Bolonka Zwetna
()
Info su questo ebook
Bolonka Zwetna - Il cane di famiglia
Con questa guida conoscerete molto meglio il Bolonka Zwetna. Conoscerete i tratti del carattere, chi è adatto come proprietario, a cosa fare attenzione quando il cucciolo si trasferisce e come insegnare al vostro Bolonka Zwetna i comandi di base più importanti in modo giocoso.
I seguenti argomenti sono trattati nei vari capitoli e molte domande troveranno sicuramente risposta:
- Tratti caratteriali e aspetto della Bolonka Zwetna.
- Chi è adatto come custode?
- Cosa bisogna considerare quando si alleva un cucciolo?
- Padroneggiare i primi esercizi e i comandi di base
- Informazioni importanti su alimentazione e salute
- Con 10 illustrazioni
Quando si acquista un Bolonka Zwetna, assicurarsi che il cucciolo sia stato acquistato da un allevatore rispettabile e affidabile. Un cane speciale per la famiglia che ama giocare con i bambini, è sportivo, ma si prende anche cura della sua famiglia: La Bolonka Zwetna! Scoprite subito di più su questa razza canina.
Roland Berger
This is the author page of practical guidebooks on the subject of dog training. The individual breeds are presented by authors who have many years of experience and love for dogs. We wish you many happy and relaxed years with your dog!
Leggi altro di Roland Berger
Beagle (Bracchetto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMantrailing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCane da pastore tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia canina, comportamento del cane e la comunicazione del cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBassotto tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLevriero (Whippet) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiberian Husky Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerican Staffordshire Terrier Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Bolonka Zwetna
Ebook correlati
Biagio il cane randagio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo visto gatti... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHymir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAkita: Akita Inu (razza canina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBracco Ungherese: Educazione, formazione, carattere di Magyar Vizsla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCani da pastore e Cani da guardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma Canes Mundi: I cani di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbone, Cockapoo, Goldendoodle , Maltipoo, Labradoodle, … Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRhodesian Ridgeback Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuriosità Sui Cani Da Far Drizzare Le Orecchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLevrieri & Segugi Primitivi: 2ª edizione digitale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalli: Più sapere! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro di addestramento del cane: Una guida completa su come addestrare il tuo miglior cucciolo e l'addestramento del Golden Retriever spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGatto Siberiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersiano (Gatto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShiba Inu (razza canina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerican Staffordshire Terrier Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Bolonka Zwetna
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Bolonka Zwetna - Roland Berger
Bolonka Zwetna:
Nutrizione, carattere, allenamento e molto altro ancora sulla Bolonka Zwetna
Roland Berger
Bolonka Zwetna - Il cane di famiglia
La simpatica Bolonka Zwetna ha origine in Russia. L'ex cane dello zar
si è estinto alla fine del XVIII secolo, ad eccezione di alcuni animali. Oggi, il vivace Bolonka Zwetna è uno dei cani da famiglia più popolari. Sono cani molto fedeli e affettuosi che seguono i loro umani ovunque vadano e fanno sorridere tutti con la loro natura allegra.
Sono piccoli tuttofare
e sono molto apprezzati dagli appassionati di cani grandi e piccoli. Inoltre, è ideale per i proprietari di cani alle prime armi, poiché è ben tollerato, ama imparare, è molto fissato con le persone ed è facile da condurre. Ha il grande dono di adattarsi alla famiglia e gli piace stare con persone attive nello sport. Ma si adatta bene anche alle persone più tranquille. Anche gli anziani apprezzeranno questo cagnolino.
Grazie alla loro piccola corporatura, i Bolonka Zwetna possono essere tenuti molto bene in un appartamento. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non lasciarli soli per troppo tempo, perché non gradiscono affatto.
Con questa guida conoscerete molto meglio il Bolonka Zwetna. Imparerete a conoscere le caratteristiche del carattere, chi è il proprietario adatto, a cosa fare attenzione quando il cucciolo si trasferisce e come insegnare al vostro Bolonka Zwetna i comandi di base più importanti in modo giocoso.
Nei diversi capitoli vengono affrontati i seguenti argomenti e sicuramente vengono chiarite molte questioni:
Tratto caratteriale e aspetto della Bolonka Zwetna
Chi è adatto come titolare?
Cosa bisogna considerare quando si alleva un cucciolo?
Padroneggiare i primi esercizi e i comandi di base
Informazioni importanti su alimentazione e salute
Con 10 illustrazioni
Quando acquistate il Bolonka Zwetna, assicuratevi che il cucciolo sia stato acquistato da un allevatore rispettabile e affidabile. Un cane speciale per la famiglia, che si diverte molto a giocare con i bambini, è sportivo, ma si prende anche cura della sua famiglia: La Bolonka Zwetna!
Dedicazione
Dedichiamo questo libro a tutte le persone il cui cuore e la cui mente sono abbastanza grandi da ospitare una Bolonka Zwetna.
Indice dei contenuti
Dedicazione
Indice dei contenuti
Elenco delle figure
Origine, fisico e aspetto
Tratti del carattere della Bolonka Zwetna
Chi è adatto come titolare?
Il cucciolo: cosa considerare?
I gesti e le espressioni facciali del cucciolo
Primi esercizi - Cosa cercare nella genitorialità
L'educazione della Bolonka Zwetna
Comandi di base - educazione ludica
Anche i bambini più piccoli dovrebbero imparare il comando "Seduto!
È così che un Bolonka impara il comando Seduto!
:
No!
significa anche No!
. - La coerenza è importante nell'addestramento dei cuccioli
Ecco!
Il comando per il richiamo del cucciolo
Ci sono regole che vanno assolutamente rispettate
Scuola per cani o educazione personale?
La Bolonka Zwetna nella pubertà
Il cane adulto
La cura del cappotto
In alcune situazioni, il bagno deve essere semplicemente
Come si puliscono gli occhi di un Bolonka?
Cura delle orecchie
Cura dei denti
La cura delle zampe
Bolonka Zwetna alimentazione e salute
Qual è il cibo migliore?
Quali sono i segnali che indicano che una Bolonka Zwetna è ben nutrita?
Quanto mangia effettivamente una Bolonka Zwetna?
Malattie tipiche e come affrontarle
Congiuntivite
Il cittadino anziano in età avanzata
Il Bolonka Zwetna come cane da terapia e da sport
La piccola Bolonka Zwetna ha il talento di un cane da terapia?
Per cos'altro è adatto il Bolonka Zwetna?
Allevatori in Germania
Informazioni su questa serie: Il mio cane per la vita
Elenco delle figure
Figura 1: La Bolonka Zwetna
Figura 2: Il cucciolo si fa molto piccolo.
Figura 3: abituare i cuccioli alle pettorine.
Figura 4: Segnale visivo "Sit
Figura 5: Segnale visivo "Luogo
Figura 6: Segnale visivo "Off
Figura 7: Attrezzature professionali per l'assistenza
Figura 8: La cura dei denti è importante anche per i cani
Figura 9: Lo sport è divertente per i cani
Figura 10: Bolonka Zwetna con i cuccioli
Origine, fisico e aspetto
Bolonka Franzuska = cagnolino francese
La piccola e graziosa Bolonka Zwetna è originaria della Russia, ma la sua storia non è del tutto nota. Quel che è certo, tuttavia, è che nel XVIII secolo l'alta nobiltà francese scoprì per sé dei cani simili ai maltesi. Erano paragonabili al Bichon francese. La loro funzione era quella di accompagnare le nobildonne e di fungere da gioielli
. Erano molto ricercati. Nel XVIII secolo, le relazioni della Francia con la corte dello zar erano molto buone e così la Bolonka Zwetna fu lentamente introdotta in Russia. Secondo la storia, anche Caterina la Grande possedeva diverse Bolonka Zwetna bianche.
La Rivoluzione francese e le sue conseguenze per i cagnolini
Verso la fine del XVIII secolo, quando la Rivoluzione francese era ormai giunta al termine, la Bolonka Franzuska quasi si estinse. Il motivo era che la maggior parte della nobiltà non era sopravvissuta e quindi anche i piccoli cani bianchi erano scomparsi. Con pochi Bolonka, l'allevamento continuò in Russia per preservare questa razza canina.
Il cane nobile
bianco si è trasformato in un animale amato dalla popolazione.
Al termine della Seconda guerra mondiale, in Russia aumentò l'interesse per la nuova razza canina e il piccolo turbine prese il sopravvento. Tuttavia, attraverso l'accoppiamento esatto, che all'inizio si limitava all'aspetto, si è sviluppato nel tempo un certo tipo di cane. Ciò era necessario anche per produrre una razza indipendente dalla Bolonka Franzuska. Nel 1958 questo obiettivo è stato raggiunto e il primo cane multicolore con il nome di razza Bolonka
è stato registrato nel libro genealogico della LHFS. Il prerequisito era che la razza Russkaya Tsvetnaya Bolonka
poteva avere tutti i colori del mantello, ma non il bianco puro
. Nel 1997, la Federazione canina russa ha finalmente confermato lo standard per la razza canina Bolonka Zwetna
.
È interessante notare che il Bolonka Zwetna non è riconosciuto dalla FCI (Fédération Cynologique Internationale), ma dalla RKF, che è membro della FCI e collabora con essa. Solo nel 2011 il Verband für das Deutsche Hundewesen
(Kennel Club tedesco) ha riconosciuto questa razza a livello nazionale. Gli allevatori russi sono molto interessati a soddisfare tutti i requisiti per far riconoscere la Bolonka Zwetna anche dalla FCI.
Il Bolonka è una razza canina di piccola taglia e ha un'altezza al garrese di circa 24-26 cm. Pesa fino a cinque chilogrammi e ha una struttura robusta. La testa è di medie dimensioni e un po' arrotondata. Il collo è di media lunghezza in proporzione e conferisce all'animale una postura perfetta. Le orecchie pendono vicino alla testa. Il simpatico musetto con gli occhietti conferisce all'animale un fascino particolare a cui difficilmente si può resistere.
Il mantello del Bolonka Zwetna può essere di vari colori, dal bianco puro, crema e champagne all'albicocca e al rosso volpe. Non esiste un colore del mantello caratteristico per questa razza di cane, poiché grazie all'allevamento vengono prodotti sempre nuovi colori. Ogni cucciolo di Bolonka è quindi unico e il manto non è mai monocromatico. Il pelo è molto