E-book103 pagine1 ora
Fidarsi della logica
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Già Socrate, filosofo e logico greco, nel ‘400 A.C. col suo “conosci te stesso” invitava gli uomini a sviluppare il pensiero e la propria coscienza razionale. Più tardi nel 1600 Cartesio (René Descartes) fondatore della filosofia moderna, col suo “cogito ergo sum” pone il pensiero dell’uomo al centro della filosofia, invitando a non ammettere come vero nulla che non sia riconosciuto con evidenza. Chiunque cerchi di capire qualcosa di più dovrebbe partire dall’insegnamento di questi due grandi pensatori. Questo significa mettere da parte ogni forma di pensiero dogmatico, come quello delle religioni, nonché il pensiero metafisico ed esoterico, che non poggiano su riscontri verificabili. Credo invece che ci si debba basare sulla “logica”, una forma di pensiero che è presente in ciascuno di noi. Questo è il motivo per cui molti filosofi ritengono che, man mano che cresce la conoscenza, il sapere umano si sposti dalla filosofia alla scienza, che è in grado di elaborare “dimostrazioni” per comprovare l’evidenza di quanto si afferma, e di poter essere anche contraddetta sulla base di argomentazioni logiche e razionali. Al di fuori di questo, esistono soltanto mere elucubrazioni mentali senza riscontro, che non aiutano a procedere sulla strada della vera conoscenza. Purtroppo il persistere di un pensiero dogmatico ideologico ed irrazionale, come quello dei “terrapiattisti” e dei “no vax”, che già condanna l’uomo ad una condizione pre-umana nel non utilizzare tutte le doti che la natura gli ha dato, rischia di condannare l’umanità ad un inesorabile declino.
Vittorio Savini, nato a Russi di Romagna laureato all’università di Bologna in ingegneria civile. Ha svolto la sua attività lavorativa soprattutto come libero professionista. Negli anni ’60 organizzò nel suo comune un Centro Giovanile con oltre 150 ragazzi e ragazze con attività culturali e ricreative, e partecipò al Movimento Studentesco bolognese nel ’68 e ’69. Successivamente assunse il ruolo di assessore e vice sindaco nel proprio comune e poi di assessore della provincia di Ravenna. Ha sempre coltivato interesse per la scienza, la psicologia e la filosofia, ha praticato attività sportive in gioventù, soprattutto calcio ma anche nuoto, sci e vela. Dal 2017 si è dedicato alla saggistica, pubblicando per Albatros: L’universo deterministico, Non c’è più religione?, Immigrazione: c’è posto per tutti? col quale ha vinto un premio speciale nel “Concorso Letterario Internazionale di Montefiore”. Conosce bene Il francese, benino l’inglese, un po’ il tedesco. Ama la musica e suona l’armonica in un gruppo di musica celtica. Ama coltivare le amicizie, la convivialità, la conversazione e la buona tavola, in particolare cappelletti e braciole di castrato, da bravo romagnolo verace.
Vittorio Savini, nato a Russi di Romagna laureato all’università di Bologna in ingegneria civile. Ha svolto la sua attività lavorativa soprattutto come libero professionista. Negli anni ’60 organizzò nel suo comune un Centro Giovanile con oltre 150 ragazzi e ragazze con attività culturali e ricreative, e partecipò al Movimento Studentesco bolognese nel ’68 e ’69. Successivamente assunse il ruolo di assessore e vice sindaco nel proprio comune e poi di assessore della provincia di Ravenna. Ha sempre coltivato interesse per la scienza, la psicologia e la filosofia, ha praticato attività sportive in gioventù, soprattutto calcio ma anche nuoto, sci e vela. Dal 2017 si è dedicato alla saggistica, pubblicando per Albatros: L’universo deterministico, Non c’è più religione?, Immigrazione: c’è posto per tutti? col quale ha vinto un premio speciale nel “Concorso Letterario Internazionale di Montefiore”. Conosce bene Il francese, benino l’inglese, un po’ il tedesco. Ama la musica e suona l’armonica in un gruppo di musica celtica. Ama coltivare le amicizie, la convivialità, la conversazione e la buona tavola, in particolare cappelletti e braciole di castrato, da bravo romagnolo verace.
Leggi altro di Vittorio Savini
L’universo deterministico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon c’è più religione? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Fidarsi della logica
Ebook correlati
Gesù Cristo non era Juventino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNé santi né demoni: Interviste “eretiche” sul bene e sul male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiólia - lume della profonda esistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio caro covid B.S. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'è Dio per me - Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo, Dio e lo Sciamano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeodora e Niceta. Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOLTRE. Ritratto di un giovane sensitivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Sveva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'e’ Dio per me: Un tentativo di porre le basi di una religione razionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragazza con il vestito bianco e gli occhi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSu come diventare padrone dello spazio e del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Dio all’uomo consapevole dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte al sistema! (Con la forza delle idee...) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerità e dialogo, un rapporto di interdipendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradurre il mondo in cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un giorno in più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di una vita incredibile. Conversazioni spirituali con Guya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna guarigione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie Riflessioni su Dio: Sulla Creazione, il Dolore, l'Infelicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeru tituli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spada e la rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn solo Dio?: I tre monoteismi a confronto oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cosa più grande del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMio marito? Uno sconosciuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero di un uomo semplice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rivelazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sofferenze dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Tutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della speziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 4 su 5 stelle4/51984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ulisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le fiabe Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Confessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5