Calcoli Renali: Guida Al Trattamento Dei Calcoli Renali Con Strategie Per La Prevenzione Dei Calcoli Renali, Compresi I Consigli Per La Salute Dopo I Calcoli Renali
()
Info su questo ebook
I calcoli renali sono un serio problema di salute di cui molte persone soffrono. In questo libro imparerete non solo come trattare e curare i calcoli renali, ma anche come prevenire i calcoli renali. Questo libro è stato scritto per aiutare non solo coloro che sono afflitti da calcoli renali, ma anche coloro che conoscono qualcuno che ne soffre. Questo libro condividerà le strategie su come affrontare la situazione attuale e allo stesso tempo superarla per arrivare alla cura. Vi auguro tutto il successo del mondo quando intraprenderete il cammino verso una maggiore salute attraverso il miglioramento della vostra salute renale. Ricordate... potete sconfiggere i calcoli renali e questo libro vi aiuterà a farlo!
Ecco un'anteprima di ciò che imparerete...
Cosa sono i calcoli renali
Perché si formano i calcoli renali?
La diagnosi dei calcoli renali
Trattamento dei calcoli renali
Cura post-operatoria
Rimedi casalinghi pratici per il trattamento dei calcoli renali
Come prevenire i calcoli renali
Dieta e calcoli renali
Pasti favorevoli ai calcoli renali
E molto altro ancora!
Correlato a Calcoli Renali
Ebook correlati
Diabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sindrome del Colon Irritabile: Guida alla fisiopatologia, alimentazione ed integrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni40 automassaggi per la salute e la bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArtrite - Consigli e Rimedi Naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodi e strategie per vincere l'obesità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supereroina Sandy e il cacciatore Mellito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAromaterapia Fondamenti e guida pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnestesiologia in area critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione medico-paziente: Curarsi è una scelta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dell’olio di CBD & di capana Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Demenza: la cura centrata sulla persona è possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe correnti a radiofrequenza applicate alla terapia del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi a base di erbe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione Probiotica: Riequilibra il tuo ecosistema interiore e vivi una vita più sana e ricca di energia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisintossicazione dallo zucchero In italiano/ Sugar detoxification In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare da bere. Guida all'utilizzo terapeutico dell'acqua di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRidurre il colesterolo con l'alimentazione: Come fare..., #23 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorbo Di Alzheimer II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlexia - l'hostess di Negral Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca del bambino: introduzione alla disprassia orale in età evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe scale di valutazione delle ADL applicate nel paziente ustionato: un caso clinico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicosi indotta da sostanze o farmaci: Psicopatologia per le professioni educative - Vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che... Ma non sei ancora guarita? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il tumore al seno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpertensione - Senza dieta e senza medicine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo tutti Cardiopatici: Aumentare l'efficienza cardiovascolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Calcoli Renali
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Calcoli Renali - Venerando Moretti
Introduzione
Grazie per aver scaricato il mio libro, Calcoli renali: Guida alla cura dei calcoli renali e alla guarigione dei calcoli renali con strategie di prevenzione dei calcoli renali e consigli sulla salute dopo i calcoli renali
.
Questo libro contiene passi e strategie comprovate su come guarire dai calcoli renali e prevenirne la ricomparsa.
I calcoli renali sono una malattia comune tra gli adulti. Per alcuni possono essere asintomatici e passare inosservati. Per altri, invece, possono presentare diversi sintomi e causare dolore. Oltre a essere comuni, i calcoli renali hanno un alto tasso di recidiva.
In questo libro scoprirete come si formano i calcoli renali, quali sono le azioni da intraprendere per eliminarli e come prevenire la formazione di calcoli renali in futuro.
Grazie ancora per aver scaricato il mio libro, spero che vi piaccia!
Capitolo 1 : Che cosa sono i calcoli renali?
La litiasi renale o nefrolitiasi, nota anche come calcoli renali, è un deposito minerale duro e cristallino che si forma all'interno del rene o delle vie urinarie. Sono costituiti da sali minerali e acidi. Le ragioni per cui si formano i calcoli renali sono molteplici. La causa più frequente è quando l'urina si concentra, permettendo ai minerali di cristallizzarsi e di unirsi. I calcoli renali possono interessare qualsiasi parte del tratto urinario, dai reni fino alla vescica. Il passaggio dei calcoli può essere doloroso, ma di solito non causano danni permanenti. In alcuni casi, i calcoli renali possono essere risolti con l'assunzione di farmaci antidolorifici e bevendo molta acqua per aiutarli a passare. In alcuni casi, tuttavia, può essere necessario un intervento chirurgico, soprattutto se i calcoli si conficcano nel tratto urinario o causano complicazioni.
La condizione di avere calcoli renali è chiamata nefrolitiasi. La presenza di calcoli in qualsiasi punto del tratto urinario è definita urolitiasi, mentre la presenza di calcoli nell'uretere è definita ureterolitiasi.
Come si formano?
La funzione principale dei reni è quella di filtrare il sangue e di eliminare l'acqua in eccesso e le sostanze chimiche di scarto per produrre l'urina. L'urina passa poi da ciascun rene, lungo l'uretere, alla vescica. Poi esce dal corpo attraverso l'uretra quando la vescica è piena. Le sostanze chimiche di scarto sono disciolte nell'urina. A volte, però, queste sostanze chimiche formano piccoli cristalli che si agglomerano tra loro formando i calcoli.
Sintomi
I calcoli che rimangono nel rene spesso non causano alcun sintomo. Possono anche non essere diagnosticati. Una volta che un calcolo renale inizia a muoversi all'interno del rene o passa nell'uretere, può rimanervi incastrato. In questo caso, il calcolo blocca il flusso dell'urina e provoca l'ingrossamento del rene. Questo può causare molto dolore.
I sintomi comuni dei calcoli renali sono
Dolore acuto e crampiforme alla schiena e al fianco. Spesso il dolore si sposta al basso ventre o