Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea
I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea
I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea
E-book285 pagine4 ore

I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Pitagora non lasciò alcuno scritto. Il breve testo in esametri greci, noto col titolo latino di Aureum carmen, è stato volta a volta attribuito a Pitagora stesso, a Empedocle, a Filolao, a Liside. In realtà, si tratta di una silloge di età tarda, per la quale è possibile postulare una fonte risalente al IV secolo a. C. I precetti forniti dai Versi riguardano l’osservanza degli obblighi religiosi e dei doveri naturali, la vigilanza sulle passioni, la moderazione, la sopportazione dei dolori, la distanza dagli eccessi, l’equilibrata cura del corpo. Nel 1959 Julius Evola pubblicò una nuova versione di questo testo per cercar di dare al lettore una idea complessiva del pitagorismo e dello spirito di esso”.
LinguaItaliano
Data di uscita11 dic 2013
ISBN9788827223185
I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea
Leggi anteprima
Autore

Julius Evola

Il barone Julius Evola (pseudonimo di Giulio Cesare Andrea Evola) (Roma, 19 maggio 1898 – Roma, 11 giugno 1974) è stato un filosofo, pittore e poeta italiano. Fu personalità poliedrica nel panorama culturale italiano del Novecento, in ragione dei suoi molteplici interessi: arte, filosofia, storia, politica, esoterismo, religione, costume, studi sulla razza.

Leggi altro di Julius Evola

Correlato a I Versi d'Oro

Titoli di questa serie (5)

Visualizza altri

Ebook correlati

Filosofia per voi