E-book388 pagine6 ore
Le Menzogne Convenzionali della Nostra Civiltà
Di Max Nordau
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Con questo libro intendo di esprimere fedelmente le opinioni della maggior parte degli uomini che sono a livello della cultura contemporanea. Senza dubbio, milioni di persone, fra i popoli civili, sono oggi arrivate, con riflessioni proprie, a fare alle attuali istituzioni politiche e sociali le critiche stesse, contenute in questo libro, e dividono con noi l'opinione, che coteste istituzioni sono irrazionali e contraddicenti ai concetti della scienza naturale, e sono quindi insostenibili. Nondimeno, avverrà, che certi lettori di questo libro straluneranno gli occhi e sbatteranno furiosamente le mani fino di sopra ai capelli; e lo faranno, con zelo maggiore, quelli specialmente che troveranno nel libro la rivelazione dei loro più reconditi pensieri. Ed è questo appunto il motivo che indusse l'autore a credere che fosse necessario, indispensabile, scrivere cotesto libro. La grande malattia contemporanea è la viltà. Non si ha l'ardimento di spiegare bandiera, entrare in lizza a difesa delle proprie convinzioni e mettere in armonia le azioni coi sentimenti. Si reputa prudenza il farsi vedere rispettosi delle tradizioni, quand'anche, intimamente, si sia in guerra con esse; non si vuol urtare alcuno, nè offendere dei pregiudizi, e ciò si chiama «rispettare le opinioni altrui», cioè di quegli altri, i quali non rispettano punto le nostre, ma le calunniano, anzi, le perseguitano e vorrebbero distruggerle insieme alle nostre persone. Questa assenza d'onestà e di coraggio virile non fa che prolungare la vita alla menzogna e ritardare il trionfo della verità. L'autore ha voluto almeno compiere un dovere verso se stesso, verso la verità e verso coloro che pensano come lui. Ha esternato le sue opinioni nettamente e senza ambagi. E se così facessero anche i furbi, i diplomateggianti, gli opportunisti (è con tali nomi che si compiacciono chiamarsi gli ipocriti e i bugiardi), si avvedrebbero – con loro stupore – che in molti luoghi sono la maggioranza, che basterebbe si contassero per essere i più forti e che sarebbe a loro facile, ed anche più vantaggioso, l'essere onesti e logici, anzichè ambigui e astuti.
Correlato a Le Menzogne Convenzionali della Nostra Civiltà
Ebook correlati
Nel mondo alla rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani. Tomo V Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella tolleranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsservazioni sulla tortura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinque Dissertazioni: (1842-1844) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Grandi Iniziati: Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù. Breve storia segreta delle religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScie sul mare. La cultura dell’inganno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italia al tempo dei populismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano in ombra. Abissi plebei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno d'Etruria La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUnfuck: Per una rivolta esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNabuco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ossessione delle Brigate Rosse: (1968-1974) la parabola della “propaganda armata” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bottega dei Futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Rom. L'Olocausto dimenticato di un popolo diverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di un artista nel tempo la via della terra di mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comunismo reale – Ricordi di viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colore del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn viaggio con il morto da Milano alla Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interiorità sovrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro del mio sogno errante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini B. privato e pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno di Machiavelli: Studi sulla catastrofe europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un'insurrezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abc della filosofia: Brani del Dizionario filosofico liberamente tradotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi sotterranei: e il mito della terra cava Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMerry Crisis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni