Uomo, Lo sconosciuto (Tradotto)
()
Info su questo ebook
"Il libro più saggio, profondo e prezioso in cui mi sono imbattuto nella letteratura americana del nostro secolo" - Will Durant, autore di Storia della filosofia
"Significativo, candido, coraggioso e genuinamente sincero"-New York Times
"Provocatorio e stimolante"-Saturday Review
"Un'opera di genio... l'ampiezza, la varietà di prospettive, il coraggioso disprezzo per le credenze attualmente accettate che caratterizzano i grandi libri"-New York Herald Tribune
Correlato a Uomo, Lo sconosciuto (Tradotto)
Ebook correlati
LA FINE DI UN MONDO - 1° Libro di 4 della serie: HARMAGHEDON UNIVERSALE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce per una rivoluzione condivisa: (l'utopia necessaria) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionile regole del gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini! e italiani ogni giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArriverà La Parità Tra I Sessi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Virus nella Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'igienismo naturale: da Pitagora alle Scie Chimiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra Nova: La Rivoluzione Globale E La Guarigione dell'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCovid 19 - 2093 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogmi e Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCovid-19. Libertà e Diritti in Quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2093 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe partecipanze agrarie emiliane: antiche tradizioni, nuovi orizzonti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica del rimorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiudi la bocca e salvati la vita (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio Vaccino: Il più grande e oscuro business del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale società globale oggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInventare il presente: La catastrofe, la morte e l’attesa ai tempi del coronavirus E-book
Inventare il presente: La catastrofe, la morte e l’attesa ai tempi del coronavirus
diMatteo BergamaschiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria: Cause e rimedi E-book
L'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria: Cause e rimedi
diCesare LombrosoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlieni, dèi e demoni da altre dimensioni: Teovnilogia - Le origini delle religioni e dei mali del mondo E-book
Alieni, dèi e demoni da altre dimensioni: Teovnilogia - Le origini delle religioni e dei mali del mondo
diSalvador FreixedoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew World - Libro 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScie sul mare. La cultura dell’inganno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Preghiere di San Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna piccola utopia: Per farla finita con il capitalismo regolamentato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La biografia dell’anima. Hermann Hesse e il “Narciso e Boccadoro” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prevenzione primaria prima o dopo il Covid-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colore del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti oltre tempo: L’Essenza della Realtà senza sconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Cronache di un malato terminale chiamato Terra 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano... Episodio podcast
#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️?? Episodio podcast
COVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️??
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Giorgio Calabrese e Roberta Altin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro Giorgio Calabrese nutrizionista Roberta Altin antropologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#10 Psicosi Windigo: cannibalismo e psicologia: In pochi conoscono il termine etnopsichiatria. Si tratta di una branca della psichiatria che studia le relazioni esistenti tra culture e patologia mentale. In alcune società, infatti, le sindromi psichiatriche vengono spiegate con interventi... Episodio podcast
#10 Psicosi Windigo: cannibalismo e psicologia: In pochi conoscono il termine etnopsichiatria. Si tratta di una branca della psichiatria che studia le relazioni esistenti tra culture e patologia mentale. In alcune società, infatti, le sindromi psichiatriche vengono spiegate con interventi...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTelescopi Religiosi Fusi: Nella puntata 282 si parla un po’ di attualità con Simone e Giorgio. Iniziamo parlando delle proteste dei nativi hawaiani contro la costruzione del Thirty Meters Telescope, che potrebbe svelare i misteri del cosmo, ma dovrebbe sorgere su una montagna... Episodio podcast
Telescopi Religiosi Fusi: Nella puntata 282 si parla un po’ di attualità con Simone e Giorgio. Iniziamo parlando delle proteste dei nativi hawaiani contro la costruzione del Thirty Meters Telescope, che potrebbe svelare i misteri del cosmo, ma dovrebbe sorgere su una montagna...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su... Episodio podcast
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrailer | F***ing genius - Vite per la ricerca: di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di... Episodio podcast
Trailer | F***ing genius - Vite per la ricerca: di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni... Episodio podcast
Hamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUmberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Umberto Croppi e Amalia Bruni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: n questo audio il prezioso incontro con Umberto Croppi manager culturale e Amalia Cecilia Bruni neuro-scienziata. Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte... Episodio podcast
"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45: Siamo Guariti dal cancro "Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia". Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini... Episodio podcast
Ep. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo... Episodio podcast
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in... Episodio podcast
Storia - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesla: di Massimo Temporelli | Questo episodio sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura... Episodio podcast
Ep. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesla: di Massimo Temporelli | Questo episodio sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei... Episodio podcast
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione: La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei...
diMonografie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,... Episodio podcast
Giallo Psicologico: i soliti esperimenti, raccontati in modo differente: Il più controverso essere mai concepito: l'umano ? . La storia della Psicologia è costellata da eventi inspiegabili, e bizzarri esperimenti. Tanti, ben conosciuti e raccontati da grandi esperti. Altri, invece, relegati nel cimitero dell'inutilità,...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#2 Riti satanici e falsi ricordi made in Italy: Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dei falsi ricordi. Secondo gli esperti, sarebbe possibile in alcune circostanze spingere - inconsapevolmente o meno - le persone a fabbricare ricordi di eventi mai avvenuti. Una teoria che prende... Episodio podcast
#2 Riti satanici e falsi ricordi made in Italy: Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dei falsi ricordi. Secondo gli esperti, sarebbe possibile in alcune circostanze spingere - inconsapevolmente o meno - le persone a fabbricare ricordi di eventi mai avvenuti. Una teoria che prende...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI masterchef? C'erano anche nel Rinascimento: Nel Rinascimento sovrani e duchi iniziarono a ostentare il loro potere anche a tavola, organizzando banchetti con centinaia di portate e sofisticati intrattenimenti. Focus Storia 152 dedica all'argomento un lungo dossier e sul podcast approfondiamo... Episodio podcast
I masterchef? C'erano anche nel Rinascimento: Nel Rinascimento sovrani e duchi iniziarono a ostentare il loro potere anche a tavola, organizzando banchetti con centinaia di portate e sofisticati intrattenimenti. Focus Storia 152 dedica all'argomento un lungo dossier e sul podcast approfondiamo...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento30 bombe per 30 virus: Il numero 333 è il numero degli angeli (secondo qualche non ben precisato sito di numerologia) perché unisce corpo, mente e anima. Esattamente come l’ascolto del nostro podcast. Coerentemente con il tema angelico, nella prima parte della puntata... Episodio podcast
30 bombe per 30 virus: Il numero 333 è il numero degli angeli (secondo qualche non ben precisato sito di numerologia) perché unisce corpo, mente e anima. Esattamente come l’ascolto del nostro podcast. Coerentemente con il tema angelico, nella prima parte della puntata...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 3: Che fine ha fatto Wuhan?: Come si vive in Cina dopo la scoperta del coronavirus? A un anno di distanza a Wuhan le persone passeggiano senza mascherina, vanno al ristorante, noi contiamo i morti. La Cina ci appare lontanissima. Nel terzo episodio ascoltiamo le testimonianze... Episodio podcast
Episodio 3: Che fine ha fatto Wuhan?: Come si vive in Cina dopo la scoperta del coronavirus? A un anno di distanza a Wuhan le persone passeggiano senza mascherina, vanno al ristorante, noi contiamo i morti. La Cina ci appare lontanissima. Nel terzo episodio ascoltiamo le testimonianze...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei... Episodio podcast
La Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLampi di Genio 14 | Henrietta Lacks e le cellule immortali: di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura... Episodio podcast
Lampi di Genio 14 | Henrietta Lacks e le cellule immortali: di Massimo Temporelli | Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. In questa puntata di Lampi di Genio raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro alla prima “linea cellulare umana immortalizzata”, la coltura...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Italia, Reinventare La Democrazia Fortune ItaliaArticolo
Italia, Reinventare La Democrazia
11 lug 2023
FRANCO FERRAROTTI, 97 anni, è il più noto dei sociologi italiani all’estero. I suoi libri sono tradotti in francese, inglese, spagnolo, russo e giapponese. È stato consigliere di Adriano Olivetti, diplomatico, deputato, professore. Ha studiato, incro
4 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaUn Abbraccio Virtuale Caravan e Camper GranturismoArticolo
Un Abbraccio Virtuale
27 mar 2020
Carissimi, rieccomi a voi. Che dire? Mentre sto scrivendo questo editoriale siamo in pieno blocco da Covid-19, alias Coronavirus; in questo momento tragico e storico allo stesso tempo i giornali entrano di diritto tra i servizi essenziali e a stabili
1 min. di letturaScenari post pandemia: INCUBQ O REALTA? Mistero MagazineArticolo
Scenari post pandemia: INCUBQ O REALTA?
1 feb 2022
8 min. di letturaLa Nostra Prima Estate In FASE 2 Mistero MagazineArticolo
La Nostra Prima Estate In FASE 2
4 giu 2020
1 min. di letturaSe Il Cibo Diventa Barriera Food&Wine ItaliaArticolo
Se Il Cibo Diventa Barriera
23 feb 2023
5 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
2 nov 2021
8 min. di letturaEugenio PREATONI TRAVEL & SPAArticolo
Eugenio PREATONI
13 lug 2020
11 min. di letturaLa Musica Della Longevità Fortune ItaliaArticolo
La Musica Della Longevità
8 lug 2022
5 min. di letturaItalia In Burnout Fortune ItaliaArticolo
Italia In Burnout
25 feb 2022
3 min. di letturaUn mondo NUOVO Mistero MagazineArticolo
Un mondo NUOVO
30 apr 2020
1 min. di letturaL’anno Che Verrà Fortune ItaliaArticolo
L’anno Che Verrà
7 gen 2021
SI È CHIUSO L’ANNO più tragico della storia repubblicana. Certo, per quasi mezzo secolo abbia vissuto l’incubo del disastro nucleare. Ma, per l’appunto, rimase sempre un incubo. È vero, abbiamo attraversato gli anni tragici del terrorismo rosso e ner
2 min. di letturaPresentimenti, presagi, DÉJÀ VU Mistero MagazineArticolo
Presentimenti, presagi, DÉJÀ VU
1 apr 2023
L’imperialismo culturale che la scienza esercita sulla nostra visione del mondo è arrivato a persuaderci che solo ciò che è scientificamente accettato è razionale. Tutto il resto (anche se quel “resto” contiene la maggior parte della nostra vita) è d
9 min. di letturaIl Mese Che Ha Cambiato Tutto Fortune ItaliaArticolo
Il Mese Che Ha Cambiato Tutto
3 apr 2020
5 min. di lettura