Apologia dell'Ateismo
()
Info su questo ebook
Il libro di Rensi è un aiuto per chi non crede e un buon testo di verifica per chi la pensa in modo opposto; soprattutto è utile per taluni laici frequentatori di salotti televisivi, coccolati dalla cultura giornalistica, che non hanno grandi idee a loro disposizione per tenersi lontani dalla rivelazione e dalla fede.
Leggi altro di Giuseppe Rensi
La filosofia dell’assurdo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLineamenti di Filosofia Scettica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutorità e Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Apologia dell'Ateismo
Ebook correlati
Apologia dell'Ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOccultismo e filosofia - magnetismo, spiritismo e magia nella visione di un grande filosofo E-book
Occultismo e filosofia - magnetismo, spiritismo e magia nella visione di un grande filosofo
diArthur SchopenhauerValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetamorfosi della Vita dell'Anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazioni, attraverso l'Oriente e l'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia dell'ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsistenza e Significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi sulla saggezza nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il libro della saggezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoluzione Percettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono a immagine dell'Essere infinito? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia - Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano E-book
Teosofia - Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano
diRudolf SteinerValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantico della Fantasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi sulla saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere nascosto (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volontà di credere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada per la conoscenza di sé (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Uno è nei molti e i molti nell'Uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivelazione del trascendente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivelazione del trascendente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCose e animali a mia somiglianza? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada per la conoscenza di sé (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella mente dell'astrologo - Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri dell'Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifrazioni. Pensiero debole vs "New Realism". Un confronto filosofico a partire dal cinema E-book
Rifrazioni. Pensiero debole vs "New Realism". Un confronto filosofico a partire dal cinema
diMennato TedinoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisveglio: manuale di consapevolezza e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interpretazione demonologica dei fenomeni metapsichici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa percezione della Gestalt: Riflessioni a partire dall'esperienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Se questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTommaso d'Aquino - seconda parte - (2/3): La ragione può elevarsi a Dio ma solo partendo dalle creature (dalle cose sensibili) L'effetto conduce alla causa. Essenza ed esistenza di Dio. L'ontologia di Tommaso: ente logico ed ente reale. Id quod potest esse. Teoria della conoscenza: il... Episodio podcast
Tommaso d'Aquino - seconda parte - (2/3): La ragione può elevarsi a Dio ma solo partendo dalle creature (dalle cose sensibili) L'effetto conduce alla causa. Essenza ed esistenza di Dio. L'ontologia di Tommaso: ente logico ed ente reale. Id quod potest esse. Teoria della conoscenza: il...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa... Episodio podcast
Le basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mito dell'anima gemella 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020 Episodio podcast
riflessioni sulle Confessioni di Sant'Agostino Vescovo di Venerdì 28 Agosto 2020
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInsicurezza e Bassa Autostima: come superarle: Sei cintura nera nel riconoscere i pregi degli altri, ma ti senti un disastro quando si tratta della tua AUTOSTIMA? Fino a qualche anno fa, la bassa autostima era la mia sorellastra cattiva. Mi sentivo insicuro, e per questo ero quello silenzioso nei... Episodio podcast
Insicurezza e Bassa Autostima: come superarle: Sei cintura nera nel riconoscere i pregi degli altri, ma ti senti un disastro quando si tratta della tua AUTOSTIMA? Fino a qualche anno fa, la bassa autostima era la mia sorellastra cattiva. Mi sentivo insicuro, e per questo ero quello silenzioso nei...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento11 Quando amare troppo fa male: In questa puntata ti parlo della Dipendenza Affettiva, un tipo di relazione in cui la sensazione di fondo è "non posso stare né con te né senza di te". Ti descrivo le quattro caratteristiche principali che lo definiscono e quale può essere l'origine... Episodio podcast
11 Quando amare troppo fa male: In questa puntata ti parlo della Dipendenza Affettiva, un tipo di relazione in cui la sensazione di fondo è "non posso stare né con te né senza di te". Ti descrivo le quattro caratteristiche principali che lo definiscono e quale può essere l'origine...
diPsicologia Quotidiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgostino d'Ippona - seconda parte: La scoperta dell’interiorità. L’uomo è un’anima che si serve di un corpo. Conosci te stesso.Il nuovo significato di anima e corpo. Se dubito sono. Le idee come impronte di Dio. I Criteri della verità. Le Prove per l'esistenza di Dio: Creazionistica,... Episodio podcast
Agostino d'Ippona - seconda parte: La scoperta dell’interiorità. L’uomo è un’anima che si serve di un corpo. Conosci te stesso.Il nuovo significato di anima e corpo. Se dubito sono. Le idee come impronte di Dio. I Criteri della verità. Le Prove per l'esistenza di Dio: Creazionistica,...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo... Episodio podcast
163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEcco perché non riesci ad uscire dai problemi (e li alimenti): Quando affronti una situazione che ti fa soffrire, ad esempio nei casi in cui ricevi un giudizio che ti ferisce, c'è un atteggiamento che ti impedisce di uscire dal "problema." Importi che debba accadere qualcosa di diverso. Accade quando pensi o... Episodio podcast
Ecco perché non riesci ad uscire dai problemi (e li alimenti): Quando affronti una situazione che ti fa soffrire, ad esempio nei casi in cui ricevi un giudizio che ti ferisce, c'è un atteggiamento che ti impedisce di uscire dal "problema." Importi che debba accadere qualcosa di diverso. Accade quando pensi o...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 14. Entra nel silenzio: La lezione di oggi ci viene dal grande padre della Legge di Attrazione del pensiero, William Atkinson. Questa lezione ci invita a entrare, ogni giorno, nel nostro silenzio. Ci esorta a trovare ogni giorno quel centro di gravità permanente attorno a... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 14. Entra nel silenzio: La lezione di oggi ci viene dal grande padre della Legge di Attrazione del pensiero, William Atkinson. Questa lezione ci invita a entrare, ogni giorno, nel nostro silenzio. Ci esorta a trovare ogni giorno quel centro di gravità permanente attorno a...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntroduzione. Che cos'è la filosofia? - seconda parte: Un sapere assoluto, definitivo, incontrovertibile e la ricerca di qualcosa di stabile. La critica alle nostre certezze. Il rigore logico. Il filosofo in questo senso è colui che fa le domande e prova le risposte. Il filosofo è colui che ci dà nuovi... Episodio podcast
Introduzione. Che cos'è la filosofia? - seconda parte: Un sapere assoluto, definitivo, incontrovertibile e la ricerca di qualcosa di stabile. La critica alle nostre certezze. Il rigore logico. Il filosofo in questo senso è colui che fa le domande e prova le risposte. Il filosofo è colui che ci dà nuovi...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento3 strumenti per superare ogni paura: La paura è una delle emozioni principali di tutte noi, esseri umani. Forse ti è capitato di guardare gli altri, persone a cui ti ispiri, e di pensare che loro, a differenza di te, non hanno paura. Pensi di essere l’unica a provare questa emozione... Episodio podcast
3 strumenti per superare ogni paura: La paura è una delle emozioni principali di tutte noi, esseri umani. Forse ti è capitato di guardare gli altri, persone a cui ti ispiri, e di pensare che loro, a differenza di te, non hanno paura. Pensi di essere l’unica a provare questa emozione...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6: [Immaginazione] Radicamento, stabilità, sicurezza (I Chakra): Questa immaginazione ha lo scopo di fornire maggior senso di sicurezza, stabilità, concretezza, requisiti questi necessari a poter accogliere le emozioni che viviamo, anche quella ritenuta essere la più profonda e la più difficile: la paura. Un... Episodio podcast
#6: [Immaginazione] Radicamento, stabilità, sicurezza (I Chakra): Questa immaginazione ha lo scopo di fornire maggior senso di sicurezza, stabilità, concretezza, requisiti questi necessari a poter accogliere le emozioni che viviamo, anche quella ritenuta essere la più profonda e la più difficile: la paura. Un...
diMeditazione0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento02. La pietra: Non avrei mai pensato di poterlo fare, neppure quando molti anni fa si agitava nei miei nervi l’impeto della ribellione. Eppure, l’ho fatto. Ho sentito dentro di me che era giusto farlo. Non c’era una giustificazione logica, né odio verso qualcuno,... Episodio podcast
02. La pietra: Non avrei mai pensato di poterlo fare, neppure quando molti anni fa si agitava nei miei nervi l’impeto della ribellione. Eppure, l’ho fatto. Ho sentito dentro di me che era giusto farlo. Non c’era una giustificazione logica, né odio verso qualcuno,...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su... Episodio podcast
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBasta al giudizio degli altri 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a... Episodio podcast
Puntata 5: La natura del senso religioso: Il senso religioso si esprime in tutte quelle domande che ci spingono a cercare il significato delle cose. Per descriverlo, Giussani ingaggia un dialogo ideale con i grandi nomi della filosofia, della letteratura, della scienza: da Giacomo Leopardi a...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPlotino - seconda parte - 02/04: Conciliare il logos con le istanze religiose. L’Uno è la matrice di tutte le cose. L'Uno concepito oltre Platone, come unità in se stessa, non come unità della molteplicità. Esso è indicibile, ineffabile e afferrabile solo mediante l’intelletto. L’Uno... Episodio podcast
Plotino - seconda parte - 02/04: Conciliare il logos con le istanze religiose. L’Uno è la matrice di tutte le cose. L'Uno concepito oltre Platone, come unità in se stessa, non come unità della molteplicità. Esso è indicibile, ineffabile e afferrabile solo mediante l’intelletto. L’Uno...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPERDERSI per [ RITROVARSI ] > come fare adesso: Nella nostra vita spesso cerchiamo di tenere ogni cosa sotto controllo, ma ci sono momenti in cui la somma delle nostre paure, delle nostre ferite e soprattuto di quei condizionamenti cosi limitanti ci impedisce trovare la nostra direzione e di... Episodio podcast
PERDERSI per [ RITROVARSI ] > come fare adesso: Nella nostra vita spesso cerchiamo di tenere ogni cosa sotto controllo, ma ci sono momenti in cui la somma delle nostre paure, delle nostre ferite e soprattuto di quei condizionamenti cosi limitanti ci impedisce trovare la nostra direzione e di...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 10: L’itinerario del senso religioso: Come si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale... Episodio podcast
Puntata 10: L’itinerario del senso religioso: Come si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBasta compiacere gli altri!: Liberati ora dal bisogno di compiacere gli altri! Convivendo 24/7 con persone attorno a me, in uno spazio così piccolo come la barca a vela, la mia tendenza era quella di sentirmi in dovere di essere in costante scambio. Di voler compiacere gli... Episodio podcast
Basta compiacere gli altri!: Liberati ora dal bisogno di compiacere gli altri! Convivendo 24/7 con persone attorno a me, in uno spazio così piccolo come la barca a vela, la mia tendenza era quella di sentirmi in dovere di essere in costante scambio. Di voler compiacere gli...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoWomen’s cycle wisdom (4 phases of the woman) ENGLISH 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Interiore | Perché il SOPRANNATURALE ci affascina: Oggi ci apprestiamo a scoprire le motivazioni psicologiche, nello specifico ne vedremo 4, che ci spingono a credere al soprannaturale. O meglio, che spiegano perché alcuni fenomeni soprannaturali siano così attraenti. Perché bisogna ammetterlo, non... Episodio podcast
Giallo Interiore | Perché il SOPRANNATURALE ci affascina: Oggi ci apprestiamo a scoprire le motivazioni psicologiche, nello specifico ne vedremo 4, che ci spingono a credere al soprannaturale. O meglio, che spiegano perché alcuni fenomeni soprannaturali siano così attraenti. Perché bisogna ammetterlo, non...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome guarire grazie alla consapevolezza e alla meditazione 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 36. Autodominio: Oggi ci dedichiamo all'approfondimento di un altro insegnamento da Socrate: l'autodominio. Se la cura dell'anima, il conoscere se stessi è il nostro fine, il mezzo per arrivarci è l'autodominio. Per Socrate l'autodominio è il dominio sulla propria... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 36. Autodominio: Oggi ci dedichiamo all'approfondimento di un altro insegnamento da Socrate: l'autodominio. Se la cura dell'anima, il conoscere se stessi è il nostro fine, il mezzo per arrivarci è l'autodominio. Per Socrate l'autodominio è il dominio sulla propria...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché blocchi, paure ed emozioni sono un tesoro: Oggi voglio raccontarti una storia. Una storia che racchiude in sé degli strumenti, che possono aiutarti nel tuo percorso di crescita personale. In particolare, in tutti quei momenti in cui ti senti in contrasto con le tue emozioni,... Episodio podcast
Perché blocchi, paure ed emozioni sono un tesoro: Oggi voglio raccontarti una storia. Una storia che racchiude in sé degli strumenti, che possono aiutarti nel tuo percorso di crescita personale. In particolare, in tutti quei momenti in cui ti senti in contrasto con le tue emozioni,...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso... Episodio podcast
Puntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Mistero Della Vita Oltre La Vita Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Mistero Della Vita Oltre La Vita
22 feb 2022
2 min. di letturaANIMUS e Anima Mistero MagazineArticolo
ANIMUS e Anima
1 mar 2022
4 min. di letturaROL, un Buddha Occidentale Del XXº Secolo Mistero MagazineArticolo
ROL, un Buddha Occidentale Del XXº Secolo
3 ago 2021
13 min. di letturaIl Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso
22 mar 2022
7 min. di letturaGli Animali Hanno UN’ANIMA? Mistero MagazineArticolo
Gli Animali Hanno UN’ANIMA?
1 ott 2020
9 min. di letturaESORCISMI e Anticristo Mistero MagazineArticolo
ESORCISMI e Anticristo
3 mag 2022
9 min. di letturaIl Senso Di India Per Il PANICO Mistero MagazineArticolo
Il Senso Di India Per Il PANICO
1 giu 2023
5 min. di letturaIl Transfert Questo Sconosciuto Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Transfert Questo Sconosciuto
17 dic 2022