E-book188 pagine2 ore
Filosofia e linguaggi della politica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume tratta un insieme omogeneo di argomenti di ordine politico, filosofico e sociale. Una particolare attenzione viene dedicata all’analisi dei sistemi politici e delle forme simboliche e narrative inerenti i processi di legittimazione del potere.
Vengono inoltre presi in esame lo Stato-nazione, il popolo, la libertà e l’immaginario collettivo nei loro aspetti simbolici e concettuali.
L’opera ha lo scopo di introdurre il lettore a una riflessione critica sulle principali questioni politiche entro cui si dibatte la civiltà moderna dopo la fine della Guerra Fredda.
Vengono inoltre presi in esame lo Stato-nazione, il popolo, la libertà e l’immaginario collettivo nei loro aspetti simbolici e concettuali.
L’opera ha lo scopo di introdurre il lettore a una riflessione critica sulle principali questioni politiche entro cui si dibatte la civiltà moderna dopo la fine della Guerra Fredda.
Correlato a Filosofia e linguaggi della politica
Titoli di questa serie (5)
Filosofia e linguaggi della politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa liberaldemocrazia e la civiltà tecnologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere Comunità oggi: Tradizione, valori e mutuo soccorso in un'epoca liquida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomania – from Communism to Post-Communism (Studies and Essays) / Roumanie – du Communisme au Post-Communisme (Études et essais) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSosteniamoci. Uno sguardo obliquo sul nostro futuro: Atti del Convegno dell'8 Ottobre 2022 e liberi pensieri al riguardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Dizionario della filosofia greca: Termini e nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi. Edizione 2016. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntervista politicamente scorretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso Magicodi Pietre Erbe e Colori: Corso Pratico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge del Successo - Lezione due (Tradotto): Un obiettivo principale definito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFasi e momenti della speculazione hegeliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dominatori del mondo attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Marcora visto da Washington: Il ministro dell'Agricoltura nelle carte americane (1974-1979) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediocrazia, il silenzio dei colpevoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNascita del Pitagorismo nell'antica Kroton Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlante del pensiero Orientale: Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassa a sorprendermi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri e proposte di civiltà e progresso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibroenergismo - Un nuovo pensiero filosofico Vol.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sull'eccellenza delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDegenere umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorizzazione Dinamica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dibattito in area francofona sul pensiero matematico e Kurt Gödel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel che è & che non è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa documentazione a scuola: Strategie ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni