E-book366 pagine4 ore
Le virtù in azione: Prospettive per il lavoro sociale ed educativo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume costituisce uno strumento prezioso per tutti coloro che intendono far fronte alle emergenze e sfide attuali realizzando buone pratiche per il benessere delle persone, delle famiglie e dei bambini, dei gruppi, delle aggregazioni sociali nelle comunità di appartenenza. Buone pratiche, che siano tali non solo perché efficaci dal punto di vista metodologico, ma anche perché possono promuovere e incrementare il capitale sociale dei soggetti in gioco, inteso come relazioni di fiducia, cooperazione e reciprocità, alimentate dalla speranza di un cambiamento possibile.
Il volume intende offrire ad operatori, docenti, studenti e volontari un contributo in grado di dare un fondamento ad azioni che si connotino culturalmente come virtuose e di indicare delle prospettive operative. Esso rappresenta un originale confronto interdisciplinare tra filosofia, antropologia, pedagogia e servizio sociale teso a qualificare la dimensione deontologica e di conseguenza l’assetto operativo del professionista.
Daniela Piscitelli, assistente sociale specialista e sociologa, già docente a contratto di Metodi del Servizio sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Giuseppe Trevisi, assistente sociale specialista e pedagogista, docente a contratto di Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Milano.
Il volume intende offrire ad operatori, docenti, studenti e volontari un contributo in grado di dare un fondamento ad azioni che si connotino culturalmente come virtuose e di indicare delle prospettive operative. Esso rappresenta un originale confronto interdisciplinare tra filosofia, antropologia, pedagogia e servizio sociale teso a qualificare la dimensione deontologica e di conseguenza l’assetto operativo del professionista.
Daniela Piscitelli, assistente sociale specialista e sociologa, già docente a contratto di Metodi del Servizio sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Giuseppe Trevisi, assistente sociale specialista e pedagogista, docente a contratto di Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Milano.
Correlato a Le virtù in azione
Ebook correlati
Leadership inclusiva: Valorizzare l’unicità delle persone nelle organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeontologia e responsabilità personale nell'organizzazione di interventi e servizi sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica: Riflessioni sulla pratica resposnsabile Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Laboratori per il benessere e lo sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn modello di Welfare: Il ruolo dell'assistente sociale all'interno di una comunità di tossicodiopendenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro Passi nell'etica del lavoro e delle organizzazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConsulenza sociale di cura: Modello di lavoro sociale per la cura dell' identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cultura aziendale. Una prospettiva pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, fare: curare: Parola alle nuove generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssistente sociale ...di professione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonitoraggio e Valutazione dei Processi di Inserimento in Agricoltura Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per una leadership etica: Un'altra visione per il mondo degli affari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tuo padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale: Sfide etiche al diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperosità e inclusione nella tutela ambientale: Quale rapporto con le misure di sostegno al reddito per le persone a occupabilità complessa? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'elearning nell'università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmpatia e comunicazione non verbale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDefinizione di Pedagogia - pedagogisti stranieri e italiani e la Pedagogia Speciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la disoccupazione: Per una nuova pedagogia del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’uso del web 2.0 nello sviluppo della cultura aziendale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuali giovani per quale futuro?: Dalla formazione all'occupazione: i giovani visti dal mondo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale tascabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro e pedagogia del lavoro: Origine, sviluppo, prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa LIS come "strumento": Introduzione per un trattamento non verbale per i soggetti comunicopatici Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Interventi per i giovani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Pedagogia e filosofia dell'educazione per voi
Simbologia Massonica Vol.I: Simbologia e Tradizione esoterica liberomuratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia, questa sconosciuta: Imparare a riflettere sulla vita con la nostra testa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovane, hai paura? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Emilio o dell'Educazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il manuale degli aforismi: Manuale per formatori, counselor e coach Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni