Catalogo dei migliori progetti di case
Di Lucia Strona
()
Info su questo ebook
Questa è una collezione di progetti di case che ho venduto in tutto il mondo.
I progetti in vendita sono relativi a edifici residenziali mono e bifamiliari. Ogni progetto può essere modificato a piacimento per dimensioni, tecnica costruttiva e materiali, per adattarsi alle esigenze specifiche dell’acquirente, oltre al sito, morfologia del terreno e normative locali di ogni paese.
I progetti di case sono catalogati secondo numero di camere e bagni, e non secondo tipologia stilistica o superficie.
Lucia Strona
Lucia Strona è un architetto con venticinque anni di esperienza nel settore dell'edilizia ecologica in legno, restauro di antiche costruzioni, e progettazione secondo i principi della Geobiologia e del Feng Shui. Progetta residenze per il mercato internazionale secondo i codici di costruzione ICC - International Building Codes.La passione per l'architettura l'hanno condotta verso studi e ricerche mirate alla salute psicofisica ed emozionale dei suoi abitanti, occupandosi non solo di definire le migliori tecnologie strutturali di un edificio, ma anche i suoi requisiti medico-scientifici, energetico-sottili e vibrazionali, integrati con i principi della fisica microvibratoria, neuroscienze e dell'epigenetica, al fine di ottenere il totale benessere dei suoi inquilini, che si tratti di una casa o ambiente di lavoro.Da oltre dieci anni Lucia Strona è autrice di pubblicazioni in cui ha riportato i risultati delle sue ricerche, nonché di manuali tecnici sull'architettura in genere.
Leggi altro di Lucia Strona
Le energie sottili nella casa Come eliminare quelle negative e ristabilire l'equilibrio energetico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tecniche di Home Staging. 20 Suggerimenti facili e di successo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le case benefiche che attraggono salute e ricchezza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Case Ecologiche di Paglia. Tutto quello che devi sapere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Case Sane, Case Nefaste Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Case Ecologiche di Legno. Tutto quello che devi sapere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Vendere ai Russi. Cosa vogliono, cosa comprano e dove Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Architetto in Italia. Quale futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsediamento Umano in un Tubo di Lava Lunare. Un progetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manuale del Risparmio Energetico. Consigli pratici e soluzioni tecniche su come risparmiare denaro in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Consigli dell’ArchiCoach. Guida per Architetti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Catalogo dei migliori progetti di case
Recensioni su Catalogo dei migliori progetti di case
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Catalogo dei migliori progetti di case - Lucia Strona
DA SAPERE
Da svariati decenni in molte parti del mondo, è abitudine consolidata acquistare online il progetto per costruire la tanto desiderata casa dei sogni
.
Questa pratica non è affatto nuova nei paesi di lingua anglosassone, come ad es. gli Stati Uniti, dove già dopo la seconda metà del 1800, alcune aziende vendevano case prefabbricate per corrispondenza, da ordinare su una vasta scelta di progetti presenti su catalogo. Tale sistema si diffuse in modo massiccio soprattutto dopo la produzione industriale dei chiodi e l’avvento delle ferrovie, che consentì una comoda consegna a domicilio del Kit-Home
ovvero, il kit completo di materiali da costruzione già predimensionati (legname, finestre, rivestimenti e attrezzature specifiche) per la realizzazione della casa. Una volta arrivato a destinazione, il kit veniva messo in costruzione da un manovale esperto o dallo stesso proprietario.
Fra le varie aziende che vendevano case su catalogo, la più nota fu Sears, Roebuck and Co.
- una grande catena di distribuzione fondata a Chicago nel 1892 - che dal 1908 fino al 1942, ha venduto più di 70.000 abitazioni in tutto il Nord America (immagine sotto).
Un modello di abitazione in vendita sul catalogo Sears nel primo ‘900.
Con l’avvento di Internet, l’abitudine di