E-book18 pagine13 minuti
Conosci te stesso
Di René Guénon
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lo studio di René Guénon Conosci te stesso (Connais-toi toi-même) venne originariamente pubblicato in lingua Araba sulla rivista El-Maarifah nel Maggio 1931, venendo poi ripreso da Études Traditionnelles sul numero 290 del Marzo 1951, due mesi dopo la morte del grande intellettuale, filosofo, esoterista, iniziato e mistico francese al Cairo, in Egitto.
In Conosci te stesso, Guénon affronta la celebre massima gnōthi sautón (γνῶθι σαυτόν, in Latino nosce te ipsum) che era riportata sulla facciata del Tempio di Apollo a Delfi, analizzandola e interpretandola in tutti i suoi molteplici aspetti e significati. Poco importa se Antistene la attribuì al filosofo e matematico Talete, se sia stata ideata da uno dei Sette Savi, come ipotizzò Porfirio, o se sia stata pronunciata dall’Oracolo delfico (e quindi attribuita ad Apollo stesso) in risposta a un quesito di Chilone, come riferiscono altri autori. Essa rispecchia una sapienza antichissima, che si perde nella notte dei tempi, una Sophia iniziatica che venne incarnata da Giamblico, Proclo, Plotino, Plutarco, Platone, Socrate e, prima ancora, da Parmenide, Pitagora e dalle massime guide spirituali e sacerdotali di Eleusi, il Temenos dell’Umanità. Si tratta quindi di una massima che, come osserva Guénon, non può essere interpretata esclusivamente da un punto di vista filosofico, poiché così, come il mezzo non può essere preso per un fine, l’amore per la saggezza non può costituire la stessa saggezza. E poiché la saggezza è di per sé identica alla vera conoscenza interiore, si può dire che la conoscenza filosofica non sia che una conoscenza superficiale ed esteriore. Essa non ha dunque in sé e per sé un valore proprio, ma costituisce solamente un primo grado nella via della Conoscenza superiore e vera che è la Sapienza, la Sophia Perennis.
In Conosci te stesso, Guénon affronta la celebre massima gnōthi sautón (γνῶθι σαυτόν, in Latino nosce te ipsum) che era riportata sulla facciata del Tempio di Apollo a Delfi, analizzandola e interpretandola in tutti i suoi molteplici aspetti e significati. Poco importa se Antistene la attribuì al filosofo e matematico Talete, se sia stata ideata da uno dei Sette Savi, come ipotizzò Porfirio, o se sia stata pronunciata dall’Oracolo delfico (e quindi attribuita ad Apollo stesso) in risposta a un quesito di Chilone, come riferiscono altri autori. Essa rispecchia una sapienza antichissima, che si perde nella notte dei tempi, una Sophia iniziatica che venne incarnata da Giamblico, Proclo, Plotino, Plutarco, Platone, Socrate e, prima ancora, da Parmenide, Pitagora e dalle massime guide spirituali e sacerdotali di Eleusi, il Temenos dell’Umanità. Si tratta quindi di una massima che, come osserva Guénon, non può essere interpretata esclusivamente da un punto di vista filosofico, poiché così, come il mezzo non può essere preso per un fine, l’amore per la saggezza non può costituire la stessa saggezza. E poiché la saggezza è di per sé identica alla vera conoscenza interiore, si può dire che la conoscenza filosofica non sia che una conoscenza superficiale ed esteriore. Essa non ha dunque in sé e per sé un valore proprio, ma costituisce solamente un primo grado nella via della Conoscenza superiore e vera che è la Sapienza, la Sophia Perennis.
Leggi altro di René Guénon
Esoterismo Cristiano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sull’Induismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolismo della Croce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esoterismo Cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esoterismo di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crisi del mondo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione generale allo studio delle dottrine Indù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Metafisica orientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Caverna e il Labirinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli stati moltiplici dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re del Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Bernardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Conosci te stesso
Ebook correlati
La Caverna e il Labirinto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re del Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esoterismo Cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI funghi che guariscono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinanza Criminale: Le tecnologie segrete e il sapere occulto dell'élite che domina il mondo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Porta degli Dei: Continua il viaggio nei misteri dell’astronomia egizia sulle tracce degli Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli stati moltiplici dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Notte di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi contatti tra Ermetismo e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Favola di Narciso: Poemetto iniziatico e allegorico-mitologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa davvero veniamo dall’Africa? Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Da dove veniamo: Le sensazionali scoperte di una spedizione himalayana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Metafisica orientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli dei del Diluvio: Alla scoperta dell’evento cosmico che cancellò la memoria PRIMA DI NOI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla Via di Eleusi: la riconquista delle radici della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato oscuro del nazifascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crisi del mondo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Universo Convoluto Libro Uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Guardiano della Soglia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guarigione Esoterica - Vol. 2, Stress e Malattia: Esoteric Healing - Italian, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErmete Trismegisto e L'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiramidi perdute in Bosnia e Piramidi nel Mondo: La storia antica è falsa: le origini dell’uomo e della civiltà sono da riscrivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBibbia e Corano, libri con lo stesso Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni