E-book109 pagine1 ora
Russia vs Europa: Le mire espansionistiche del nuovo "zar"
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Se nessuno prima del 24 febbraio 2022 pensava che la Russia potesse invadere in modo massiccio l'Ucraina sino al punto di bombardarne le città provocando migliaia di vittime civili il quesito che si pongono gli esperti, e che chi poniamo tutti quanti, è sino a dove è disposto ad arrivare il presidente Putin?
Il quesito riguarda anzitutto il territorio dell'Ucraina, se l'armata russa si fermerà nel sud e a est del bacino di Kiev o se sconfinerà sino alle città dell'ovest, compresa Odessa e soprattutto Leopoli.
E di conseguenza, se dovesse dilagare nell'Ucraina occidentale nel mirino potrebbero finire anche altre nazioni, partendo magari dalla Moldavia con l'annoso problema della Transnistria?
Vi è davvero al Cremlino il piano di riportare i confini della Russia ai fasti degli zar?
Infine cosa può fare il mondo, e nel dettaglio l'Occidente, per fermare anzitutto questa guerra insensata e per tentare di prevenirne altre nel prossimo futuro?
A siffatte domande cerca di rispondere questo volume, scritto durante la terza e quarta settimana di guerra in Ucraina, che pur non potendo prescindere dalle notizie di cronaca e dai bollettini di guerra tenta di allargare l'orizzonte per cercare di comprendere e suggerire alcune riflessioni, laddove possibile.
Nessuno può dire con certezza cosa accadrà in Ucraina da qui a due settimane, un mese, tre mesi, un anno, ma possiamo provare a simulare alcuni possibili scenari futuri anche per essere pronti a reagire quando dovessero verificarsi.
Una cosa è certa: il 24 febbraio 2022 il mondo si è fatto trovare impreparato di fronte alla follia di Putin.
Ha saputo reagire velocemente e con determinazione, almeno il mondo Occidentale, ma ora bisogna prevenire possibili crisi future.
E per prevenire è necessario conoscere, cosa che questo libro umilmente vorrebbe tentare di contribuire a fare.
L'autore
E.T.A. Egeskov è vice caporedattore presso il magazine di cultura e informazione Il salotto di Ceci Simo dove è responsabile della Rubrica di Attualità e Politica. È appassionato di libri, viaggi e di storia. Scrive libri di attualità e dedicati agli approfondimenti culturali e storici.
Il quesito riguarda anzitutto il territorio dell'Ucraina, se l'armata russa si fermerà nel sud e a est del bacino di Kiev o se sconfinerà sino alle città dell'ovest, compresa Odessa e soprattutto Leopoli.
E di conseguenza, se dovesse dilagare nell'Ucraina occidentale nel mirino potrebbero finire anche altre nazioni, partendo magari dalla Moldavia con l'annoso problema della Transnistria?
Vi è davvero al Cremlino il piano di riportare i confini della Russia ai fasti degli zar?
Infine cosa può fare il mondo, e nel dettaglio l'Occidente, per fermare anzitutto questa guerra insensata e per tentare di prevenirne altre nel prossimo futuro?
A siffatte domande cerca di rispondere questo volume, scritto durante la terza e quarta settimana di guerra in Ucraina, che pur non potendo prescindere dalle notizie di cronaca e dai bollettini di guerra tenta di allargare l'orizzonte per cercare di comprendere e suggerire alcune riflessioni, laddove possibile.
Nessuno può dire con certezza cosa accadrà in Ucraina da qui a due settimane, un mese, tre mesi, un anno, ma possiamo provare a simulare alcuni possibili scenari futuri anche per essere pronti a reagire quando dovessero verificarsi.
Una cosa è certa: il 24 febbraio 2022 il mondo si è fatto trovare impreparato di fronte alla follia di Putin.
Ha saputo reagire velocemente e con determinazione, almeno il mondo Occidentale, ma ora bisogna prevenire possibili crisi future.
E per prevenire è necessario conoscere, cosa che questo libro umilmente vorrebbe tentare di contribuire a fare.
L'autore
E.T.A. Egeskov è vice caporedattore presso il magazine di cultura e informazione Il salotto di Ceci Simo dove è responsabile della Rubrica di Attualità e Politica. È appassionato di libri, viaggi e di storia. Scrive libri di attualità e dedicati agli approfondimenti culturali e storici.
Leggi altro di E.T.A. Egeskov
Volevo essere un supereroe della Marvel volume 1: raccolta quasi seria di curiosità, amenità, varie ed eventuali sui supereroi degli universi Marvel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvasione russa in Ucraina un anno dopo: Quali le possibili via d'uscita dalla guerra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTour de France 2022: 46 motivi che lo hanno reso indimenticabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvasione russa in Ucraina: Nuova Cortina di Ferro? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Russia vs Europa
Ebook correlati
Aspenia n. 97: Addio alla Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonbass: L'importanza geostrategica per la Federazione Russa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ricatto del gas russo: Ragioni e responsabilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCRONISTORIA DI UN CONFLITTO - La crisi ucraina vista dall'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe relazioni internazionali russo-sovietiche tra XIX-XX secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro le quinte della guerra: La vera storia dell'invasione Russa - Il presidente Americano e il suo piano a lungo termine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpartaco: La rivolta degli schiavi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mani sull'Ucraina: viaggio in un paese in guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Russia imperiale: Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCospirazione Cremlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Estero vicino: La politica russa nello spazio post-sovietico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova Russia: (1990-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Caos Globale: Il ritorno della Russia e la crisi dell'Occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Unione Sovietica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Dall’Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vello d’Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'architettura russa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande saccheggio – da zar Boris alla presa di potere di Putin, diario di una democrazia mancata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsyops Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCina e Russia, la nuova amicizia: Dalla caduta dell’Unione Sovietica alla fondazione della Shanghai Cooperation Organization Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniYashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale: Con un'introduzione di Stéphane Audoin-Rouzeau e Nicolas Werth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadri e figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cooperazione istituzionale nel commercio Italia-Russia e lo sviluppo delle piccole e medie imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni