Il ricatto del gas russo: Ragioni e responsabilità
Di Alberto Clò
()
Info su questo ebook
Ci è voluta una guerra per capire le sciagurate scelte
che ci hanno reso ostaggio del gas russo.
Quel che poteva evitarsi con politiche diverse.
Capirne le ragioni e individuarne
le responsabilità è doveroso.
Correlato a Il ricatto del gas russo
Ebook correlati
Donbass: L'importanza geostrategica per la Federazione Russa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Russia imperiale: Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova Russia: (1990-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe relazioni internazionali russo-sovietiche tra XIX-XX secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaos Globale: Il ritorno della Russia e la crisi dell'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCospirazione Cremlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Estero vicino: La politica russa nello spazio post-sovietico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRussia vs Europa: Le mire espansionistiche del nuovo "zar" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 97: Addio alla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadri e figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpartaco: La rivolta degli schiavi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vello d’Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Estero vicino - La politica russa nello spazio post-sovietico: Come Mosca influenza i Paesi nati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Gli esempi di Georgia, Ucraina e Kirghizistan E-book
L'Estero vicino - La politica russa nello spazio post-sovietico: Come Mosca influenza i Paesi nati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Gli esempi di Georgia, Ucraina e Kirghizistan
diMelody WenzValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata E-book
Il grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata
diFrancesca MereuValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale: Con un'introduzione di Stéphane Audoin-Rouzeau e Nicolas Werth E-book
Yashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale: Con un'introduzione di Stéphane Audoin-Rouzeau e Nicolas Werth
diMaria BotchkarevaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni78 giorni di bombardamento NATO. La Guerra del Kosovo vista dai principali media italiani E-book
78 giorni di bombardamento NATO. La Guerra del Kosovo vista dai principali media italiani
diLuca De PoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvasione russa in Ucraina un anno dopo: Quali le possibili via d'uscita dalla guerra? E-book
Invasione russa in Ucraina un anno dopo: Quali le possibili via d'uscita dalla guerra?
diE.T.A. EgeskovValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cooperazione istituzionale nel commercio Italia-Russia e lo sviluppo delle piccole e medie imprese E-book
La cooperazione istituzionale nel commercio Italia-Russia e lo sviluppo delle piccole e medie imprese
diA.e SukharevValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica estera cinese in prospettiva storica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCina e Russia, la nuova amicizia: Dalla caduta dell’Unione Sovietica alla fondazione della Shanghai Cooperation Organization E-book
Cina e Russia, la nuova amicizia: Dalla caduta dell’Unione Sovietica alla fondazione della Shanghai Cooperation Organization
diFederico M. GiuntiniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe nuove crepe della governance mondiale: Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2016 E-book
Le nuove crepe della governance mondiale: Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2016
diAlessandro Colombo e Paolo Magri (a cura di)Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'architettura russa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro le quinte della guerra: La vera storia dell'invasione Russa - Il presidente Americano e il suo piano a lungo termine E-book
Dietro le quinte della guerra: La vera storia dell'invasione Russa - Il presidente Americano e il suo piano a lungo termine
diBruno PolizziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleki Pal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWeltpolitik. La continuità economica e strategica della Germania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’EuroSogno e i nuovi Muri ad Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiplomazia pubblica e culturale del Nord America: caso di studio del Canada E-book
Diplomazia pubblica e culturale del Nord America: caso di studio del Canada
diEllias Aghili DehnaviValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e... Episodio podcast
Beni comuni mediterranei, un'idea italiana per il futuro di tutti: Sicurezza, energia, ambiente, cultura… la lista dei cosiddetti Beni comuni mediterranei è lunga e tocca quasi tutti i settori del vivere insieme attorno al Mediterraneo, il Mare tra le terre. Si tratta di aree in cui la condivisione di sforzi e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina e Russia: la storia: L’aggressione del regime di Putin contro l’Ucraina è solo l’ultimo episodio di una relazione secolare che ha visto Russia e Ucraina ora vicine e ora lontane, con una pluralità di legami culturali, etnici e linguistici che hanno definito secoli di... Episodio podcast
Ucraina e Russia: la storia: L’aggressione del regime di Putin contro l’Ucraina è solo l’ultimo episodio di una relazione secolare che ha visto Russia e Ucraina ora vicine e ora lontane, con una pluralità di legami culturali, etnici e linguistici che hanno definito secoli di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina in mezzo: Biden ha espresso preoccupazione per l’accumularsi di truppe russe vicino al confine ucraino e ha minacciato Putin di forti sanzioni, anche sul North Stream 2. Cosa sta accadendo ai confini dell'Ucraina? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne... Episodio podcast
Ucraina in mezzo: Biden ha espresso preoccupazione per l’accumularsi di truppe russe vicino al confine ucraino e ha minacciato Putin di forti sanzioni, anche sul North Stream 2. Cosa sta accadendo ai confini dell'Ucraina? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe fine ha fatto l’opposizione in Russia, con Giulia De Florio: Che fine ha fatto l’opposizione in Russia? Nelle prime settimane dopo l’invasione dell’Ucraina voluta da Vladimir Putin, migliaia di persone erano scese in piazza per protestare contro quella che anche loro consideravano una guerra ingiusta. Ve lo... Episodio podcast
Che fine ha fatto l’opposizione in Russia, con Giulia De Florio: Che fine ha fatto l’opposizione in Russia? Nelle prime settimane dopo l’invasione dell’Ucraina voluta da Vladimir Putin, migliaia di persone erano scese in piazza per protestare contro quella che anche loro consideravano una guerra ingiusta. Ve lo...
diGlobo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl ruolo degli oligarchi Russi, lobbying e diplomazia, il peso della tecnologia nel conflitto e la chiusura dei negozi fisici di Amazon: Qual è il ruolo degli oligarchi Russi nel conflitto in Russia? E poi, in Germania l'equilibrio tra diplomazia e lobbying nel caso Gerhard Schröder. Infine, il ministro per la trasformazione digitale ucraino chiede agli exchange di criptovalute di... Episodio podcast
Il ruolo degli oligarchi Russi, lobbying e diplomazia, il peso della tecnologia nel conflitto e la chiusura dei negozi fisici di Amazon: Qual è il ruolo degli oligarchi Russi nel conflitto in Russia? E poi, in Germania l'equilibrio tra diplomazia e lobbying nel caso Gerhard Schröder. Infine, il ministro per la trasformazione digitale ucraino chiede agli exchange di criptovalute di...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCinque mesi di guerra in Ucraina: stiamo iniziando a dimenticarla?: Sono passati 151 giorni dall’inizio del conflitto scatenato da Vladimir Putin il 24 febbraio, con l’invasione dell’Ucraina. Una guerra che nasce dallo scontro tra due sistemi e due diverse visioni del mondo, come spiega l’inviato Lorenzo Cremonesi,... Episodio podcast
Cinque mesi di guerra in Ucraina: stiamo iniziando a dimenticarla?: Sono passati 151 giorni dall’inizio del conflitto scatenato da Vladimir Putin il 24 febbraio, con l’invasione dell’Ucraina. Una guerra che nasce dallo scontro tra due sistemi e due diverse visioni del mondo, come spiega l’inviato Lorenzo Cremonesi,...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rivoluzione Russa in sintesi - Parte 1: La Rivoluzione Russa è un capitolo di storia complesso e difficile da studiare. Come vi è stato spiegato a scuola, non inizia e finisce con i moti del 1917 ma è frutto di diversi malcontenti che si sono sommati nel tempo fino a sfociare in rivolte... Episodio podcast
La Rivoluzione Russa in sintesi - Parte 1: La Rivoluzione Russa è un capitolo di storia complesso e difficile da studiare. Come vi è stato spiegato a scuola, non inizia e finisce con i moti del 1917 ma è frutto di diversi malcontenti che si sono sommati nel tempo fino a sfociare in rivolte...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome fermare Putin? Le sanzioni attuali e quella (durissima) ipotizzata: Il «riconoscimento» dell’indipendenza e della sovranità delle repubbliche di Donetsk e Luhansk, abitate dall’80% di russofoni, ha segnato un passo avanti decisivo nella crisi in Europa sudorientale. Federico Fubini spiega quali sono le prime... Episodio podcast
Come fermare Putin? Le sanzioni attuali e quella (durissima) ipotizzata: Il «riconoscimento» dell’indipendenza e della sovranità delle repubbliche di Donetsk e Luhansk, abitate dall’80% di russofoni, ha segnato un passo avanti decisivo nella crisi in Europa sudorientale. Federico Fubini spiega quali sono le prime...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCode, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e... Episodio podcast
Code, dissenso e paura: la guerra vista da Mosca: L’inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio è nella capitale russa, dove si cominciano a sentire i primi effetti di un conflitto che nelle intenzioni di Putin doveva andare in modo diverso: lunghe file ai bancomat (per le sanzioni economiche) e...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoKiev adesso ha paura: il racconto dell’inviato: Il pesantissimo bombardamento russo su Karkhiv, la lunga colonna di blindati in avvicinamento, la torre della tv colpita: l’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi racconta come gli accadimenti degli ultimi giorni abbiamo cambiato lo stato d’animo... Episodio podcast
Kiev adesso ha paura: il racconto dell’inviato: Il pesantissimo bombardamento russo su Karkhiv, la lunga colonna di blindati in avvicinamento, la torre della tv colpita: l’inviato del «Corriere» Lorenzo Cremonesi racconta come gli accadimenti degli ultimi giorni abbiamo cambiato lo stato d’animo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe cosa aspettarsi dalla Russia (e da Putin) nel 2023 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Europa: stop gas e petrolio russi; bambini ucraini rapiti per adozioni; morte Maradona, 8 indagati: 15 aprile di Italo Carmignani: #embargo #europeo, la svolta per la #guerra @mauroevangelisti; #Bambini #ucraini sequestrati per essere affidati @michelaallegri; il #ministro #polacco: inutile parlare con #Putin @gianlucaperino; l’audio dell’arresto dell’afroamericano ucciso da... Episodio podcast
L’Europa: stop gas e petrolio russi; bambini ucraini rapiti per adozioni; morte Maradona, 8 indagati: 15 aprile di Italo Carmignani: #embargo #europeo, la svolta per la #guerra @mauroevangelisti; #Bambini #ucraini sequestrati per essere affidati @michelaallegri; il #ministro #polacco: inutile parlare con #Putin @gianlucaperino; l’audio dell’arresto dell’afroamericano ucciso da...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBalcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere... Episodio podcast
Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa: I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuce, come evitare gli aumenti del 59%; Governo, cosa farà Meloni; Putin, annessioni farsa: 30 settembre di Italo Carmignani: #Gas, fuga in avanti della #Germania @gabrielerosana; #Meloni, ecco la strategia per i #ministri @francescomalfetano; #Ucraina, le #annessioni farsa @mauroevangelisti; Le vere storie dei soldati #russi @francescapierantozzi; perchè all'Italia manca un... Episodio podcast
Luce, come evitare gli aumenti del 59%; Governo, cosa farà Meloni; Putin, annessioni farsa: 30 settembre di Italo Carmignani: #Gas, fuga in avanti della #Germania @gabrielerosana; #Meloni, ecco la strategia per i #ministri @francescomalfetano; #Ucraina, le #annessioni farsa @mauroevangelisti; Le vere storie dei soldati #russi @francescapierantozzi; perchè all'Italia manca un...
diPrima Pagina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo... Episodio podcast
Come si diventa un diplomatico? La maratona del concorso: È stato bandito il concorso 2021 per entrare in diplomazia. C'è tempo fino al 7 giugno per candidarsi. Ma cosa comporta affrontare questo percorso senz'altro non facile, in termini di studio, di spinta ideale, di capacità richieste? Ne parliamo...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo... Episodio podcast
Nel Donbass che aspetta l’assalto finale di Putin: il racconto dell’inviato: Doveva durare pochi giorni, con la conquista di Kiev e in breve tempo la caduta di tutta l’Ucraina. Invece domenica 24 aprile saranno passati due mesi dall’inizio dell’invasione russa. Due come la fase della guerra che il ministro degli Esteri russo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Russia degli zar - Quarta parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta... Episodio podcast
La Russia degli zar - Quarta parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo... Episodio podcast
Il mondo (e noi) dopo due settimane di guerra: Che cosa è cambiato dall’alba del 24 febbraio, quando Putin ha annunciato l’invasione? Le risposte della caporedattrice degli Esteri Mara Gergolet, che elenca quel che è andato come previsto (e quello che invece no), a che tipo di conflitto stiamo...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Russia degli zar - Terza parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta... Episodio podcast
La Russia degli zar - Terza parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuanto e come ci ha cambiato il primo mese della guerra di Putin: Il 24 febbraio il presidente russo ha dato il via all’invasione. Da allora tantissime cose non sono più le stesse e difficilmente torneranno a esserlo, come spiega Mara Gergolet. Andrea Marinelli riepiloga quello che è successo dal punti di vista... Episodio podcast
Quanto e come ci ha cambiato il primo mese della guerra di Putin: Il 24 febbraio il presidente russo ha dato il via all’invasione. Da allora tantissime cose non sono più le stesse e difficilmente torneranno a esserlo, come spiega Mara Gergolet. Andrea Marinelli riepiloga quello che è successo dal punti di vista...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPutin, ricercato dalla Corte penale internazionale, visita la Crimea e il Donbass: Il presidente russo ha visitato le aree dell'Ucraina che la Russia ha dichiarato proprie. Mosca non riconosce il valore del mandato di cattura internazionale spiccato contro Vladimir Putin con l'accusa di crimini di guerra. Episodio podcast
Putin, ricercato dalla Corte penale internazionale, visita la Crimea e il Donbass: Il presidente russo ha visitato le aree dell'Ucraina che la Russia ha dichiarato proprie. Mosca non riconosce il valore del mandato di cattura internazionale spiccato contro Vladimir Putin con l'accusa di crimini di guerra.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Russia degli zar - Seconda parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta... Episodio podcast
La Russia degli zar - Seconda parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Vladimir Putin: Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre del 1952 è il Presidente della Federazione russa. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per... Episodio podcast
Vi racconto Vladimir Putin: Vladimir Vladimirovič Putin, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre del 1952 è il Presidente della Federazione russa. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Russia degli zar - Prima parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta... Episodio podcast
La Russia degli zar - Prima parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, serve un'escalation della diplomazia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Russia degli zar - Quinta parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta... Episodio podcast
La Russia degli zar - Quinta parte: In tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia. In Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. Per Storiainpodcast la Professoressa Giulia Lami, racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
In Ucraina Vince La Cina Fortune ItaliaArticolo
In Ucraina Vince La Cina
1 gen 1970
3 min. di letturaFronte Del Porto Fortune ItaliaArticolo
Fronte Del Porto
1 gen 1970
PRIMA LA PANDEMIA da Covid 19, ora la guerra in Ucraina, cuore dell’Europa. Che significa porti del Mar d’Azov e del Mar Nero, Mariupol e Odessa, luoghi di imbarco privilegiato di prodotti siderurgici ucraini, petrolio russo e cereali di entrambi i P
3 min. di letturaMuovere Denaro All’ombra Della Guerra Fortune ItaliaArticolo
Muovere Denaro All’ombra Della Guerra
1 gen 1970
12 min. di letturaPiccole E Medie Imprese Sui Mercati Internazionali Fortune ItaliaArticolo
Piccole E Medie Imprese Sui Mercati Internazionali
1 gen 1970
3 min. di letturaAltrimenti Ci Abboniamo QuattroruoteArticolo
Altrimenti Ci Abboniamo
1 gen 1970
La prima a portare in Russia la formula dell'abbonamento come alternativa all'acquisto è stata la Volvo, a giugno. Battezzata Volvo Car Drive, offre la XC60 TC Inspiration a un canone mensile di 60 mila rubli (circa 850 euro), con una percorrenza lim
2 min. di letturaNomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze Fortune ItaliaArticolo
Nomine, Il Governo Premia Il Valore Delle Competenze
1 gen 1970
6 min. di letturaUna Crisi Mai Vista Fortune ItaliaArticolo
Una Crisi Mai Vista
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Ritirata Di Russia QuattroruoteArticolo
La Ritirata Di Russia
1 gen 1970
5 min. di letturaOcchio Agli Slogan Fortune ItaliaArticolo
Occhio Agli Slogan
1 gen 1970
6 min. di letturaIl Lungo Addio: Mcdonald’s E La Scelta Di Lasciare La Russia Fortune ItaliaArticolo
Il Lungo Addio: Mcdonald’s E La Scelta Di Lasciare La Russia
1 gen 1970
12 min. di letturaEnergia, Gli Errori Della Politica Monetaria Fortune ItaliaArticolo
Energia, Gli Errori Della Politica Monetaria
1 gen 1970
SE NE DISCUTE IN TV, sui giornali, nei social media. Ovviamente sotto accusa è l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina, dalla quale sono nate le sanzioni occidentali e le ritorsioni russe, che hanno finito per restringere l’offerta in partico
2 min. di letturaNato, Pechino E Mosca La Difficile Ricerca Di Una Nuova Normalità Fortune ItaliaArticolo
Nato, Pechino E Mosca La Difficile Ricerca Di Una Nuova Normalità
1 gen 1970
4 min. di letturaE Il Caro-nichel Pesa Sulle Ev QuattroruoteArticolo
E Il Caro-nichel Pesa Sulle Ev
1 gen 1970
Sono diversi gli ambiti d'interesse del comparto auto che stanno subendo conseguenze dalla guerra russo-ucraina. A essere penalizzati sono stati soprattutto gas, petrolio e diverse materie prime, con effetti diretti e indiretti. Il gas, per esempio,
1 min. di letturaPuò La Guerra Bloccare L'elettrico? QuattroruoteArticolo
Può La Guerra Bloccare L'elettrico?
1 gen 1970
Herbert Diess, capo del gruppo Volkswagen, l'ha detto senza mezzi termini, in un'intervista al Financial Times: «Una lunga guerra in Ucraina rischia di produrre sull'economia europea conseguenze assai peggiori di quelle della pandemia. I problemi nel
3 min. di letturaIl Nuovo Ordine Mondiale Del Petrolio Fortune ItaliaArticolo
Il Nuovo Ordine Mondiale Del Petrolio
1 gen 1970
6 min. di letturaIL CERVELLO Di LENIN E Altre Stranezze Dell’ex Unione Sovietica SECONDA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
IL CERVELLO Di LENIN E Altre Stranezze Dell’ex Unione Sovietica SECONDA PUNTATA
1 gen 1970
4 min. di letturaLegami Forti E Instabili Fortune ItaliaArticolo
Legami Forti E Instabili
1 gen 1970
5 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
1 gen 1970
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaAutodifesa Fuori Controllo QuattroruoteArticolo
Autodifesa Fuori Controllo
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Ribelle Più Ricco Del Crypto Fortune ItaliaArticolo
Il Ribelle Più Ricco Del Crypto
1 gen 1970
12 min. di letturaUn Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne Fortune ItaliaArticolo
Un Mondo Più Sicuro Anche Per Le Donne
1 gen 1970
3 min. di letturaSi Muovono Anche I Privati Fortune ItaliaArticolo
Si Muovono Anche I Privati
1 gen 1970
5 min. di letturaIl Canada, La Russia Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Il Canada, La Russia Del Futuro
1 gen 1970
6 min. di letturaAndrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica Freedom - Oltre il confineArticolo
Andrej Dmitrievič Sacharov Scienza Ed Etica
1 gen 1970
5 min. di letturaCaro Gasolio Quanto Ci Costi QuattroruoteArticolo
Caro Gasolio Quanto Ci Costi
1 gen 1970
4 min. di letturaGuide Senza Turisti Fortune ItaliaArticolo
Guide Senza Turisti
1 gen 1970
4 min. di letturaLa Prima Prova Del Nuovo Futuro Fortune ItaliaArticolo
La Prima Prova Del Nuovo Futuro
1 gen 1970
In un Paese disomogeneo e asimmetrico come è l’Italia, in primis dal punto di vista territoriale, le elezioni amministrative sono da sempre un momento importante, perché rappresentano un’ottima spia sull’andamento della politica nazionale prima che s
2 min. di letturaQUEL RARO GATTO Orformato Maxi Quattro ZampeArticolo
QUEL RARO GATTO Orformato Maxi
1 gen 1970
2 min. di lettura