Oltre le Ceneri: Un racconto delle serie Crimine nel Sussex, #2
()
Info su questo ebook
Gli abitanti di Tamarisk Bay stanno impegnandosi ad affrontare la tragedia della guerra. Ad un anno dall'inizio della Seconda Guerra Mondiale, le comunità costiere devono fare fronte agli incessanti bombardamenti da parte dei tedeschi. Il disagio colpisce le famiglie a tutti i livelli, dal razionamento del cibo alla scarsità di vestiti.
Ognuno sta facendo del proprio meglio per arrangiarsi. In casa Latimer viene trovato un capo di abbigliamento, poco dopo che un grande magazzino di abbigliamento per uomo è stato bombardato. I paesi e le città vicine stanno subendo saccheggi su larga scala, si parla che vengano inflitte punizioni severe: un ergastolo; forse anche impiccagione.
È stato commesso un reato? Riuscirà il sergente Snow ad arrivare alla verità prima che l'unita comunità di Tamarisk Bay venga divisa in due da sospetti ed accuse?
Isabella Muir
Isabella is never happier than when she is immersing herself in the sights, sounds and experiences of the 1960s. Researching all aspects of family life back then formed the perfect launch pad for her works of fiction. Isabella rediscovered her love of writing fiction during two happy years working on and completing her MA in Professional Writing and since then has gone to publish five novels, two novellas and a short story collection. Her first Sussex Crime Mystery series features young librarian and amateur sleuth, Janie Juke. Set in the late 1960s, in the fictional seaside town of Tamarisk Bay, we meet Janie, who looks after the mobile library. She is an avid lover of Agatha Christie stories – in particular Hercule Poirot – using all she has learned from the Queen of Crime to help solve crimes and mysteries. As well as three novels, there are three novellas in the series, which explore some of the back story to the Tamarisk Bay characters. Her latest novel, Crossing the Line, is the first of a new series of Sussex Crimes, featuring retired Italian detective, Giuseppe Bianchi who arrives in the quiet seaside town of Bexhill-on-Sea, East Sussex, to find a dead body on the beach and so the story begins… Isabella’s standalone novel, The Forgotten Children, deals with the emotive subject of the child migrants who were sent to Australia – again focusing on family life in the 1960s, when the child migrant policy was still in force.
Leggi altro di Isabella Muir
Un racconto delle serie Crimine nel Sussex
Correlato a Oltre le Ceneri
Titoli di questa serie (3)
Divisi si Perde: Un racconto delle serie Crimine nel Sussex, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre le Ceneri: Un racconto delle serie Crimine nel Sussex, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScelte: Un racconto delle serie Crimine nel Sussex, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Oltre le Ceneri
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Oltre le Ceneri - Isabella Muir
Oltre le Ceneri
un racconto della serie Crimini nel Sussex
Isabella Muir
image-placeholderOutset Publishing Ltd
Pubblicato in Gran Bretagna
Da Outset Publishing Ltd
Prima edizione in italiano pubblicata Marzo 2022
Prima edizione in inglese pubblicata Dicembre 2018
Copyright © Isabella Muir 2022
Isabella Muir ha riservato il proprio diritto di copyright documentazione e brevetto nel 1988 come autrice di questo lavoro. Tutti i personaggi di questa pubblicazione sono immaginari ed ogni riferimento a persone reali, in vita o decedute, sono puramente casuali. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, o memorizzata in nessun sistema, senza l’autorizzazione scritta dell’editore, tantomeno fatta circolare in nessun formato di copertina diverso da quello in cui è pubblicata e senza che condizioni analoghe vengano imposte all’acquirente successivo.
Foto in copertina: di Kyle Peyton on Unsplash
Disegno in copertina: di Christoffer Petersen
www.isabellamuir.com
‘La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel rialzarci ogni volta che cadiamo.’
Oliver Goldsmith 1730-1774
UNO
Giovedì, 5 settembre 1940
Raggiungere qualsiasi tipo di trasformazione richiede non solo abilità, ma anche molta pazienza e determinazione. Freda aveva l’abilità e molta determinazione, ma non sempre la pazienza. Anche se la compagnia di Phyllis aveva fatto la differenza.
Le tende ormai un po’ sfilacciate intorno agli orli, potevano essere tagliate e ricucite per fare una camicia o una camicetta. L’oscuramento aveva fatto sì che le leggere tende di cotone non andassero bene. Ma sarebbero state una buona opportunità per realizzare una leggera camicetta di cotone per una bambina che era arrivata senza niente, a parte i vestiti che aveva indosso.
Freda spostò la pila di stoffe dalla sedia accanto alla sua in modo che Phyllis si potesse sedere.
Ho portato il mio cestino da cucito, ci sono una varietà di colori, ma non sempre avremo i fili intonati per le cuciture.
Nessuno guarderà il colore del filo, te lo posso assicurare,
disse Freda.
Ieri è partito un altro treno pieno?
La più piccola aveva solo quattro anni, aggrappata alla mano di suo fratello come se la sua vita dipendesse da lui, cosa che suppongo sia così in un certo senso.
Phyllis prese dalla pila un pezzo di tendina. Con questo verrà un bel colletto o due e se la taglio proprio qui e la rifinisco potrei stiracchiarla per farne altri.
Si concentrò sulla pezza per un momento o due e poi, La città presto sarà vuota. Un minuto prima vengono evacuati qui per sicurezza, quello dopo scoprono che questo è il posto meno sicuro per loro. Tutto a causa degli incessanti bombardamenti.
In quel momento suonò la sirena antiaerea. Era come se i tedeschi stessero ascoltando la conversazione delle due amiche.
Lascia tutto così com’è. Speriamo che sia ancora lì quando torneremo.
Phyllis seguì la sua amica nel corridoio e poi apriva l’anta dell’armadio che conduceva al seminterrato. Era già stata una volta nel seminterrato di Freda, solo tre sere prima, quando il precedente bombardamento aveva distrutto tre case nella strada vicina, insieme alla casetta degli scout. Alcune delle macerie dovevano ancora essere rimosse ed ora stava accadendo di nuovo.
Non so dove mi sento meno al sicuro.
Freda fece scivolare da una parte alcuni cappotti, scoprendo la botola che conduceva al seminterrato. Questa benedetta scarpiera è sempre d’intralcio. Ogni volta che vengo qui mi riprometto che la sposterò e poi me ne dimentico.
Spinse da parte la scarpiera e aprì il passaggio afferrando il fermo di metallo sulla parte superiore della botola. Quattro gradini di legno conducevano in un seminterrato che correva sotto l’intera casa.
Devo chiudere la botola?
Freda annuì. Naturalmente, se la nostra casa viene bombardata, potremmo rimanere intrappolate quaggiù e potrebbero non pensare di cercarci.
Il suo tono era un po’ rassegnata.
Ci sentiamo positivi, vero?
Entrambe le donne sorrisero dell’ironia della situazione, una scelta tra essere bloccate sottoterra o essere sepolte sotto un mucchio di macerie.
C’era abbastanza spazio per le donne per stare in piedi senza costrizioni, una finestra rettangolare, che finiva a punta, a livello della strada faceva filtrare una luce opaca, abbastanza da rompere l’oscurità ma non abbastanza per dare luce.
Cosa farai ora che la casetta degli scout è distrutta?
Freda si era appollaiata su un piccolo sgabello di legno, dando all’amica l’unica sedia.
Cercherò un’altra cosa migliore, suppongo. Ma con più bambini a cui insegnare, trovare un’aula abbastanza grande si sta rivelando un’impresa. Anche se ad essere onesti al momento non ci sono molti a cui poter insegnare in questi giorni.
Non c’era modo di sapere dove fosse caduta la bomba in quel momento, ma entrambe le donne sapevano che era stato vicino.