove vive con il marito e i tre figli.
Nel messaggio di ACIM il tema del “perdono” è al centro di tutto come una cuspide su cui si giocano le sorti del mondo interiore: un tema che si sviluppa sui due livelli entrambi irrinunciabili della ricerca psicologica e della dimensione spirituale. Questo è il filo d’oro che attraverso le pagine del libro cerca di estrapolare un percorso unitario dalla grande complessità di ACIM: un piccolo viaggio verso un livello profondo di libertà, che apre a possibili approfondimenti soprattutto nel campo delle relazioni interpersonali e della pedagogia.
Gaia Zanini ha iniziato il suo percorso in campo storico-religioso studiando le tradizioni filosofiche e religiose dell’India all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, per proseguire poi gli studi presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Questo l’ha portata ad avvicinarsi al mondo della spiritualità contemporanea come campo di ricerca accademica ancora per gran parte da esplorare: con il dottorato di Ricerca in Storia delle Religioni, intrapreso presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, ha approfondito le tematiche del sincretismo tipico della fine del ’900. Gli studi dottorali l’hanno condotta a trascorrere lunghi periodi di studio e di ricerca in Olanda, dove ha conseguito il master in Western Esotericism and Christian Mysticism all’Università di Amsterdam (UVA), e a Santa Barbara, CA (UCSB). Si è sempre occupata parallelamente di musica e teatro a livello professionale, coltivando l’interesse per l’arte e per il mondo dell’educazione. Esercita come insegnante di musica e come consulente familiare a indirizzo socio-educativo a Padova, città natale, dove vive con il marito e i tre figli.
Correlato a Tradurre il mondo in cielo
Ebook correlati
Diólia - lume della profonda esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore al tempo della SLA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie numerate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesù Cristo non era Juventino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tazza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSé implicito ed enactment Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo... Viva! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpirituale, religioso, religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte è di vitale importanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi delle esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWhispers from the Blue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel segno e nel simbolo della croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il segno della differenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOLTRE. Ritratto di un giovane sensitivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi ami? Allora ti distruggo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Sveva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero di un uomo semplice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura d'oltretomba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronaca di una missione segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNegativo e Positivo nella Casa dell’Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTU SEI. Lezioni d’Amore dall’Arcangelo Michele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl percorso e la produzione di italo calvino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe fine ha fatto Carolina? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRingrazio e sono grato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFidarsi della logica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl barone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“Diario minimo” di un’insegnante infiltrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Amore nella terapia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni