Rhodesian Ridgeback
()
Info su questo ebook
Rhodesian Ridgeback - Il cane leone dell'Africa
Ma cos'è che rende questo cane sudafricano così attraente da essere arrivato in tutta Europa e da avere una comunità di fan in continua crescita? Anche questa domanda troverà risposta in questa guida.
Poiché il Rhodesian Ridgeback è una razza canina piuttosto insolita, imparerete anche come viene allevato e tenuto, qual è la sua dieta e quali malattie può contrarre. Imparerete anche come un Rhodesian Ridgeback vuole essere tenuto occupato e cosa potete fare con lui. E infine, ma non per questo meno importante, potrete conoscere la sua storia e il motivo per cui è così com'è e si chiama così.
I contenuti del libro sono:
Caratteristiche e carattere
Addestramento dei cani
Addestramento dei cuccioli
Alimentazione
Accessori e attrezzature per cani
Cura del cane
e molto altro ancora
Oggi si trova in tutto il mondo e, tra l'altro, è l'unica razza canina del Sudafrica riconosciuta dalla FCI.
Divertitevi a leggere e a navigare.
Roland Berger
This is the author page of practical guidebooks on the subject of dog training. The individual breeds are presented by authors who have many years of experience and love for dogs. We wish you many happy and relaxed years with your dog!
Leggi altro di Roland Berger
Addestramento Cani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCane da pastore tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia canina, comportamento del cane e la comunicazione del cane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLandseer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarbone, Cockapoo, Goldendoodle , Maltipoo, Labradoodle, … Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Rhodesian Ridgeback
Ebook correlati
Biagio il cane randagio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma Canes Mundi: I cani di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBracco Ungherese: Educazione, formazione, carattere di Magyar Vizsla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuriosità Sui Cani Da Far Drizzare Le Orecchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo visto gatti... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBolonka Zwetna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cane pastore tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLevrieri & Segugi Primitivi: 2ª edizione digitale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShiba Inu (razza canina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerican Staffordshire Terrier Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHymir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Magia del Cane Lupo Cecoslovacco Alla scoperta della straordinaria relazione all'interno del branco appresa dal suo antenato il Lupo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJack Russell Terrier Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLevriero (Whippet) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCani da pastore e Cani da guardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAkita: Akita Inu (razza canina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaestro di addestramento del cane: Una guida completa su come addestrare il tuo miglior cucciolo e l'addestramento del Golden Retriever spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalli: Più sapere! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Rhodesian Ridgeback
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Rhodesian Ridgeback - Roland Berger
Rhodesian Ridgeback
Educazione, addestramento, carattere e molto altro ancora sul Rhodesian
Ridgeback
Roland Berger
Contenuto
Introduzione
Il Rhodesian Ridgeback
Caratteristiche specifiche della razza
VDH e FCI: di cosa si tratta?
La storia del Rhodesian Ridgeback
La dieta giusta
BARF
Vegetariano o vegano in alternativa
Alimenti pronti
Cibo fatto in casa
Cosa non è consentito inserire nella ciotola?
Cosa fare in caso di avvelenamento?
Cura del corpo e postura
Cura della pelle e del mantello
Cura degli occhi
Cura delle orecchie
Cura dei denti
Cura delle zampe
Tagliare gli artigli
Utensili per la cura
Malattie
Parassiti
Acari
Zecche
Pulci
Malattie gastrointestinali
Torsione gastrica
Diarrea
Vermi
Cancro
Malattie tipiche della razza
Vaccinazioni
Castrazione
Addestramento del cane per il Rhodesian Ridgeback adulto
Allenamento del corpo
Formazione in materia di intelligence
Formazione divertente
Addestramento con il clicker
Sport per cani
Mantrailing
Addestramento all'obbedienza
Treiball
Ballo con i cani
Sport del cane da tiro
Canicross
Cosa evitare
Addestramento dei cuccioli
Conoscenza di base dell'addestramento dei cuccioli
Le prime settimane
Comandi - Seduto, a terra & Co.
Addestramento in gabbia e in box di trasporto
Socializzazione
Abituarsi e abbandonare l'abitudine
Addestrato in casa
Paura durante i viaggi in auto
Gioco duro
Distruttività
Irrequietezza
Addestramento specifico per i cuccioli
Recupero
Gestione del guinzaglio
Tacco
Addestramento all'istinto di caccia
Peculiarità dell'allevamento di un "Ridgie
Costruire una relazione
Un Rhodesian Ridgeback come cane da famiglia?
Parole di chiusura
Fonti
Introduzione
Con una pelliccia color grano e occhi color ambra, oltre a un'insolita striscia dorsale in cui la pelliccia cresce al contrario. Che tipo di cane può essere? Esatto: il Rhodesian Ridgeback.
Questo cane insolito è anche chiamato cane leone
. Questo ha un background molto particolare, che scoprirete nel prosieguo di questa guida.
Tuttavia, questo animale appartiene solo a mani assolutamente esperte, non è un cane per principianti. Se siete interessati a questa bellissima razza, dovete tenerlo presente e astenervi dall'acquistarla se non avete mai posseduto un cane prima d'ora e quindi non avete le conoscenze di base sui cani. L'allevamento, la crescita e la dieta sana di questa razza possono essere descritti come molto impegnativi.
Pertanto, questa guida ha lo scopo di aiutarvi a capire se il Rhodesian Ridgeback è adatto a voi e alla vostra famiglia.
Il Rhodesian Ridgeback
La sua straordinaria bellezza canina è nata in Sudafrica, ma negli anni si è diffusa sempre di più in America e in Europa. Il Rhodesian Ridgeback è un cane molto fiero, coraggioso, ma comunque gentile, che promette al padrone una fedeltà incondizionata, motivo per cui la sua comunità di appassionati è in costante crescita. Tuttavia, per tenere un Ridgie
in modo adeguato alla specie, il futuro proprietario deve avere una certa esperienza con i cani, perché questa razza è molto particolare e non è adatta ai principianti. Questa guida si propone di farvi conoscere il Rhodesian Ridgeback, in modo che possiate scoprire da soli se questo cane è quello giusto per voi.
Immagine 1: razza canina Rhodesian Ridgeback
Caratteristiche specifiche della razza
Questa razza deve il suo nome alla linea di anguille che corre lungo la schiena. All'interno di questa striscia il pelo è sollevato e cresce contropelo, cioè da dietro a davanti. Inizia direttamente dietro le spalle, si restringe verso la schiena e termina qui. Poiché il pelo si alza in questa zona, a questo cane fu dato il nome di Ridgeback (dorso a cresta
), e a causa della sua origine, l'attuale Zimbabwe, che all'epoca si chiamava Rhodesia, nacque il nome completo Rhodesian Ridgeback
. Questa cresta
sul dorso è il marchio di fabbrica del Rhodesian Ridgeback. Secondo la descrizione della razza, questa striscia non deve essere più larga di cinque centimetri.
Il fisico è molto muscoloso e orientato verso una buona mobilità. Questo testimonia ancora la sua attività originaria di cacciatore di leoni in Africa. Il maschio raggiunge un'altezza alla spalla di circa 70 cm, mentre le femmine possono raggiungere i 65 cm. I maschi pesano fino a 36 kg e le femmine fino a 32 kg.
Il pelo corto e liscio è per lo più color grano. Varia da tonalità chiare di bianco a tonalità rosse di bianco. Secondo lo standard di razza, i peli bianchi o neri sono ammessi solo sul petto o sulle dita dei piedi e solo in quantità molto ridotta, cioè non come grandi macchie. Spesso anche il muso e le pelli sono di colore scuro, ma non deve essere eccessivo.
Il Rhodesian Ridgeback è uno sviluppatore tardivo. Ciò significa che il cane può impiegare fino a tre anni per raggiungere l'età adulta. Solo allora ha raggiunto la sua piena maturità mentale e fisica.
Il carattere del Rhodesian Ridgeback è molto versatile, per questo suscita sempre l'interesse degli amanti dei cani. È molto capriccioso e testardo. La sua intelligenza è straordinaria, altrimenti come avrebbe potuto affrontare i leoni selvatici in tempi passati? Inoltre, la sua fedeltà al suo umano è insuperabile. Chiunque abbia la possibilità di chiamare questo cane suo
e sia riuscito a dargli la giusta educazione, ha davvero trovato un amico per la vita. Il Rhodesian Ridgeback è un cane molto orientato alle persone e ha una natura equilibrata. Tuttavia, è molto irascibile e questo non lo rende sempre facile da gestire.
Il Rhodesian Ridgeback è molto territoriale e difende tutto ciò che appartiene alla sua casa con grande sicurezza. Questo comportamento deve essere indirizzato nella giusta direzione per poterlo controllare, ma bisogna anche tener conto della sua natura molto sensibile. Se Ridgie
viene addestrato correttamente, è un eccellente protettore della casa, del cortile e della famiglia. Questo cane non conosce l'aggressività, non attaccherebbe mai senza sentirsi minacciato. Si avvicina con riserva ai cani e alle persone che non conosce, ma non è affatto timido, bensì curioso. Anche se sembra il contrario, il Rhodesian Ridgeback tiene d'occhio tutto e veglia sulla sua famiglia. In caso di pericolo, è subito al loro fianco. Queste caratteristiche sono tipiche della razza Rhodesian Ridgeback.
Poiché il Rhodesian Ridgeback è originario dell'Africa, ha un mantello relativamente sottile. Questo fenomeno interessa soprattutto la pancia. Poiché il clima in Europa è talvolta piuttosto rigido e freddo, il vostro Ridgie
potrebbe raffreddarsi rapidamente. Predisponete sempre un luogo caldo in casa, in modo che possa riscaldarsi rapidamente, e quando siete all'aria aperta con lui, non lasciatelo fermo in un posto per molto tempo, ma assicuratevi che faccia molto movimento. Anche se il Rhodesian Ridgeback non rientra affatto in questo stereotipo... ma un cappotto per cani potrebbe essere abbastanza appropriato (non deve essere necessariamente di peluche rosa). Tuttavia, il suo mantello è molto facile da curare e deve essere spazzolato solo di tanto in tanto, a patto che non ci sia sporco importante.
Il suo utilizzo come cane da caccia in Germania ha fatto il suo tempo, poiché qui non è autorizzato come tale. Ma in molti altri Paesi del mondo è ancora utilizzato come cane da caccia di grande successo. Nel nostro Paese è apprezzato come buon cane da guardia e anche in famiglia il Rhodesian Ridgeback ha trovato il suo posto.
Questa razza è molto versatile nel suo utilizzo. Può essere addestrato in modo eccellente come cane guida e, con le sue caratteristiche tipiche, brilla anche come cane da guardia o al servizio della polizia. All'interno della famiglia, anche il Rhodesian Ridgeback sta diventando sempre più popolare, perché si caratterizza per la sua intelligenza e la relativa voglia di imparare. Grazie alla sua voglia di muoversi, il Ridgie
può correre in modo eccellente su una bicicletta o anche accanto a un cavallo.
Questo cane vuole appartenere
. All'interno della sua
famiglia è molto affettuoso ed estremamente fedele. Anche la convivenza con i bambini è possibile senza problemi, perché dimostra molta tolleranza nei loro confronti ed è molto calmo e affettuoso. Tuttavia, in generale è necessario insegnare ai bambini come gestire un cane, in modo che lo riconoscano con lo stesso amore e non gli facciano accidentalmente del male.
Se si incontrano altri cani durante le passeggiate, il Rhodesian Ridgeback si dimostra molto compatibile. Tuttavia, dovrebbe essere ben socializzato fin da cucciolo, quindi non avrà problemi con gli altri amici a quattro zampe e difficilmente sarà coinvolto in uno scontro. Tuttavia, se l'altra persona si dimostra stupida
nei suoi confronti, è propenso a difendersi e non si sottrae a un confronto.
Il Rhodesian Ridgeback non ha problemi con gli altri animali che vivono in casa, ma è bene che si confronti con loro fin da cucciolo. Se praticato precocemente e in modo intensivo, anche un gattino, un coniglietto o un porcellino d'India può arricchire la famiglia senza essere visto come un animale da preda. Se non volete socializzare fino a quando il cane non è più grande, dovete osservare con molta attenzione il ricongiungimento. Il vostro africano è e rimane un cane da caccia e in caso di dubbio dovreste fare a meno di un altro animale domestico.
Tipico del Rhodesian Ridgeback è il suo desiderio di correre. È necessario pianificare un po' di tempo per questo e poterlo dedicare, altrimenti si dovrebbe rinunciare ad acquistare questo cane leone. Almeno tre ore al giorno il vostro Ridgie
vuole uscire con voi ed esplorare i dintorni. Potete lasciarlo correre bene in bicicletta e, se siete uno dei cavalieri, gli piace correre anche a cavallo. Ma anche il capo vuole lavorare e voi dovreste incoraggiarlo. Ci sono molti sport cinofili adatti a un Rhodesian Ridgeback, in particolare il mantrailing
. Scoprirete di cosa si tratta in un capitolo successivo.
Come avete già letto, il vostro Rhodesian Ridgeback proviene dall'Africa, dove veniva utilizzato per la caccia al leone e allevato in questo modo. Ha quindi un istinto di caccia innato e naturale. Naturalmente, non deve seguire questo istinto andando a caccia con voi. Questo sarebbe vietato anche in Germania. Ma non è possibile disabituare il cane a questo istinto di caccia, se si manifesta, perché è geneticamente determinato. Tuttavia, per tenere sotto controllo questo comportamento e almeno prevenirlo durante le normali passeggiate, dovreste cercare uno sport per cani adatto al vostro amico a quattro zampe, in modo che possa sfogarsi. In seguito, riceverete maggiori informazioni sugli sport adatti al vostro Ridgie
.
Presso il VDH, il Kennel Club tedesco, il Ridgie
è elencato con il numero di standard 146 e rientra nel gruppo 6 della FCI per cani da corsa, segugi e razze affini, nella sezione 3 senza test di lavoro. I compiti della VDH e dell'FCI saranno illustrati in dettaglio nel prossimo capitolo.
VDH e FCI: di cosa si tratta?
Il Kennel Club tedesco (VDH) rappresenta gli interessi dei proprietari di cani in