From the theorist Physics to Physics
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Leggi altro di Rosanna Festa
Introduzione fisico-matematica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLogica sulla base di principi generali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatematica, quantificatori, connettivi, modelli multipli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFunzione e Calcolatore. Ambiti, campi, applicazioni: Finalista Premio Nazionale di Filosofia X Edizione E-book
Funzione e Calcolatore. Ambiti, campi, applicazioni: Finalista Premio Nazionale di Filosofia X Edizione
diRosanna FestaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a From the theorist Physics to Physics
Episodi di podcast correlati
Il mio primo ricordo è la luce, luce tutt’intorno 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLISA: a caccia dei giganti spaziali 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa gravità è un ologramma quantistico 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSempre più blu 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe onde gravitazionali 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBombardiamo la Luna con un laser 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa sono i buchi neri? L'importanza storica di questa foto #buconero: Gli ultimi anni sono stati decisamente esaltanti per la comunità scientifica, grazie a una serie di scoperte rivoluzionarie, come l’osservazione del bosone di Higgs o delle onde gravitazionali, solo per citarne alcune. L’annuncio fatto recentemente... Episodio podcast
Cosa sono i buchi neri? L'importanza storica di questa foto #buconero: Gli ultimi anni sono stati decisamente esaltanti per la comunità scientifica, grazie a una serie di scoperte rivoluzionarie, come l’osservazione del bosone di Higgs o delle onde gravitazionali, solo per citarne alcune. L’annuncio fatto recentemente...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI buchi neri sono oggetti quantistici 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntroduzione al cambiamento climatico 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSappiamo veramente cosa sia l’energia? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOsservare l'invisibile: possiamo rilevare una particella elementare? Episodio podcast
Osservare l'invisibile: possiamo rilevare una particella elementare?
diPepite di Scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMicro orologi atomici, tempo e relatività 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'entanglement supera la velocità della luce? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlo Rovelli: «Così il super telescopio Webb ci spiegherà l’Universo»: Alle 13.20 italiane del giorno di Natale, dalla base di Kourou nella Guyana francese, è iniziata la missione del più grande e potente strumento di osservazione mai costruito al mondo, che porterà avanti il lavoro del suo predecessore Hubble. L’esperto... Episodio podcast
Carlo Rovelli: «Così il super telescopio Webb ci spiegherà l’Universo»: Alle 13.20 italiane del giorno di Natale, dalla base di Kourou nella Guyana francese, è iniziata la missione del più grande e potente strumento di osservazione mai costruito al mondo, che porterà avanti il lavoro del suo predecessore Hubble. L’esperto...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 22 | James Clerk Maxwell: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei... Episodio podcast
Ep. 22 | James Clerk Maxwell: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare oltre i sensi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSolo coloro che osano possono vincere 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 17 | Gli stregoni della Meccanica quantistica: di Massimo Temporelli | Torniamo dopo la pausa estiva per raccontarvi la storia non di uno, non di due, ma di un'intera banda di fottuti geni. Nei primi decenni del '900, la comunità scientifica si trova in crisi, e il castello della scienza rischia... Episodio podcast
Ep. 17 | Gli stregoni della Meccanica quantistica: di Massimo Temporelli | Torniamo dopo la pausa estiva per raccontarvi la storia non di uno, non di due, ma di un'intera banda di fottuti geni. Nei primi decenni del '900, la comunità scientifica si trova in crisi, e il castello della scienza rischia...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI buchi neri distruggono l'informazione? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoÈ sempre l’ora del tè 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna gigantesca palla di fuoco 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
IL MONDO capovolto Mistero MagazineArticolo
IL MONDO capovolto
4 giu 2020
6 min. di letturaL’UNIVERSO Non Dovrebbe Esistere Mistero MagazineArticolo
L’UNIVERSO Non Dovrebbe Esistere
8 feb 2023
1 min. di letturaChe Cos’è Il LENSING Gravitazionale Mistero MagazineArticolo
Che Cos’è Il LENSING Gravitazionale
1 apr 2023
6 min. di letturaMissione LISA Mistero MagazineArticolo
Missione LISA
2 nov 2021
1 min. di letturaE=mc2 L’EQUAZIONE PIÙ FAMOSA DELLA STORIA Freedom - Oltre il confineArticolo
E=mc2 L’EQUAZIONE PIÙ FAMOSA DELLA STORIA
22 gen 2022
5 min. di letturaIl Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca Fortune ItaliaArticolo
Il Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca
11 giu 2019
2 min. di letturaSegnali Inquietanti Dallo SPAZIO PROFONDO Mistero MagazineArticolo
Segnali Inquietanti Dallo SPAZIO PROFONDO
3 mag 2023
7 min. di letturaIL FUTURO INIZIA ORA: James Webb Space Telescope Mistero MagazineArticolo
IL FUTURO INIZIA ORA: James Webb Space Telescope
1 mar 2022
Venticinque dicembre 2021: l’avventura è iniziata. Dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, è stato lanciato, e portato in orbita da un razzo Ariane 5, James Webb Space Telescope, ovvero il più potente telescopio mai realizza
1 min. di letturaChe Cosa Sono I FAST RADIO BURST? Mistero MagazineArticolo
Che Cosa Sono I FAST RADIO BURST?
1 giu 2022
1 min. di letturaVerso L’APOCALISSE Mistero MagazineArticolo
Verso L’APOCALISSE
3 nov 2020
6 min. di letturaIl Quinto Stato Della MATERIA Mistero MagazineArticolo
Il Quinto Stato Della MATERIA
3 nov 2020
1 min. di letturaSotto la LENTE Mistero MagazineArticolo
Sotto la LENTE
2 ago 2022
1 min. di letturaCome Studiare La CORONA SOLARE Mistero MagazineArticolo
Come Studiare La CORONA SOLARE
3 mag 2023
1 min. di letturaC’È VITA nell’Universo? Mistero MagazineArticolo
C’È VITA nell’Universo?
4 giu 2020
7 min. di letturaUn Messaggio Dalla Notte Dei Tempi Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Messaggio Dalla Notte Dei Tempi
22 ott 2021
1 min. di letturaParticelle Energetiche Dallo Spazio Profondo Freedom - Oltre il confineArticolo
Particelle Energetiche Dallo Spazio Profondo
22 set 2022
Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale Enrico Fermi che rileva i raggi gamma, i ricercatori dell’Università del Wisconsin a Madison, USA, hanno scoperto da dove provengono i raggi cosmici ad altissima energia che sono considerati le particell
1 min. di letturaIsaac Newton il Fisico-mago Freedom - Oltre il confineArticolo
Isaac Newton il Fisico-mago
22 gen 2021
3 min. di letturaLa NUOVA materia MAXIM ITALIAArticolo
La NUOVA materia
18 giu 2019
7 min. di letturaIl LENSING gravitazionale Mistero MagazineArticolo
Il LENSING gravitazionale
3 ago 2021
1 min. di letturaAnomalie LUMINOSE Mistero MagazineArticolo
Anomalie LUMINOSE
1 ott 2022
ricercatrice, scrittrice, futurologa Una lontanissima stella, KIC 8462852 (KIC, ovvero Kepler Input Catalog), che fa parte della nostra galassia e si trova nella costellazione del Cigno, distante 1468 anni luce dalla Terra, tiene occupati molti ricer
1 min. di letturaMilanković L’uomo Dei Cicli Universali Freedom - Oltre il confineArticolo
Milanković L’uomo Dei Cicli Universali
22 giu 2021
2 min. di letturaImmortalato il BUCO NERO della Via Lattea Mistero MagazineArticolo
Immortalato il BUCO NERO della Via Lattea
1 lug 2022
1 min. di letturaEuclid, L’occhio Che Scruterà L'universo Mistero MagazineArticolo
Euclid, L’occhio Che Scruterà L'universo
3 nov 2020
L’espansione dell’Universo, ormai è chiaro, sta accelerando. Il problema è che non se ne conosce la causa, quale sia cioè la natura della sorgente responsabile di questa accelerazione, l’energia oscura, che insieme alla materia oscura è sempre più ca
1 min. di letturaScoperto Un Buco Nero Nascosto Da Nube Cosmica Freedom - Oltre il confineArticolo
Scoperto Un Buco Nero Nascosto Da Nube Cosmica
22 mar 2022
1 min. di letturaSEGNALI Da Altri Mondi Mistero MagazineArticolo
SEGNALI Da Altri Mondi
30 apr 2020
Dopo anni di silenzio, sono tornati i fast radio bursts, brevi impulsi di onde radio della durata di pochi millisecondi provenienti dallo spazio. A volte si presentano singolarmente, altre, invece, si ripetono nel tempo secondo schemi temporali regol
1 min. di letturaIn Preparazione Il Radiotelescopio Più Grande Di Sempre Freedom - Oltre il confineArticolo
In Preparazione Il Radiotelescopio Più Grande Di Sempre
21 gen 2023
1 min. di letturaIL FUNGO DI CHERNOBYL Che Protegge Gli Astronauti Mistero MagazineArticolo
IL FUNGO DI CHERNOBYL Che Protegge Gli Astronauti
1 ott 2020
ricercatrice, scrittrice, futurologa Il Cladosporium sphaerospermum è un fungo radiotrofico, ovvero usa la melanina per trasformare le radiazioni elettromagnetiche, prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici (i raggi gamma), in energia c
1 min. di letturaIL DESTINO Di Una Stella Mistero MagazineArticolo
IL DESTINO Di Una Stella
1 mar 2020
1 min. di letturaLa Resurrezione Della Via Lattea Freedom - Oltre il confineArticolo
La Resurrezione Della Via Lattea
22 mar 2022
5 min. di letturaI Super Materiali De FUTURO Mistero MagazineArticolo
I Super Materiali De FUTURO
1 feb 2022
6 min. di lettura
Recensioni su From the theorist Physics to Physics
0 valutazioni0 recensioni