Imponderabile finale
Di Maria Naggia
()
Info su questo ebook
Mi chiamo Maria, e sono una gentile vecchietta brizzolata gattomunita.Se fossi cielo, sarei nuvola. Se fossi giardino, sarei spina. Se fossi cibo, sarei meringa.Ho lati dello stesso carattere che si completano o si trafiggono a seconda del piede con il quale scendo dal letto alla mattina.Non posso (e non devo) annoiarmi perché guardare il mondo con occhi curiosi, sospettosi ed ironici, è un’avventura infinita e la scelta di raccontare (a modo mio) un fatto di cronaca di violenza sulle donne è stata, per me, un’avventura molto difficile.
Correlato a Imponderabile finale
Ebook correlati
Presunta Realtà: I segreti possono uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmunì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di una maestra d'Appennino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVi voglio bene ma #stateacasalostesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon sognarmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIaco e il segreto popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie dal peso leggero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa folle verità di Gustave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuestione di adattamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un giorno in più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime Libere, San Lorenzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dispensa del giorno prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemissione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEffetto Venturi. La vera storia di Josef K. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl foulard a pois Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchiatevi (perché siete voi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI colori dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cecchino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiente emozioni complesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Rifugio dell'inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn coniglio bianco in una tormenta di neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l’ultimo respiro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn abbraccio lungo come un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono l'alfa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Impero galattico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una... Episodio podcast
Daniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSupercarlo: Carlo è un bambino con in grado di percepire suoni leggerissimi, leggere con le mani e riconoscere le persone solamente toccandone i visi. Non indossa un costume o un mantello, solamente i suoi occhiali scuri. Un eroe del quotidiano che grazie ai suoi... Episodio podcast
Supercarlo: Carlo è un bambino con in grado di percepire suoni leggerissimi, leggere con le mani e riconoscere le persone solamente toccandone i visi. Non indossa un costume o un mantello, solamente i suoi occhiali scuri. Un eroe del quotidiano che grazie ai suoi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 6 Settembre 2023 (Lc 4, 38-44) - Apostola Tiziana Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 6 Settembre 2023 (Lc 4, 38-44) - Apostola Tiziana
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTeodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a... Episodio podcast
Teodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini Episodio podcast
Il mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini
diRavenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?... Episodio podcast
Fiaba - I Due Folletti Dispettosi: Lullo e Lallo sono due folletti davvero molto dispettosi, e non perdono l'occasione di giocare dei brutti scherzi a tutti gli abitanti del Bosco Incantato. Questa volta hanno preso di mira la Strega dei Mille Intrugli! Come finirà quest storia?...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Mercoledì 1 Settembre 2021 (Lc 4, 38-44) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 1 Settembre 2021 (Lc 4, 38-44)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi... Episodio podcast
Dove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Il pesciolino Pallottola diventa grande: Fiaba. Pallottola è un cucciolo di pesce palla, molto carino ma anche molto triste. Infatti, nella sua zona c'è un bullo, Martellone il pesce martello, che ogni giorno lo prende in giro e lo spaventa. Ma Pallottola ha delle risorse nascoste, e al... Episodio podcast
Fiaba - Il pesciolino Pallottola diventa grande: Fiaba. Pallottola è un cucciolo di pesce palla, molto carino ma anche molto triste. Infatti, nella sua zona c'è un bullo, Martellone il pesce martello, che ogni giorno lo prende in giro e lo spaventa. Ma Pallottola ha delle risorse nascoste, e al...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile... Episodio podcast
Fiaba - Il Ladruncolo e il Flauto Magico: Un flauto magico? Cosa se ne farà, quel ladruncolo di Burfaldo? Certo non cose buone ma si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. E così, grazie agli animali del bosco… ascoltate questa storia e scoprite come va a finire! Una fiaba iin stile...
diFavole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento86 - La gabbia della maternità - con Silvia Ziche: Silvia Ziche è una delle più popolari autrici di fumetti in Italia, nota soprattutto per le sue storie Disney ma anche per il personaggio di Lucrezia. Il suo ultimo libro per Feltrinelli Comics è molto diverso da quelli precedenti, analizza "La... Episodio podcast
86 - La gabbia della maternità - con Silvia Ziche: Silvia Ziche è una delle più popolari autrici di fumetti in Italia, nota soprattutto per le sue storie Disney ma anche per il personaggio di Lucrezia. Il suo ultimo libro per Feltrinelli Comics è molto diverso da quelli precedenti, analizza "La...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di... Episodio podcast
Ep.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari Episodio podcast
Pillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo... Episodio podcast
Il gioiello dentro me: Tutti nasciamo con un gioiello dentro. È la nostra vera essenza, chi siamo veramente. Crescendo però, pian piano, lo perdiamo per strada, e stacchiamo la nostra spina, ma non tutto è perduto.. Se ci prenderemo cura della nostra essenza, potremo...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.27 - L'anima gemella non esiste: L’anima gemella? Non esiste! ? Esistono centinaia, migliaia di persone con cui entriamo in contatto nella nostra vita: alcune per qualche frazione di secondo, altre per decine di anni. E le cosiddette “anime gemelle” hanno un solo compito…che non... Episodio podcast
Ep.27 - L'anima gemella non esiste: L’anima gemella? Non esiste! ? Esistono centinaia, migliaia di persone con cui entriamo in contatto nella nostra vita: alcune per qualche frazione di secondo, altre per decine di anni. E le cosiddette “anime gemelle” hanno un solo compito…che non...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Tu no, Piero Ciampi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 23 Febbraio 2022 (Gc 4, 13-17) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 23 Febbraio 2022 (Gc 4, 13-17)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di letturaFANTASMI in Valcamonica Mistero MagazineArticolo
FANTASMI in Valcamonica
1 giu 2023
2 min. di letturaSOGNO, amore Puro Quattro ZampeArticolo
SOGNO, amore Puro
23 gen 2022
2 min. di letturaA Spasso Con I FANTASMI Mistero MagazineArticolo
A Spasso Con I FANTASMI
1 dic 2020
3 min. di lettura«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di letturaDa DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA Mistero MagazineArticolo
Da DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA
3 nov 2020
3 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di letturaLa Vendetta Di Rosa il Segreto MagazineArticolo
La Vendetta Di Rosa
15 feb 2022
9 min. di letturaGiorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giorgio Manetti «GEMMA? NON LA RICONOSCO»
22 mag 2020
7 min. di letturaCandela Mendizabal Aída De La Cruz il Segreto MagazineArticolo
Candela Mendizabal Aída De La Cruz
11 mag 2021
4 min. di lettura«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto» Uomini e Donne MagazineArticolo
«ida E Io Siamo L’incastro Perfetto»
8 apr 2022
4 min. di letturaL’amico Del Cuore MelaverdeArticolo
L’amico Del Cuore
27 mag 2023
Forte. In tutte le declinazioni che questa parola possa avere. Un eroe. Un amico. Sempre presente, in ogni momento capace di strapparti un sorriso. Capello lungo anche se fuori moda. Sguardo curioso anche se con un occhio solo. Gli parlo, uso parole
2 min. di letturaArmando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «SONO UN DURO, MA PIANGO ANCH’IO»
16 ott 2020
7 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
15 nov 2022
10 min. di letturaTi Amerò Per Sempre il Segreto MagazineArticolo
Ti Amerò Per Sempre
11 ott 2022
9 min. di letturaArmando Incarnato «HO TRASCORSO SPESSO IL NATALE DA SOLO, MA SOGNO PIÙ CALORE UMANO» Uomini e Donne MagazineArticolo
Armando Incarnato «HO TRASCORSO SPESSO IL NATALE DA SOLO, MA SOGNO PIÙ CALORE UMANO»
11 dic 2020
5 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di lettura«il Mio Trono Senza Limiti» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Mio Trono Senza Limiti»
24 set 2021
4 min. di lettura«non Voglio Parlare» Uomini e Donne MagazineArticolo
«non Voglio Parlare»
3 giu 2022
4 min. di letturaFENOMENO Zerocalcare Mistero MagazineArticolo
FENOMENO Zerocalcare
4 gen 2022
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
19 feb 2021
2 min. di letturaLettere Quattro ZampeArticolo
Lettere
23 ott 2022
Gentile Direttore, Totti, Tottino per gli amici, è un meticcetto che ho trovato al km 121 della strada Salaria mentre tornavo a Roma da Amatrice: era abbandonato e senza microchip. È successo circa 9 anni fa, aveva 8 o 9 mesi, quindi ora ha circa 10
2 min. di lettura