Gli 'eroi' sono finiti
()
Info su questo ebook
Correlato a Gli 'eroi' sono finiti
Ebook correlati
Il sole era freddo: Torino 1972, il commissario Lemonier indaga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA morte piacendo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUrsula Jones e il Segreto di Glendalough Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ombra nera di Kandinskij Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grido dei penultimi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon mi fermerai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariani e le ferite del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvana La poetessa prostituta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFattore di stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto a posto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oro del lago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCento di questi anni. Preludio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Borgo Lenin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLooking for Ireland Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ascensore e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita tra gli zombie: cronaca di un contagio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli angeli sono radioattivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI delitti di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessuno tocchi Abele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMia Via Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn successo all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno e la notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tradimento è un’opportunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi E-book
Antonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi
diRoberto López-HerreroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcce Omo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Milano non ha memoria: Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTropico degli infami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Discepolo. "Colui che nel tempo tutto può". Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei donne e un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidio sull'argine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito... Episodio podcast
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni... Episodio podcast
Le verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini... Episodio podcast
L'uomo senza volto: il killer di Udine: Tra il 1971 e il 1989 Udine è sconvolta da una serie di omicidi che rimangono senza colpevole: undici in tutto. Secondo alcuni le indagini non si svolgono con la dovuta perizia, perché le vittime sono per la maggior parte prostitute. I crimini...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 27: Maite e il peso della storia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - Felicia Bartolotta: dolore e lotta 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Delitto di Arce: la morte di Serena Mollicone: Adv: https://t.me/podcastconsiglidiascolto Ben tornati in questa nuova puntata di Dpen Crimini. Il video in questione racconta la storia del terribile caso di cronaca nera di Arce, una cittadina della provincia di Frosinone. Il video si concentra in... Episodio podcast
Il Delitto di Arce: la morte di Serena Mollicone: Adv: https://t.me/podcastconsiglidiascolto Ben tornati in questa nuova puntata di Dpen Crimini. Il video in questione racconta la storia del terribile caso di cronaca nera di Arce, una cittadina della provincia di Frosinone. Il video si concentra in...
diDpen Crimini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMAFIA ⚠️ LA STRAGE DI VIALE LAZIO SENZA TABÙ: Prima puntata della rubrica di "Senza Tabù" completamente dedicata ai fatti di mafia che hanno tristemente segnato la storia. Oggi parliamo della strage di Viale Lazio e di Giovanni Domè, vittima innocente di questa carneficina che ha segnato l'inizio... Episodio podcast
MAFIA ⚠️ LA STRAGE DI VIALE LAZIO SENZA TABÙ: Prima puntata della rubrica di "Senza Tabù" completamente dedicata ai fatti di mafia che hanno tristemente segnato la storia. Oggi parliamo della strage di Viale Lazio e di Giovanni Domè, vittima innocente di questa carneficina che ha segnato l'inizio...
diSENZA TABÙ ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Mama non Mama», dialoghi sulla maternità: la serie che racconta i modi di essere madre: Dal 9 maggio saranno disponibili per gli abbonati a Audible e al Corriere della Sera i 7 episodi in cui la vicedirettrice vicaria del Corriere Barbara Stefanelli dialoga con 6 donne che raccontano la loro esperienza di madre (e una che invece ha... Episodio podcast
«Mama non Mama», dialoghi sulla maternità: la serie che racconta i modi di essere madre: Dal 9 maggio saranno disponibili per gli abbonati a Audible e al Corriere della Sera i 7 episodi in cui la vicedirettrice vicaria del Corriere Barbara Stefanelli dialoga con 6 donne che raccontano la loro esperienza di madre (e una che invece ha...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci... Episodio podcast
Ludwig: Una scia di agghiaccianti crimini scuote le maggiori città del Veneto a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80. I serial killer si firmano Ludwig, inneggiano al nazismo, colpiscono omosessuali, senzatetto, tossicodipendenti. Francesco Migliaccio ci...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il... Episodio podcast
Episodio 5: Quel che resta: Segui gli assegni: Giovanni Falcone ne è ossessionato, i colleghi lo deridono e non comprendono. "Passava delle notti intere anche a casa sua con pacchi interi - ricorda la giornalista amica Marcelle Padovani - numerati, con le date, con il...
diMi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Prima Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEste, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La... Episodio podcast
Este, Broni, Bascapè, 1995-1999 - Seconda Parte: Il 2 agosto 1998, domenica, alle 15.50 una donna telefona alla stazione dei carabinieri di Bascapè, in provincia di Pavia. Dice: «Venite, ho ucciso mio marito». Il corpo dell’uomo è sul balcone, avvolto in una coperta e nascosto da un tappeto. La...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Romanzo Libanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti... Episodio podcast
Speciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti Romani: Il naso, Alberto Moravia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi... Episodio podcast
Dove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGirolimoni: Nella Roma degli anni Venti, appena contagiata dalla febbre fascista, alcune bambine vengono massacrate da un mostro che nessuno è mai riuscito a identificare. L’opinione pubblica è sconvolta: chi sarà mai quest’uomo del mistero che stupra e uccide... Episodio podcast
Girolimoni: Nella Roma degli anni Venti, appena contagiata dalla febbre fascista, alcune bambine vengono massacrate da un mostro che nessuno è mai riuscito a identificare. L’opinione pubblica è sconvolta: chi sarà mai quest’uomo del mistero che stupra e uccide...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Lisa Siciliano, un femminicidio “registrato” 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2-LA CITTÀ DELL’APPARENZA 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 29 - BATTERE IL FERRO FINCHÈ È CALDO 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia... Episodio podcast
Ep.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia...
diVoce ai libri0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
ROMA Oscura Mistero MagazineArticolo
ROMA Oscura
1 giu 2023
11 min. di letturaROMA Oscura Mistero MagazineArticolo
ROMA Oscura
1 giu 2023
1 min. di letturaLo Spettro Della Bella ELVIRA Mistero MagazineArticolo
Lo Spettro Della Bella ELVIRA
3 nov 2022
5 min. di letturaPrima Volta Da Ennio Uomini e Donne MagazineArticolo
Prima Volta Da Ennio
13 mag 2022
2 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
15 nov 2022
10 min. di lettura«una Gemma Per Amica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«una Gemma Per Amica»
4 feb 2022
5 min. di letturaAlfonso È Tornato il Segreto MagazineArticolo
Alfonso È Tornato
28 dic 2020
10 min. di letturaUn Tentativo Disperato il Segreto MagazineArticolo
Un Tentativo Disperato
9 nov 2021
11 min. di letturaLa vera storia della CANZONE DI MARINELLA Mistero MagazineArticolo
La vera storia della CANZONE DI MARINELLA
1 mar 2023
redattore ed esperto di noir Questa di Marinella è la storia vera/Che scivolò nel fiume a primavera La canzone di Marinella è uno dei brani più celebri di Fabrizio De André che, come tutte le storie del “menestrello degli ultimi”, si ispira a una vic
2 min. di letturaLa vera storia della CANZONE DI MARINELLA Mistero MagazineArticolo
La vera storia della CANZONE DI MARINELLA
1 mar 2023
redattore ed esperto di noir Questa di Marinella è la storia vera/Che scivolò nel fiume a primavera La canzone di Marinella è uno dei brani più celebri di Fabrizio De André che, come tutte le storie del “menestrello degli ultimi”, si ispira a una vic
2 min. di lettura“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili”
25 mar 2022
Caso, destino, fatalità… Mettetela come volete ma probabilmente Caruso non sarebbe mai esistita se Lucio Dalla non avesse conosciuto Angelo Leonelli, titolare de La Scogliera, storico locale che ancora oggi – dal 1893 – accoglie i turisti che sbarcan
2 min. di letturaIL VAMPIRO di Düsseldorf Mistero MagazineArticolo
IL VAMPIRO di Düsseldorf
1 lug 2023
10 min. di letturaTutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale Freedom - Oltre il confineArticolo
Tutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale
22 feb 2022
4 min. di letturaNegli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di letturaDongo E Il Lago Di Como. Viaggio Nella Storia Moderna Caravan e Camper GranturismoArticolo
Dongo E Il Lago Di Como. Viaggio Nella Storia Moderna
27 ott 2021
7 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di letturaL’allucinante Mondo Di ED KEMPER Mistero MagazineArticolo
L’allucinante Mondo Di ED KEMPER
3 mag 2023
10 min. di letturaIl caso MARIA TALARICO Mistero MagazineArticolo
Il caso MARIA TALARICO
1 ago 2020
8 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 mag 2022
Gentile Redazione di Quattro Zampe, ne approfitto per invitare tutti a venire a visitare il Vittoriale degli Italiani, il cui spettacolare e pet-friendly Anfiteatro “Tener-a-mente”, tra l’altro, in questo periodo sta promuovendo concerti di altissimo
4 min. di lettura