E-book184 pagine1 ora
Dharma in Toscana (1980-1982)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo racconto d’incontri, memorie e testimonianze sono la migliore forma di ringraziamento nei riguardi di alcuni “Lama”, maestri buddhisti tibetani, incontrati nel triennio 1980 -1982. Ho iniziato cinque anni fa a mettere per scritto alcuni appunti e ricordi degli incontri avvenuti in quel triennio, ma quando ero convinto di essere vicino alla conclusione del racconto in forma diaristica e personale, ho scoperto la relazione fra la Toscana e le antiche fonti buddhiste. Continuando le ricerche e il confronto con alcuni testi medievali come “La Leggenda di Santo Giosafat” di Raniero Pagliaresi, della seconda metà del XIV secolo e la lettura della “Sacra Rappresentazione” ideata da Bernardo Pulci e recitata a Firenze della seconda metà del XV secolo, ho finito col comprendere la sottile e profonda relazione fra la Toscana e il Tibet. A conferma di tale relazione di carattere eminentemente spirituale e teoretica ho avuto modo di raccontare l’altra illuminante vicenda che unisce la Toscana alla vasta e complessa spiritualità praticata nelle lande himalayane che è legata alle vicende del gesuita pistoiese padre Ippolito Desideri, nella prima metà del XVIII secolo.
Seguendo il pensiero di Milarepa ho compreso che la consapevolezza trascendente non è discorsiva, essa è aldilà dell’intelletto, proprio come un fiore in cielo.
Seguendo il pensiero di Milarepa ho compreso che la consapevolezza trascendente non è discorsiva, essa è aldilà dell’intelletto, proprio come un fiore in cielo.
Leggi altro di Alessandro Canestrelli
Leonardo Pisano FIBONACCI: Per novem Figuras Indorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoleone è partito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPisa illustrata nelle Arti del Disegno: Pagine scelte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dharma in Toscana (1980-1982)
Ebook correlati
Immortalità e reincarnazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle orme del Buddha: Le più belle storie buddhiste tratte dal Dhammapada, il sublime canto della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren - Il profeta buddhista Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Lo Zen e l'arte di bere tè Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'insegnamento Tradizionale ricevuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBibbia e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne nell'ordine monastico buddhista: La cerimonia dedicata ad Ānanda come rito di affermazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuddha: La luce dell'Asia: La storia del principe Siddhartha Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci icone del bue: Storia zen in dieci quadri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutobiografia di uno Yogi (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie. Gitanjali – Il Giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren Daishonin - Trattati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione Sessuale Taoista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cielo nel cuore: Invito al mondo esicasta di Niceforo il Solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren Daishonin - Trattati - Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProse e poesie giapponesi: a cura di Paolo Bellezza - annotato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe città dei monaci: Storia degli spazi che avvicinano a Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsuperanzio di Cingoli: Agiografia di un vescovo medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMystica Aeterna: Storia del Servizio di Misraim Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario dei personaggi evangelici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Bibbia buddista (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI, un ritratto spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro tibetano dei morti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccomandazioni Matrimoniali: Plutarco di Cheronea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSguardo contemplativo. Saggio su Pietro Damasceno autore filocalico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenahem Recanati - Il commento alle preghiere: Perush ha-Tefiloth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionila Gente del Terzo Sesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLineamenti essenziali di didattica ermeneutica patristica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti in Certosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
Tao Te Ching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendila con filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie dell’occulto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Umano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Principe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia in sintesi, anno quinto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberati della brava bambina: Otto storie per fiorire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Genealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le chiavi della mente. Linguaggio e pensiero alla luce delle nuove scienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore e giustizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni