La Comunicazione Efficace nella Coppia
()
Info su questo ebook
Correlato a La Comunicazione Efficace nella Coppia
Episodi di podcast correlati
205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non... Il 0% ha trovato utile questo documentoAlla scoperta dell'Assertività - con Teresa Piliego: L'assertività è per me un modo di essere. Ognuno di noi possiede un proprio grado di assertività e cambia nel corso della vita, ma non solo. Siamo diversi anche a seconda delle circostanze, dell'ambiente e delle persone con cui entriamo in contatto.... Episodio podcast
Alla scoperta dell'Assertività - con Teresa Piliego: L'assertività è per me un modo di essere. Ognuno di noi possiede un proprio grado di assertività e cambia nel corso della vita, ma non solo. Siamo diversi anche a seconda delle circostanze, dell'ambiente e delle persone con cui entriamo in contatto....
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa... Episodio podcast
Le basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome comunicare in modo consapevole: Anche se comunichiamo tutti i giorni tutto il giorno, grazie alla tecnologia, spesso la nostra comunicazione è frettolosa e confusa. E se non siamo in grado di comunicare in modo attento e autentico, tra noi e le persone si creerà incomprensione,... Episodio podcast
Come comunicare in modo consapevole: Anche se comunichiamo tutti i giorni tutto il giorno, grazie alla tecnologia, spesso la nostra comunicazione è frettolosa e confusa. E se non siamo in grado di comunicare in modo attento e autentico, tra noi e le persone si creerà incomprensione,...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTroppa Empatia: cosa fare se per te è una condanna: Essere troppo empatici non è una condanna. Ci sono due cose che devi infatti sapere: 1) Quando "senti le emozioni degli altri", in realtà stai sentendo le tue emozioni. E' importante imparare a distinguere, quindi, cosa provi tu da cosa prova... Episodio podcast
Troppa Empatia: cosa fare se per te è una condanna: Essere troppo empatici non è una condanna. Ci sono due cose che devi infatti sapere: 1) Quando "senti le emozioni degli altri", in realtà stai sentendo le tue emozioni. E' importante imparare a distinguere, quindi, cosa provi tu da cosa prova...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento190 - Voci di ruolo: Ad ogni ruolo sociale o professionale attribuiamo una tipologia vocale - luoghi comuni/ aspettative - oggettività - esperienze Per cultura, educazione, abitudine, ristrettezza mentale ci aspettiamo che un dato personaggio debba avere una modalità... Episodio podcast
190 - Voci di ruolo: Ad ogni ruolo sociale o professionale attribuiamo una tipologia vocale - luoghi comuni/ aspettative - oggettività - esperienze Per cultura, educazione, abitudine, ristrettezza mentale ci aspettiamo che un dato personaggio debba avere una modalità...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento223 Perché non esiste “il potere delle parole" (ma il potenziale sì): Una grande illusione degli ultimi decenni è che esistano parole e formule precise per persuadere e convincere gli altri, che esistano frasi che senza dubbio coinvolgeranno, intratterranno, divertiranno e attiveranno (o disattiveranno) emozioni in chi... Episodio podcast
223 Perché non esiste “il potere delle parole" (ma il potenziale sì): Una grande illusione degli ultimi decenni è che esistano parole e formule precise per persuadere e convincere gli altri, che esistano frasi che senza dubbio coinvolgeranno, intratterranno, divertiranno e attiveranno (o disattiveranno) emozioni in chi...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento76. Il bullismo sui social (parte 1) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 39: "Ode all'integrità per una vita degna di tal nome": Siamo il risultato dei nostri pensieri, non credete anche voi? Ciò che pensiamo ogni giorno, si riflette su ciò che facciamo. E ciò che facciamo, definisce ciò che siamo. È all’interno di questo spazio verbale definito che voglio approfondire... Episodio podcast
Episodio 39: "Ode all'integrità per una vita degna di tal nome": Siamo il risultato dei nostri pensieri, non credete anche voi? Ciò che pensiamo ogni giorno, si riflette su ciò che facciamo. E ciò che facciamo, definisce ciò che siamo. È all’interno di questo spazio verbale definito che voglio approfondire...
diPMConfidential0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdolescenza: i benefici della mindfulness (9 Marzo 2023) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome affrontare un periodo difficile: 3 strumenti utili per stare meglio - con Surya Cillo: Con Surya Cillo abbiamo parlato di come affrontare un periodo difficile e abbiamo pensato ai 3 strumenti utili per stare meglio, che siano alla portata di tutti. Il primo riguarda la scrittura: un potente strumento per entrare in connessione con le... Episodio podcast
Come affrontare un periodo difficile: 3 strumenti utili per stare meglio - con Surya Cillo: Con Surya Cillo abbiamo parlato di come affrontare un periodo difficile e abbiamo pensato ai 3 strumenti utili per stare meglio, che siano alla portata di tutti. Il primo riguarda la scrittura: un potente strumento per entrare in connessione con le...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmozioni ed Adolescenza: Interapia live: Il dialogo tra la dottoressa Laura Lamponi e la dottoressa Silvia Bosio verterà su argomenti che toccano svariate tematiche, quali l'adolescenza e i suoi cambiamenti emotivi e fisiologici e il modo in cui vengono vissuti dall'adolescente stesso; quali... Episodio podcast
Emozioni ed Adolescenza: Interapia live: Il dialogo tra la dottoressa Laura Lamponi e la dottoressa Silvia Bosio verterà su argomenti che toccano svariate tematiche, quali l'adolescenza e i suoi cambiamenti emotivi e fisiologici e il modo in cui vengono vissuti dall'adolescente stesso; quali...
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo... Episodio podcast
163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 13. Quando usare la forma di cortesia in italiano (dare del Lei): In questo episodio parliamo della forma di cortes… Episodio podcast
Episodio 13. Quando usare la forma di cortesia in italiano (dare del Lei): In questo episodio parliamo della forma di cortes…
diLearn Italian with Lucrezia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoComunicazione Asincrona: Per parlarci, per scambiare informazioni e per chiedere feedback e pareri investiamo un sacco di tempo in chiamate in tempo-reale (comunicazione sincrona) (telefono, Skype, video-chiamate, etc.) . Nonostante questo approccio possa inizialmente... Episodio podcast
Comunicazione Asincrona: Per parlarci, per scambiare informazioni e per chiedere feedback e pareri investiamo un sacco di tempo in chiamate in tempo-reale (comunicazione sincrona) (telefono, Skype, video-chiamate, etc.) . Nonostante questo approccio possa inizialmente...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSolitudine e paura di rimanere soli: come affrontarle: Come affrontare la solitudine? Molte persone con cui lavoro sentono la difficoltà a entrare in contatto con gli altri e vivono il senso di solitudine. Il lavoro che facciamo e che fa superare la solitudine è su due versanti: - Che significato ha la... Episodio podcast
Solitudine e paura di rimanere soli: come affrontarle: Come affrontare la solitudine? Molte persone con cui lavoro sentono la difficoltà a entrare in contatto con gli altri e vivono il senso di solitudine. Il lavoro che facciamo e che fa superare la solitudine è su due versanti: - Che significato ha la...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoReprimere e trattenere le emozioni non ti fa attrarre relazioni vere: Reprimere le emozioni non ti fa attrarre relazioni vere. Quando tratteniamo le emozioni lo facciamo perché vogliamo proteggerci, possibilmente dal giudizio o dal mostrarci vulnerabili. Per non essere di peso agli altri. Per non dare l'impressione di... Episodio podcast
Reprimere e trattenere le emozioni non ti fa attrarre relazioni vere: Reprimere le emozioni non ti fa attrarre relazioni vere. Quando tratteniamo le emozioni lo facciamo perché vogliamo proteggerci, possibilmente dal giudizio o dal mostrarci vulnerabili. Per non essere di peso agli altri. Per non dare l'impressione di...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSaper ascoltare per superare l'inadeguatezza nelle relazioni: Nelle relazioni, qualsiasi natura esse abbiano, ci si può sentire inadeguati. L'inadeguatezza porta facilmente a cadere nel tranello del "fare di più", alimentando il peso e il senso di responsabilità che ne derivano. In realtà, non hai bisogno di... Episodio podcast
Saper ascoltare per superare l'inadeguatezza nelle relazioni: Nelle relazioni, qualsiasi natura esse abbiano, ci si può sentire inadeguati. L'inadeguatezza porta facilmente a cadere nel tranello del "fare di più", alimentando il peso e il senso di responsabilità che ne derivano. In realtà, non hai bisogno di...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli ostacoli alla comunicazione empatica: Comprendere i principali ostacoli alla comunicazione empatica è fondamentale se vogliamo creare una vera connessione tra noi e gli altri, indipendente dalla natura personale, sociale o lavorativa. Gli ostali alla comunicazione empatica sono: 1. Il... Episodio podcast
Gli ostacoli alla comunicazione empatica: Comprendere i principali ostacoli alla comunicazione empatica è fondamentale se vogliamo creare una vera connessione tra noi e gli altri, indipendente dalla natura personale, sociale o lavorativa. Gli ostali alla comunicazione empatica sono: 1. Il...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome rispondere al giudizio degli altri e non prendersela troppo: La risposta al giudizio degli altri è prima di tutto una risposta interiore. E questo perché la tua reazione emotiva al giudizio ha più a che fare con te che con il giudizio stesso. Se però cerchi in tutti i modi di rispondere a tono, rimani... Episodio podcast
Come rispondere al giudizio degli altri e non prendersela troppo: La risposta al giudizio degli altri è prima di tutto una risposta interiore. E questo perché la tua reazione emotiva al giudizio ha più a che fare con te che con il giudizio stesso. Se però cerchi in tutti i modi di rispondere a tono, rimani...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla... Episodio podcast
Il costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento135. Disregolazione nell'adolescenza | con Eleonora Orsi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa significa realizzarsi nella vita: Cosa significa realizzarsi nella vita, nel lavoro o come persona? Esistono dei fattori piuttosto obiettivi, come la salute o avere un lavoro soddisfacente, soltanto indicativi rispetto alla percezione di essere realizzati. In realtà, il concetto di... Episodio podcast
Cosa significa realizzarsi nella vita: Cosa significa realizzarsi nella vita, nel lavoro o come persona? Esistono dei fattori piuttosto obiettivi, come la salute o avere un lavoro soddisfacente, soltanto indicativi rispetto alla percezione di essere realizzati. In realtà, il concetto di...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuando le emozioni prendono il sopravvento. La disregolazione emotiva (12 gennaio 2023): Quando le emozioni prendono il sopravvento. La disregolazione emotiva (12 gennaio 2023) State of Mind, in collaborazione con Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini, presenta “I giovedì dell’approfondimento”, un ciclo di incontri online gratuiti di... Episodio podcast
Quando le emozioni prendono il sopravvento. La disregolazione emotiva (12 gennaio 2023): Quando le emozioni prendono il sopravvento. La disregolazione emotiva (12 gennaio 2023) State of Mind, in collaborazione con Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini, presenta “I giovedì dell’approfondimento”, un ciclo di incontri online gratuiti di...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome saper dire di no senza sentirsi in colpa: Come dire di no a ciò che non ti rappresenta, ma senza sentirti in colpa? Se sei una persona sensibile, che tende a mettere gli altri al primo posto, sicuramente fai difficoltà a dire di NO. Il solo pensiero ti fa venire i sensi di colpa. Questo... Episodio podcast
Come saper dire di no senza sentirsi in colpa: Come dire di no a ciò che non ti rappresenta, ma senza sentirti in colpa? Se sei una persona sensibile, che tende a mettere gli altri al primo posto, sicuramente fai difficoltà a dire di NO. Il solo pensiero ti fa venire i sensi di colpa. Questo...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 10 diritti assertivi [con infografica]: Ispirata dalla bellissima intervista che ho fatto nella scorsa puntata a Teresa Piliego sull'Assertività, sono andata a spulciare tra i miei appunti e ho trovato l'elenco dei 10 diritti assertivi, che racconto in questo episodio. Cosa sono? Sono dei... Episodio podcast
I 10 diritti assertivi [con infografica]: Ispirata dalla bellissima intervista che ho fatto nella scorsa puntata a Teresa Piliego sull'Assertività, sono andata a spulciare tra i miei appunti e ho trovato l'elenco dei 10 diritti assertivi, che racconto in questo episodio. Cosa sono? Sono dei...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché reagiamo al giudizio degli altri?: Perché reagiamo al giudizio dell'altro? Sappi che il modo in cui reagisci al giudizio non ha a che fare con la persona da cui proviene. Ha a che fare con te. Comprendere questo è il primo passaggio per riuscire a non farsi più influenzare dagli... Episodio podcast
Perché reagiamo al giudizio degli altri?: Perché reagiamo al giudizio dell'altro? Sappi che il modo in cui reagisci al giudizio non ha a che fare con la persona da cui proviene. Ha a che fare con te. Comprendere questo è il primo passaggio per riuscire a non farsi più influenzare dagli...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento227 Come preparare il discorso aziendale di fine anno: Perché è così difficile fare un discorso aziendale di fine anno? Perché le nostre emozioni di relatori potrebbero non coincidere con quelle (presumibilmente più leggère) del pubblico, e questo potrebbe spaventarci. Come possiamo fare per... Episodio podcast
227 Come preparare il discorso aziendale di fine anno: Perché è così difficile fare un discorso aziendale di fine anno? Perché le nostre emozioni di relatori potrebbero non coincidere con quelle (presumibilmente più leggère) del pubblico, e questo potrebbe spaventarci. Come possiamo fare per...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPAS - Chi sono le Persone Altamente Sensibili?: Se ti è stato detto di essere esagerato con le emozioni, troppo sensibile, di prendere le cose più alla leggera, probabilmente hai un'elevata sensibilità. O addirittura, potresti essere una Persona Altamente Sensibile, ed è importante prenderne... Episodio podcast
PAS - Chi sono le Persone Altamente Sensibili?: Se ti è stato detto di essere esagerato con le emozioni, troppo sensibile, di prendere le cose più alla leggera, probabilmente hai un'elevata sensibilità. O addirittura, potresti essere una Persona Altamente Sensibile, ed è importante prenderne...
diDato che ci sono100%Il 100% ha trovato utile questo documentoLa comunicazione consapevole: Comunicazione consapevole – cos'è e come possiamo implementarla nella nostra vita? Anche se comunichiamo tutti i giorni, tutto il giorno grazie alla tecnologia, spesso la nostra comunicazione è frettolosa e confusa. Spesso, senza esserne... Episodio podcast
La comunicazione consapevole: Comunicazione consapevole – cos'è e come possiamo implementarla nella nostra vita? Anche se comunichiamo tutti i giorni, tutto il giorno grazie alla tecnologia, spesso la nostra comunicazione è frettolosa e confusa. Spesso, senza esserne...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Comunica Zione Assertiva Freedom - Oltre il confineArticolo
La Comunica Zione Assertiva
21 gen 2023
8 min. di letturaEmpatia Freedom - Oltre il confineArticolo
Empatia
22 lug 2022
8 min. di letturaFiducia Nel XXI Secolo Fortune ItaliaArticolo
Fiducia Nel XXI Secolo
5 ott 2021
4 min. di lettura«essere Felici Dipende Da Noi» Uomini e Donne MagazineArticolo
«essere Felici Dipende Da Noi»
29 mag 2020
4 min. di letturaIl Transfert Questo Sconosciuto Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Transfert Questo Sconosciuto
17 dic 2022
7 min. di letturaDr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta
5 giu 2020
«La coscienza umana nasce, vive e si sviluppa solo nel contesto della relazione fra persone. L’uomo ha una vita di relazione fondata su alcune forme o tipi basilari di interazione sociale, a cui è predisposto per via innata; queste forme di interazio
2 min. di letturaDr. Felice Vecchione Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione
10 lug 2020
Perdonare non significa scusare, evitare, dimenticare, negare il torto subito, che sia “grande” o “piccolo”: consiste invece nel modificare l’emozione (da emozioni nocive a emozioni utili) legata alla trasgressione e al trasgressore, in tutte le sue
1 min. di letturaIllinguaggio Non Verbale Freedom - Oltre il confineArticolo
Illinguaggio Non Verbale
18 dic 2020
6 min. di letturaUna Base Sicura: l’attaccamento Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Base Sicura: l’attaccamento
22 apr 2022
7 min. di letturaDr. Felice Vecchione Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione
24 lug 2020
Il modello della teoria dell’attaccamento ipotizza che la qualità della relazione con la famiglia di origine possa influenzare la decisione di generare un bambino. La relazione di attaccamento con i propri genitori può essere classificata secondo del
2 min. di letturaGiochi Psicologici Freedom - Oltre il confineArticolo
Giochi Psicologici
21 apr 2023
9 min. di lettura«parlare Con Attenzione AI Propri Figli» Uomini e Donne MagazineArticolo
«parlare Con Attenzione AI Propri Figli»
29 mag 2020
Nelle nuove coppie che si formano bisognerebbe tener presente come ci si sente e se si è consapevoli rispetto al fatto che oltre al nuovo amore nella nostra vita sentimentale ci possa essere una nuova “genitorializzazione” rispetto ai propri figli o
1 min. di letturaDr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione Psicologo Psicoterapeuta
12 giu 2020
Quanto il nostro attaccamento alle figure di riferimento delle nostre primissime esperienze affettive influisce sullo stile delle relazioni amorose di oggi? Sembra ormai una certezza che le relazioni di attaccamento a ciascun genitore preso nella sua
2 min. di letturaSilvia RUSSO TRAVEL & SPAArticolo
Silvia RUSSO
13 lug 2020
2 min. di letturaLe Chiavi Per Aprire Le Porte Al cambiamento TRAVEL & SPAArticolo
Le Chiavi Per Aprire Le Porte Al cambiamento
4 feb 2021
3 min. di letturaMA IL NO Sslo Possiamo Usare O NO? Quattro ZampeArticolo
MA IL NO Sslo Possiamo Usare O NO?
23 ott 2021
6 min. di letturaCONOSCERSI Ai Tempi Del Coronavirus Uomini e Donne MagazineArticolo
CONOSCERSI Ai Tempi Del Coronavirus
22 mag 2020
2 min. di letturaDr. Felice Vecchione Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione
31 lug 2020
La relazione tra esseri umani è strutturalmente problematica. Non c’è soggetto che non abbia mai sperimentato nel corso della sua vita delle problematiche di natura relazionale. Non esiste un’armonia data per natura nei rapporti fra persone, questi s
2 min. di letturaSocialità TRAVEL & SPAArticolo
Socialità
5 mar 2021
4 min. di letturaACCREDITAMENTO Della Persona Quattro ZampeArticolo
ACCREDITAMENTO Della Persona
23 ago 2022
2 min. di letturaNel Segno Dell’interesse Generale Fortune ItaliaArticolo
Nel Segno Dell’interesse Generale
4 giu 2021
2 min. di letturaCANI & bambini Quattro ZampeArticolo
CANI & bambini
23 apr 2022
5 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
25 set 2020
2 min. di letturaLe Emozioni Dimenticate Quattro ZampeArticolo
Le Emozioni Dimenticate
23 feb 2021
2 min. di letturaL’emozione E Il Coinvolgimento Freedom - Oltre il confineArticolo
L’emozione E Il Coinvolgimento
18 dic 2020
1 min. di letturaManuale Per Bravi Comunicatori Fortune ItaliaArticolo
Manuale Per Bravi Comunicatori
11 apr 2023
4 min. di letturaLe Parole Via Twitter Fortune ItaliaArticolo
Le Parole Via Twitter
7 gen 2021
Onnipresente e, soprattutto, disponibile a confrontarsi praticamente con chiunque. Anche a costo di infilarsi in polemiche infinite. “Sto facendo un esperimento antropologico. I social sono nati per avere un’interazione e non per leggere e commentare
1 min. di letturaEmozioni Infuocate Uomini e Donne MagazineArticolo
Emozioni Infuocate
3 lug 2020
3 min. di letturaUn orindicatore CHIAMATO AROUSAL Quattro ZampeArticolo
Un orindicatore CHIAMATO AROUSAL
23 feb 2021
7 min. di letturaUn Wellbeing Inclusivo E Innovativo Fortune ItaliaArticolo
Un Wellbeing Inclusivo E Innovativo
3 nov 2021
3 min. di lettura
Recensioni su La Comunicazione Efficace nella Coppia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La Comunicazione Efficace nella Coppia - Alessia Visco
IL MESSAGGIO E I DIVERSI STILI COMUNICATIVI
immagine 1Figura 1: Elementi della comunicazione
Prima di comprendere cosa significhi comunicare in maniera efficace, analizzeremo alcuni elementi di base della comunicazione, partendo dal messaggio, che è l’informazione che viene trasmessa da A (un mittente) a B (ricevente) o viceversa.
La comunicazione non è un evento lineare ma un processo circolare dove i soggetti che comunicano tra loro si influenzano a vicenda; introduciamo quindi il concetto di feedback, così da comprendere in modo più approfondito il processo che avviene nella comunicazione.
Nel dizionario Treccani il feedback è definito come ciò "che designa il processo per cui l’effetto risultante dall’azione di un sistema (meccanismo, circuito, organismo, ecc.) si riflette sul sistema stesso per variarne o correggerne opportunamente il funzionamento; il feedback può essere positivo o negativo, a seconda che si abbia, come risultato finale, l’intensificazione oppure l’attenuazione dell’effetto. Il termine si è diffuso anche in altre discipline (neurologia, linguistica, psicologia, ecc.)".
Quando comunichiamo qualcosa riceviamo dei feedback, i quali condizionano il proseguimento della conversazione
. Questi segnali non intervengono solo alla fine della conversazione (ad esempio come