Archìdamos
Di yvan argeadi
()
Info su questo ebook
L'armata tebana guidata dal generale Epaminonda, galvanizzata dalle passate vittorie contro gli spartani, marciò in armi verso Sparta intenzionata a distruggere una volta per tutte la città.
Il Re spartano Agesilao II era impegnato in una campagna militare a Mantinea e in città non restava che il futuro Re Archidamo III con un piccolo ma ben equipaggiato esercito.
Nessuno prima di allora si era addentrato tanto in Laconia da raggiungere il confine di quella città-stato che in precedenza aveva dominato la Grecia, ma che da sempre era priva di mura difensive.
Era il momento per Archidamo di fronteggiare personalmente quell'esercito che per tattiche e manovre aveva avuto ragione dei suoi soldati in diverse occasioni, difendere la sua gente e guardare verso un nuovo orizzonte.
Leggi altro di Yvan Argeadi
Nefertiti: la Regina che sfidò gli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo Imperatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSparta: la società, i costumi, le leggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra degli schiavi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima Regina d'Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLýsandros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Archìdamos
Ebook correlati
I Re del Ponto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma in Pericolo. Il processo a Cicerone e la minaccia di Annibale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl generale di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatrones: I predoni di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: l'alba di un Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAulo l'etrusco di Pyrgi e altre storie di Roma antica: Romani ed Etruschi a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima battaglia di Alessandro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'erede di Achille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo difensore di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Guerre Puniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: la guerra dei Bramani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLisandro: il sangue di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeonida: il poema dell'eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnguis Maximus: La belva di Cartagine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUbi Mytistraton fuit, Mistretta manet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl signore di Ankon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'origine del mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leggenda di Clelia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStirpe di eroi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaio Mario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco al di là del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: il condottiero dei greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ragazza-Elefante Di Annibale Libro Uno: Tin Tin Ban Sunia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette contro Tebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: la battaglia di Gaugamela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLýsandros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Archìdamos
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Archìdamos - yvan argeadi
PROLOGO
Diversi anni prima...
Il generale spartano Lisandro riuscì a espugnare le mura della città nemica di Orcomeno.
Ritrovatosi contro la stessa popolazione non esitò a compiere un massacro.
Fu in quel momento che, tolto di mezzo l'ennesimo assalitore, si ritrovò faccia a faccia con un ragazzino che brandiva un pugnale.
Lo osservò a lungo e il tempo attorno a lui gli parve essersi fermato.
Fissò gli occhi pieni di coraggio di quel giovane, ma alimentati dalla paura.
《 Come ti chiami? 》 domandò freddamente stringendo più forte l'elsa di quella spada che per via del sudore rischiava di scivolargli dalla mano.
《 Epaminonda 》 rispose il ragazzo con voce tremante 《 da 》 balbettò 《 da Tebe. 》
Il generale lo fissò ancora qualche istante.
《 Vuoi combattere? 》 gli chiese con durezza.
《 Io... 》 esitò 《 hai ucciso mio padre 》 mormorò il giovane.
《 Vai via da questo posto, e quando sarai più sicuro di te stesso, proverai ad affrontare gli spartani e vendicare tuo padre. 》
Il giovane tebano tremò sul posto, prima di lasciar cadere il pugnale al suolo e allontanarsi.
In cuor suo Lisandro sapeva bene perché lo aveva lasciato andare. Non avrebbe mai potuto uccidere qualcuno che gli ricordava il suo stesso figlio.
In fondo non aveva perso del tutto la sua umanità.
Tuttavia ignorava completamente la prova a cui gli Dei lo avevano appena sottoposto, una scelta da cui molti decenni dopo sarebbe dipeso il destino della stessa Sparta.
Lisandro, il grande generale che solo nove anni prima aveva sconfitto Atene e dato a Sparta il dominio sul mondo greco, considerato uno dei comandanti più duri e spietati di sempre, aveva avuto un attimo di umanità che sarebbe costato caro ai suoi connazionali.
Venti anni dopo...
《 Che cosa? 》 tuonò il futuro Re con voce tanto potente da echeggiare tra le mura di quell'edificio che per sobrietà e austerità nessun greco avrebbe detto potesse trattarsi del palazzo reale di Sparta.
《 È così Signore, li ho visti con questi occhi. Un'armata di oltre ventimila soldati marcia verso di noi a gran velocità grazie ai cavalli.
Considerando il tempo da me impiegato per tornare a Sparta, non credo di esagerare nel dire che saranno ai piedi delle nostre case entro due albe da ora.
Dobbiamo subito inviare un messo a Re Agesilao! 》
Archidamo tornò a sedersi su quel trono che apparteneva al padre e che, in sua assenza, gli garantiva autorità decisionale.
《 Se solo esistessero ancora generali del calibro di Lisandro 》 mormorò.
Si passò una mano sulla folta barba pensieroso cercando di ragionare sulla scelta migliore da compiere.
Ma in quel momento una scelta non c'era.
《 Mio padre è a Mantinea, considerando il tempo impiegato da un messaggero per giungere sul posto e quello necessario al Re per rientrare con il resto dell'esercito, non farebbe mai in tempo a salvare Sparta 》 spiegò.
《 Come intendete agire? 》 domandò la sentinella.
《 Dobbiamo difenderci da soli 》 concluse 《 inviate il messo a Mantinea, ma preparatevi a combattere! 》
La sentinella annuì apprestandosi a eseguire l'ordine ricevuto, soffermandosi un solo istante prima di varcare la soglia della stanza.
《