CANNABIS: droga di strada, rimedio casalingo o medicina?
()
Info su questo ebook
Cos'è la cannabis per te: una droga da strada, un rimedio casalingo o una medicina? Forse avrete una risposta chiara dopo aver letto questo ebook.
La storia della cannabis risale a civiltà che vanno dall'antica Cina all'Impero Romano. Diverse culture hanno fatto uso della pianta per oltre 4.000 anni, attratte dalle sue proprietà terapeutiche, come il sollievo dal dolore, i reumatismi e la gotta. Tutte le parti della pianta sono state utilizzate: la radice, le foglie e i fiori come medicina, il gambo per i tessuti, le fibre e la fabbricazione della carta e infine i semi per il cibo e l'olio. A quel tempo la cannabis era considerata legale come qualsiasi altra pianta.
Fu all'inizio del 20° secolo quando molteplici fattori e interessi convergevano per stigmatizzare l'uso della cannabis attraverso una serie di leggi statali e locali. Questa illegalità ha portato alla diffusione di false informazioni che rafforzano il tabù verso la pianta della cannabis, nonostante la sua origine naturale e i suoi grandi benefici. Questa situazione impedisce anche la possibilità di realizzare numerosi test clinici oggettivi che possono essere sviluppati, al di là della raccolta di indagini che hanno la variabile della soggettività.
Tuttavia, l'interesse per il suo uso terapeutico aumentò dal 1964 dopo la scoperta del sistema endocannabinoide umano e il principale responsabile delle proprietà psicoattive del THC, che fu isolato dal ricercatore Raphael Mechoulam. È stato scoperto che questo sistema è coinvolto in molteplici processi fisiologici, l'omeostasi e il mantenimento di un ambiente interno stabile nonostante le fluttuazioni dell'ambiente esterno, così come la sua relazione con vari tipi di patologie. Attualmente, è stato usato per trattare il dolore cronico e neuropatico, il diabete, il cancro e le patologie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson.
In questo libro, conoscerete la storia della cannabis, l'origine della sua illegalizzazione, la scoperta del sistema endocannabinoide, i suoi recettori e tutte le funzioni omeostatico-fisiologiche, gli usi terapeutici, le alternative della cannabis come rimedio domestico, l'olio di Rick Simpson (RSO) e i suoi benefici, gli speziali e la farmacologia dei principi attivi della pianta.
Se siete interessati a saperne di più sull'incredibile cannabis medica vi invitiamo a godervi questo libro che Pharmacology University vi porta.
Pharmacology University
Pharmacology University is a company with more than 12 years of experience in educational systems focused on medicinal cannabis. We were born in Texas and since then we have had the challenge of transforming the social stigma of medicinal cannabis with the best tool in the world: Education.
Correlato a CANNABIS
Ebook correlati
Il viaggio della cannabis attraverso il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis negli animali domestici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetabolismo ed effetti avversi dei cannabinoidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI volti della canapa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nella gestione del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenefici della cannabis medica nel glaucoma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di cucina della cannabis + Libro di cucina per studenti (2 Libri in 1): Economico, veloce e pasti sani. Risparmio di tempo con ricette con poco budget Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di cucina della cannabis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColtivare La Cannabis Da Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis Medica e il suo Dosaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il COVID-19 con i benefici della cannabis medica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLO ZUCCHERO: È Il Nostro Nuovo Nemico? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande manuale delle Droghe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis per combattere la depressione un libro che puó salvare delle vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione Alle Abilità Di Base Dello Psicologo Clinico-Sanitario: Scopri Come Iniziare Nell'Ambito Della Salute Mentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su CANNABIS
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
CANNABIS - Pharmacology University
CONTESTO STORICO DELL'USO DELLA CANNABIS
La storia della cannabis risale al mondo antico, il suo uso è stato documentato per la prima volta in Asia più di 4000 anni fa. La prima testimonianza documentata sull'uso terapeutico della cannabis, risale all'anno 2.737 aC, nella farmacopea classica, trascritta dal leggendario fondatore della medicina cinese: l'Imperatore Rosso Sheng Nung; che usavano le proprietà medicinali della pianta per alleviare dolori, reumatismi e gotta.
l'imperatore rosso Rojo Shen Nung
Nel corso della storia tutte le parti della pianta sono state utilizzate: la radice, le foglie ei fiori come medicinale e per uso spirituale; il gambo per tessuti, fibre e carta; e i semi per il cibo e l'olio. Nel 2003 a nord-ovest di Uyghur nello Xinjiang - Cina, è stato trovato un cesto di cuoio con frammenti di foglie e semi di cannabis accanto a uno sciamano mummificato, risalente a circa 2.500 a 2.800 anni.
Allo stesso modo, nell'Antico Egitto e in altri paesi arabi, documentano l'uso terapeutico della cannabis come medicinale, attraverso la somministrazione orale, in unguenti e bende. Nelle loro cerimonie religiose veniva usato sotto il nome di qunubu
che inferisce la correlazione tra la parola ebraica qannabbos
(cannabis
) e la locuzione in ebraico bosem qené
(canna aromatica
), usata dai musulmani in vari ordini.
In India (2000 aC), l'induismo usava la cannabis nei riti religiosi e sociali. Questa religione dogmatizzava che la cannabis era la creazione del dio Shiva ed era considerata un elisir di lunga vita. La sua convinzione era basata sul bhang, una bevanda lattiginosa e speziata a base di foglie e germogli di cannabis. Si credeva che bere bhang purificasse il corpo dal peccato e aiutasse a evitare il pericolo nell'aldilà. Era anche usato per snellire la mente, ottenere salute e lunga vita; Inoltre gli venivano attribuite proprietà afrodisiache e terapeutiche per la cura di molteplici disturbi come febbre, insonnia, lebbra, emicranie, pertosse, malattie veneree e perfino la tubercolosi.
Quindi Dioscoride - medico e farmacologo greco - raccolse informazioni sui suoi viaggi sulle proprietà curative di varie piante, compresa la cannabis. Dioscoride scrisse l'erbario De Materia Medica
, un manuale di base di farmacologia in cui vengono descritte le proprietà della cannabis per il trattamento dell'infiammazione, del dolore, dell'edema e della materia dura
delle articolazioni.
La pianta di cannabis è stata utilizzata in diverse culture per le sue molteplici proprietà terapeutiche per più di 5.000 anni. Era l'inizio del 20esimo secolo, quando il discredito dell'uso della cannabis iniziò attraverso una serie di leggi statali e locali negli Stati Uniti fino a quando il suo uso fu dichiarato illegale nel 1961 dalla Convenzione Unica delle Nazioni Unite sulla Droga.
Regolazione della cannabis
Per approfondire un po' il mondo della cannabis e come viene percepita nella civiltà odierna, parliamo del concetto di 'droga'. Una