Ho perso le parole: come ritrovarle con la sentiment analysis: Metodi statistici per l’analisi della produzione discografica di Luciano Ligabue
()
Info su questo ebook
Correlato a Ho perso le parole
Ebook correlati
La fede nel mondo dello spettacolo - I magnifici Nove di "Domenica in": Nilla Pizzi, Betty Curtis, Wilma Goich, Gino Latilla, Dino, Piero Focaccia, Rosanna Fratello, Wess, Donatello, raccontano la loro fede e le devozioni che li accompagnano ogni giorno GRATIS L’AUDIO-LIBRO DELL’INTERVISTA AI “MAGNIFICI NOVE” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre. Storia e analisi del capolavoro di Claudio Baglioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni70 grande musica: (ci fosse anche oggi...) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La protesta e l'amore: conversazioni con Luca Bonaffini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaudio Baglioni: Un cantastorie dei giorni nostri (1967-2018) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiot not quiet. 365 giorni di rock al femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuciano Ligabue. Restart Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra) E-book
Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)
diStefano PaggioroValutazione: 5 su 5 stelle5/5Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni E-book
Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni
diSilvio RicciValutazione: 2 su 5 stelle2/5Pooh. La leggenda (1966-2016) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn catene. I giorni di Layne Staley e gli Alice In Chains Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPremiata Forneria Marconi - Gli Anni Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBritPop Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscografia dei Modena City Ramblers 1993 - 2013 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionit.A.T.u story: Ricostruzione dell'ascesa e declino del duo Pop più controverso degli anni 2000 E-book
t.A.T.u story: Ricostruzione dell'ascesa e declino del duo Pop più controverso degli anni 2000
diAlessandro PaolinelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRino Gaetano: il figlio unico della canzone italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Wave Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bambino Del Mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucio Battisti: La luce dell'estetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica solida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è zero zero ayu, agente segreto al servizio di sua Maestà il Jpop! E-book
Il mio nome è zero zero ayu, agente segreto al servizio di sua Maestà il Jpop!
diSanto ScarcellaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero E-book
LA STORIA DEL POP ROCK 2.0: Dai primordi della Musica al Rock'n'Roll, da John Lennon a Freddie Mercury, dal Pop.Rock anni 80' e 90' al Rap'n'Roll, da David Bowie a Kurt Cobain, da Vasco Rossi a Renato Zero
diFrancesco PrimeranoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRock Progressivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004 E-book
Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004
diCarlo SusaraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPunk. Born to lose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aquila non ritorna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFabrizio De André l'ultimo trovatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppetite for Return Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorno su i "loro" passi - Le locations delle copertine dei 45 giri italiani dagli anni '50 agli anni '70 E-book
Torno su i "loro" passi - Le locations delle copertine dei 45 giri italiani dagli anni '50 agli anni '70
diInnocenzo BellocchioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo... Episodio podcast
E17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un... Episodio podcast
2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE04 - 1967 - Vol. 1° - Fabrizio De André: Esce il primo album di inediti per la Bluebell Records. Il suicidio di Luigi Tenco ferma le lancette a San Remo 1967. De André si consacra al successo artistico e si dedica a tempo pieno al mestiere del cantautore. Si trova così a scontrarsi con... Episodio podcast
E04 - 1967 - Vol. 1° - Fabrizio De André: Esce il primo album di inediti per la Bluebell Records. Il suicidio di Luigi Tenco ferma le lancette a San Remo 1967. De André si consacra al successo artistico e si dedica a tempo pieno al mestiere del cantautore. Si trova così a scontrarsi con...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che... Episodio podcast
2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con... Episodio podcast
2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE13 - 1979 - Arrangiamenti PFM - Fabrizio De André: La leggendaria tournèe della Premiata Forneria Marconi (PFM) con De André. L'evento è il primo tour in Italia dove due mondi considerati agli opposti, cantautorato e rock, si incontrano e si fondono per creare qualcosa di nuovo. Scontri con il... Episodio podcast
E13 - 1979 - Arrangiamenti PFM - Fabrizio De André: La leggendaria tournèe della Premiata Forneria Marconi (PFM) con De André. L'evento è il primo tour in Italia dove due mondi considerati agli opposti, cantautorato e rock, si incontrano e si fondono per creare qualcosa di nuovo. Scontri con il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un... Episodio podcast
1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#22 - Dalla gavetta ai Grammy, una vita Rock 'n Roll | con Dani Macchi: Dani Macchi è un chitarrista e produttore musicale dalla incredibile vita roccherroll. Ha fatto la sua gavetta da rockstar a Londra, a cavallo tra gli anni '80 e '90, arrivando ad esibirsi più volte al leggendario Marquee Club. Nel 2005, con la sua... Episodio podcast
#22 - Dalla gavetta ai Grammy, una vita Rock 'n Roll | con Dani Macchi: Dani Macchi è un chitarrista e produttore musicale dalla incredibile vita roccherroll. Ha fatto la sua gavetta da rockstar a Londra, a cavallo tra gli anni '80 e '90, arrivando ad esibirsi più volte al leggendario Marquee Club. Nel 2005, con la sua...
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa musica è cambiata! Spotify, Tidal, Apple Music hanno cambiato il mondo della musica per sempre.: Una volta c’erano le cassette. Possibilmente delle TDK da 90 (chi c’era sa). Prima c’era il vinile, poi i CD-Rom. Ma ora cosa c’è? Come è cambiato il mondo della musica e come, di conseguenza è cambiato il marketing musicale? Con queste domande in... Episodio podcast
La musica è cambiata! Spotify, Tidal, Apple Music hanno cambiato il mondo della musica per sempre.: Una volta c’erano le cassette. Possibilmente delle TDK da 90 (chi c’era sa). Prima c’era il vinile, poi i CD-Rom. Ma ora cosa c’è? Come è cambiato il mondo della musica e come, di conseguenza è cambiato il marketing musicale? Con queste domande in...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMentre Nessuno Guarda - Mecna: Mentre Nessuno Guarda, come non lo avete mai assaggiato. Tutto ok, perché il primo episodio con cromosoma Y di sac à pop è dedicato a Mecna, il rapper e cantautore che ha rivoluzionato il mondo dell'hip-hop con la sua scrittura emotiva e la sue... Episodio podcast
Mentre Nessuno Guarda - Mecna: Mentre Nessuno Guarda, come non lo avete mai assaggiato. Tutto ok, perché il primo episodio con cromosoma Y di sac à pop è dedicato a Mecna, il rapper e cantautore che ha rivoluzionato il mondo dell'hip-hop con la sua scrittura emotiva e la sue...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNayt, "Nel mondo dello spettacolo c’è più schifo che altro" 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE11 - 1975 - Volume 8 - Fabrizio De André: Album scritto insieme a Francesco De Gregori, durante un soggiorno in Sardegna. L'isola diventerà presto la casa di Fabrizio. Inoltre, con il live a La Bussola, De André incomincia a fare concerti; la medicina per gestire l'ansia è 1 litro di whiskey... Episodio podcast
E11 - 1975 - Volume 8 - Fabrizio De André: Album scritto insieme a Francesco De Gregori, durante un soggiorno in Sardegna. L'isola diventerà presto la casa di Fabrizio. Inoltre, con il live a La Bussola, De André incomincia a fare concerti; la medicina per gestire l'ansia è 1 litro di whiskey...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS1E6 - Musica, maestro!: Qual è la canzone italiana più famosa al mondo? Che cos’è il “Festival di Sanremo”? E che differenza c’è tra “cantautore” e “cantante”? Scopri insieme a Gianluca, Tara ed Emanuele tutto (o quasi tutto) sulla musica italiana! Manda i tuoi commenti a... Episodio podcast
S1E6 - Musica, maestro!: Qual è la canzone italiana più famosa al mondo? Che cos’è il “Festival di Sanremo”? E che differenza c’è tra “cantautore” e “cantante”? Scopri insieme a Gianluca, Tara ed Emanuele tutto (o quasi tutto) sulla musica italiana! Manda i tuoi commenti a...
diLa bottega di Babbel0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola... Episodio podcast
2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci... Episodio podcast
E08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio Speciale - Musica in Quarantena: La musica in quarantena, come non l’avete mai assaggiata. Un episodio speciale di sac à pop, particolare come il periodo di distanziamento sociale che stiamo attraversando. In tempi come questi abbiamo amato come la prima volta alcuni dei nostri... Episodio podcast
Episodio Speciale - Musica in Quarantena: La musica in quarantena, come non l’avete mai assaggiata. Un episodio speciale di sac à pop, particolare come il periodo di distanziamento sociale che stiamo attraversando. In tempi come questi abbiamo amato come la prima volta alcuni dei nostri...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126.... Episodio podcast
2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126....
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE10 - 1974 - Canzoni - Fabrizio De André: Momento di transizione da molti punti di vista: a livello discografico, esce un album di cover di George Brassens, Bob Dylan e Leonard Cohen + alcuni vecchi classici; il disco apre verso una collaborazione con Francesco De Gregori. Sul piano... Episodio podcast
E10 - 1974 - Canzoni - Fabrizio De André: Momento di transizione da molti punti di vista: a livello discografico, esce un album di cover di George Brassens, Bob Dylan e Leonard Cohen + alcuni vecchi classici; il disco apre verso una collaborazione con Francesco De Gregori. Sul piano...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE01 - 1961 - Gli Esordi (Parte 1) - Fabrizio De André: Gli esordi di Fabrizio De André. L'infanzia durante gli anni della seconda guerra mondiale e della fine del fascismo, il ritorno a Genova, l'avvicinamento alla musica con l'ascolto del Jazz, di Domenico Modugno e soprattutto di George Brassens, i... Episodio podcast
E01 - 1961 - Gli Esordi (Parte 1) - Fabrizio De André: Gli esordi di Fabrizio De André. L'infanzia durante gli anni della seconda guerra mondiale e della fine del fascismo, il ritorno a Genova, l'avvicinamento alla musica con l'ascolto del Jazz, di Domenico Modugno e soprattutto di George Brassens, i...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE06 - 1968 - Volume 3 - Fabrizio De André: Attenti alla potenza travolgente della cultura, attenti al cantautore che racconta di una società diversa e potenzialmente migliore… Attenti al Gorilla. Scritto e raccontato da Fabio Di Santo. Canzoni presentate nell'episodio: - Il Gorilla -... Episodio podcast
E06 - 1968 - Volume 3 - Fabrizio De André: Attenti alla potenza travolgente della cultura, attenti al cantautore che racconta di una società diversa e potenzialmente migliore… Attenti al Gorilla. Scritto e raccontato da Fabio Di Santo. Canzoni presentate nell'episodio: - Il Gorilla -...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton... Episodio podcast
E03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 10 | Linus: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico “va a lezione” da Linus per parlare di interviste, di quelle riuscite e quelle difficili, e di radio. In onda praticamente tutti i giorni dal 1976, Linus racconta degli esordi e delle... Episodio podcast
Ep. 10 | Linus: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico “va a lezione” da Linus per parlare di interviste, di quelle riuscite e quelle difficili, e di radio. In onda praticamente tutti i giorni dal 1976, Linus racconta degli esordi e delle...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl producer del momento | TRX Incontra Mace 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIZI "Vuoi un consiglio? Stai molto attento" 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRitorno Al Futuro/Back To The Future - Elisa: Ritorno al Futuro/Back To The Future, come non lo avete mai assaggiato. Prendi la Litoranea di Sac à Pop e parti A Tempo Perso con noi per scoprire tutto sul nuovo, doppio album di Elisa. Tra inglese e italiano, tra Quello Che Manca in un Ordinary Day... Episodio podcast
Ritorno Al Futuro/Back To The Future - Elisa: Ritorno al Futuro/Back To The Future, come non lo avete mai assaggiato. Prendi la Litoranea di Sac à Pop e parti A Tempo Perso con noi per scoprire tutto sul nuovo, doppio album di Elisa. Tra inglese e italiano, tra Quello Che Manca in un Ordinary Day...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE09 - 1973 - Storia di un Impiegato - Fabrizio De André: Il terrorismo, la lotta di classe, la società che scopre nuove sfide economiche e sociali. Il quarto concept album di De André, il più controverso, il più criticato. Quasi mai più riproposto dal vivo. Quali sono i motivi di questa sorte? Lo... Episodio podcast
E09 - 1973 - Storia di un Impiegato - Fabrizio De André: Il terrorismo, la lotta di classe, la società che scopre nuove sfide economiche e sociali. Il quarto concept album di De André, il più controverso, il più criticato. Quasi mai più riproposto dal vivo. Quali sono i motivi di questa sorte? Lo...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
JACK Savoretti L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
JACK Savoretti
29 ott 2021
4 min. di letturaBreaking RECORDS L'Officiel ItaliaArticolo
Breaking RECORDS
15 dic 2021
3 min. di letturaDURAN Duran L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
DURAN Duran
29 ott 2021
8 min. di letturaThe PARCELS L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
The PARCELS
6 apr 2022
2 min. di letturaDon’t Stop Dancing L'Officiel ItaliaArticolo
Don’t Stop Dancing
17 dic 2020
4 min. di letturaA New VILLAGE L'Officiel ItaliaArticolo
A New VILLAGE
27 set 2022
2 min. di letturaQueen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di letturaUrban Music L'Officiel ItaliaArticolo
Urban Music
17 dic 2020
2 min. di letturaQuel Cognome Ex “Sfigato” MAXIM ITALIAArticolo
Quel Cognome Ex “Sfigato”
18 giu 2019
3 min. di letturaThe Voice Of Freedom Freedom - Oltre il confineArticolo
The Voice Of Freedom
22 feb 2022
1 min. di letturaSTAR Power L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
STAR Power
29 ott 2021
6 min. di letturaLous And The YAKUZA L'Officiel ItaliaArticolo
Lous And The YAKUZA
27 set 2022
4 min. di letturaComa_cose L'Officiel ItaliaArticolo
Coma_cose
13 set 2021
2 min. di letturaLenny Kravitz L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Lenny Kravitz
9 apr 2020
7 min. di letturaLet’s discover Sangiovanni L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s discover Sangiovanni
29 ott 2021
4 min. di letturaA new TIME L'Officiel ItaliaArticolo
A new TIME
8 giu 2021
4 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di lettura