E-book69 pagine48 minuti
Mattanza d’artista
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nella Storia ci sono state sempre delle “mattanze”, di animali, di uomini e di tutto quanto potesse respirare; ma una costante è certa, in ogni momento e in ogni luogo si è realizzata la mattanza degli artisti. Difficile analizzare le cause di questo accanimento, ma chi ha studiato le cronache ha scoperto che gli artisti sono stati sempre combattuti e perseguitati. Una maledizione, ma ancora di più un senso di raccapriccio che arma le mani dell’uomo e ne glorifica il comportamento per l’ennesimo bagno di sangue.
L’artista è sempre stato considerato un alieno, un’entità particolare, da indagare con gli strumenti della psicopatologia. Per le società di tutti i tempi, ha sempre rappresentato un enigma, nel migliore dei casi un innocuo individuo sganciato dal contesto. A volte s’è intestardito a concretizzare le proprie astrazioni col furioso piglio di chi ha la verità in corpo e ha pagato col proprio annientamento. Se la sua figura diventa un emblema e il suo linguaggio parla a un numero sempre più consistente di individui, allora diventa pericoloso tanto da essere combattuto e, infine, eliminato.
Rolando Giannetti è nato a Saviano (NA). Ha vissuto per molti anni a Napoli, dove, dal 1997, è stato co-direttore artistico del Mezzo Teatro, conducendo anche la scuola di recitazione. Attualmente vive a San Salvatore Telesino (BN). Ha scritto di narrativa e di teatro, di cinema e di arti figurative. Nel 2001 ha vinto il primo premio Città di Empoli Domenico Rea, con il racconto I bianchi mattini. Nel 2008 ha ricevuto il terzo premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Salò per il libro La drammaturgia dell’inconscio. Nel 2010 il Trofeo Saggistica al Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena per il libro In cerca di un porto – La canzone d’autore di Francesco Guccini.
I suoi scritti: (La trilogia in nero) Gli uomini bianchi, Il tempo assoluto, La terra incenerita; Riflessi nel buio; La maledizione d’Almarigi; Alan e Rose; I cicliti; Non è solo il tempo (raccolta di poesie, pubblicata da Libroitaliano nel 1994); Racconti da raccontare (Edizione Danilo 1995); L’interminabile vita insieme a Piera (Ibiskos editrice 2001); Irina Kemp (Ibiskos editrice 2005); La drammaturgia dell’inconscio (Ibiskos editrice 2007); I miei incontri con Dino Buzzati (Ibiskos editrice 2007); In cerca di un porto – La canzone d’autore di Francesco Guccini (Edizioni Guida 2010); Il pensiero onnipotente; Porco Maiale; Vincent Van Gogh –Il cacciatore di verità.
L’artista è sempre stato considerato un alieno, un’entità particolare, da indagare con gli strumenti della psicopatologia. Per le società di tutti i tempi, ha sempre rappresentato un enigma, nel migliore dei casi un innocuo individuo sganciato dal contesto. A volte s’è intestardito a concretizzare le proprie astrazioni col furioso piglio di chi ha la verità in corpo e ha pagato col proprio annientamento. Se la sua figura diventa un emblema e il suo linguaggio parla a un numero sempre più consistente di individui, allora diventa pericoloso tanto da essere combattuto e, infine, eliminato.
Rolando Giannetti è nato a Saviano (NA). Ha vissuto per molti anni a Napoli, dove, dal 1997, è stato co-direttore artistico del Mezzo Teatro, conducendo anche la scuola di recitazione. Attualmente vive a San Salvatore Telesino (BN). Ha scritto di narrativa e di teatro, di cinema e di arti figurative. Nel 2001 ha vinto il primo premio Città di Empoli Domenico Rea, con il racconto I bianchi mattini. Nel 2008 ha ricevuto il terzo premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Salò per il libro La drammaturgia dell’inconscio. Nel 2010 il Trofeo Saggistica al Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena per il libro In cerca di un porto – La canzone d’autore di Francesco Guccini.
I suoi scritti: (La trilogia in nero) Gli uomini bianchi, Il tempo assoluto, La terra incenerita; Riflessi nel buio; La maledizione d’Almarigi; Alan e Rose; I cicliti; Non è solo il tempo (raccolta di poesie, pubblicata da Libroitaliano nel 1994); Racconti da raccontare (Edizione Danilo 1995); L’interminabile vita insieme a Piera (Ibiskos editrice 2001); Irina Kemp (Ibiskos editrice 2005); La drammaturgia dell’inconscio (Ibiskos editrice 2007); I miei incontri con Dino Buzzati (Ibiskos editrice 2007); In cerca di un porto – La canzone d’autore di Francesco Guccini (Edizioni Guida 2010); Il pensiero onnipotente; Porco Maiale; Vincent Van Gogh –Il cacciatore di verità.
Correlato a Mattanza d’artista
Ebook correlati
Creaturae Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl barone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGranelli di sale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime scene di vita di Marcello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiumi sotterranei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi Punk dal Principato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto son io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie del nuovo Mario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli immobili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colore della luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee d’ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDomenica dopo mangiato ascolto musica jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMosaico dolente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanti di senza lingua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmozioni Pubbliche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLascia che le cose accadano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArdesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDodici mesi nell'inconscio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stagioni di Mars Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPezzi d'anima disillusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dimensione notturna in Antonio Tabucchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenvenuti a Versopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersōna(l)e Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI riflessi dell'ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia di un essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno a casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve d’incanto tra le spine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascino del nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni