E-book44 pagine34 minuti
La figlia del signor Pantalone: Commedia di maschere, atto unico in cinque scene
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«La figlia del signor Pantalone» è una piccola commedia di maschere adatta ad essere messa in scena e rappresentata da una scuola o da un corso di teatro per ragazzi, forse anche di un corso d'italiano per stranieri. Si tratta di un tentativo di conservare alcuni elementi della ormai tramontata Commedia dell'arte e di inserirli in un contesto più accessibile e comprensibile sia alle attrici e agli attori che al pubblico. L'intenzione è quella di sposare un'antica tradizione i cui elementi, le maschere che hanno per la cultura italiana tuttora un fascino e una certa importanza, con un linguaggio drammatico non decifrabile esclusivamente dagli addetti ai lavori, come lo sarebbero i lazzi e canovacci da recitare a soggetto della Commedia dell'arte vera e propria.
Autore
Alberigo Tuccillo
Autore italo-svizzero, nato in Italia, cresciuto e formatosi prevalentemente in Svizzera, scrive sia in italiano che in tedesco ed è rimasto sempre legato sia alla vita culturale, sociale e politica italiana che a quella svizzera. Vive a Basilea, in Svizzera.
Correlato a La figlia del signor Pantalone
Ebook correlati
Arlecchino: Antropologia della maschera teatrale da Alessandra Galante Garrone a Claudia Contin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScenografia Scenotecnica e Architettura teatrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRecit'Arte: Approfondimento sulla tecnica recitativa dal metodo Stanislavskij all'Actors Studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uccellino Belverde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpistolario di Arlecchino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIE FESTIVAL 13-25 ottobre 2015: Modena/Bologna/Carpi/Vignola Teatro/Danza/Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA cena con la Locandiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapsodia per il Teatro: Arte, politica, evento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarcel Marceau La Poetica Del Gesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWolfgang Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ventaglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe smanie per la villeggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttore, musica e scena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Drammaturgia n. 1-2/2017: Teatro che cresce. Audience development, formazione, cultura del progetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPagliacci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfondo Sud: Storie dal profondo Sud americano per capire la lotta dei neri per la conquista dei diritti civili - Teatro documentario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano. Tutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esteta dell'albero dei limoni - Nebbia: Due drammi in tre atti venuti alla luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI volti della violenza a teatro: Dal Cinquecento a Dacia Maraini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Teatro Delle Ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre capolavori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniT'amo aspettando il contraccolpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prigioniera: Il primo libro sulla omosessualità femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTimone d'Atene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di Drammaturgia n. 1/2015: Rivista di inchieste teatrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa danza e l'agitprop: I teatri-non-teatrali nella cultura tedesca del primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni