E-book302 pagine3 ore
Guida Università 2022-2023
Di AA.VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lezioni ed esami in presenza. Spazio ai corsi improntati al digitale, alla sostenibilità e più vicini al mondo del lavoro. Nuovi programmi con l’estero e un maggior numero di borse di studio Erasmus.
Le università italiane provano a mettersi il Covid alle spalle e per l’anno accademico 2022/23 hanno pronti in rampa di lancio oltre 5mila corsi di laurea: 2.409 triennali, 2.515 magistrali e 343 magistrali a ciclo unico. I doppi titoli – che offrono la possibilità di studiare anche all’estero – salgono a quota 822, mentre le lauree che prevedono un filtro iniziale all’ingresso delle matricole sono 2.159.
Un panorama vasto e articolato nel quale appare sempre più importante sapersi orientare, tenendo anche conto delle performance sul mercato del lavoro. Un mercato – che dopo la crisi
causata dal Covid – ha ripreso ad assumere più laureati: a dirlo è il rapporto 2022 di AlmaLaurea, il consorzio che raggruppa la maggior parte degli atenei italiani. La percentuale di chi lavora, a un anno dal titolo, è del 74,5% tra i laureati triennali, in aumento dello 0,4% rispetto al 2019.
Nella 128 pagine di questa Guida Università sono passate in rassegnatutte le novità sul fronte della didattica, delle tasse, delle borse di studio e degli sconti fiscali, degli alloggi per i fuori
sede e dei prestiti d’onore delle banche. Area per area – Stem, economico-giuridica, umanistica, sanitaria – vengono presentati i nuovi corsi e gli sbocchi lavorativi del futuro, con i consigli degli atenei e degli esperti di recruiting. Non mancano poi le simulazioni delle prove d’ingresso dei corsi a numero chiuso realizzate da Alphatest.
Le università italiane provano a mettersi il Covid alle spalle e per l’anno accademico 2022/23 hanno pronti in rampa di lancio oltre 5mila corsi di laurea: 2.409 triennali, 2.515 magistrali e 343 magistrali a ciclo unico. I doppi titoli – che offrono la possibilità di studiare anche all’estero – salgono a quota 822, mentre le lauree che prevedono un filtro iniziale all’ingresso delle matricole sono 2.159.
Un panorama vasto e articolato nel quale appare sempre più importante sapersi orientare, tenendo anche conto delle performance sul mercato del lavoro. Un mercato – che dopo la crisi
causata dal Covid – ha ripreso ad assumere più laureati: a dirlo è il rapporto 2022 di AlmaLaurea, il consorzio che raggruppa la maggior parte degli atenei italiani. La percentuale di chi lavora, a un anno dal titolo, è del 74,5% tra i laureati triennali, in aumento dello 0,4% rispetto al 2019.
Nella 128 pagine di questa Guida Università sono passate in rassegnatutte le novità sul fronte della didattica, delle tasse, delle borse di studio e degli sconti fiscali, degli alloggi per i fuori
sede e dei prestiti d’onore delle banche. Area per area – Stem, economico-giuridica, umanistica, sanitaria – vengono presentati i nuovi corsi e gli sbocchi lavorativi del futuro, con i consigli degli atenei e degli esperti di recruiting. Non mancano poi le simulazioni delle prove d’ingresso dei corsi a numero chiuso realizzate da Alphatest.
Leggi altro di Aa.Vv.
Guida PNRR digitale: LE NOVITA’ PER IMPRESE, PA E CITTADINI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ITS/2: Regione per regione gli iscritti e gli sbocchi lavorativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Maturità 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Fisco e Imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Academy 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Berlusconi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia 2/2023: Troppi o troppo pochi: Stati Uniti e Cina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 97: Addio alla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Intelligenza Artificiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Maturità 2022: Le nuove regole per l'esame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Bonus casa 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Bonus casa 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 96: Monete e potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 99 - Estremo Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ITS/1: Il viaggio del Sole 24 ORE nel sistema formativo dei distretti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 98 - Trappola cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVino&Finanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Pensioni 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida 730 facile 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Bilanci 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Academy 2023 - vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBusta paga - Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudiare all'estero - Guida 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida I viaggi del Sole 2023: Le mete in Italia e all’estero - i diritti del turista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuole Superiori - Guida 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Guida Università 2022-2023
Ebook correlati
Geografia e Sport Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola 2020: Manuale per il concorso a cattedre: Secondaria di II grado. Latino A-11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri, idee, opinioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono il cattivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe indagini dei fratelli Corsaro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Perturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI compiti fanno male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo spaccato italiano Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Come applicare la contabilità industriale e il diagramma di redditività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcolo combinatorio e probabilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionilogica top Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Bella e potente: La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia e ambiente ieri, oggi e domani una analisi storica, tecnica e geopolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatematica a Squadre: Speciale Aritmetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere un curriculum vitae decente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire Einstein: Dall'intuizione alle onde gravitazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniversità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaster 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni