E-book367 pagine5 ore
Rapsodia di Elettra
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Elettra non è simpatica. A volte è addirittura odiosa. Tra le figure del mito è quella che meno induce all’identificazione. È una vittima e una ribelle, ma la sua rivolta ha il sapore della sottomissione. È un’oppressa che non si piega, ma che non trova né riscatto né redenzione. Invoca giustizia, ma la sua idea di giustizia mette i brividi. Incarna l’aspirazione al cambiamento, ma anche il richiamo protettivo di un passato idealizzato. È un simbolo del circolo vizioso repressione-rivoluzione-repressione che tante volte ha appestato la Storia. In lei si specchia il fascino dell’intransigenza assoluta, ma anche l’orrore che ne deriva. È una donna incapace di empatia, che precipita nel proprio vuoto interiore.
Il teatro ne ha fatto volta a volta un’eroina dolente e determinata, una macchinatrice senza scrupoli, un’adolescente disorientata e una leader spietata.
Inseguirla nelle sue metamorfosi è un’avventura sempre sorprendente.
In queste pagine risuona la voce che tredici autori le hanno voluto dare, a partire dai grandi drammaturghi dell’antica Grecia, filtrata da una lettura appassionata e non specialistica, ma semplicemente orientata all’ascolto.
In copertina: “Dotta Elettra”
Dipinto da Fabrizio Carbone, dicembre 2021.
Correlato a Rapsodia di Elettra
Ebook correlati
Del femminile e del maschile... e di altri generi Il mito di Elettra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTragedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSofocle Aiace: a cura di Pio Mario Fumagalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrilogy - La corsa di Eros. Sussulti dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntigone, amore mio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntigone contro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProcesso, prigionia e morte di Socrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAchille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuripide Ippolito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoi, i Fratellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCime tempestose Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Julius Evola: Vita arte poesia eros come pensiero e virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un'anima: Memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome una farfalla di sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache di Universi paralleli Libro secondo: storie dell'Altro mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniĀtman e Poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgamennone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità di Elvira: Puccini e l'amore egoista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa trovatella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa palestra della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Carmi (Tradotto): Tutte le poesie di Catullo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1953; quarant'anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinfrusagliere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCammino verso la libertà interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa commedia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura è ossessione: Tredici voci per Michele Mari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiber oraculorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Europa del mito, all'Europa di Dante: Un imprevedibile passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI volti della violenza a teatro: Dal Cinquecento a Dacia Maraini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti minori dell'Iliade e dell'Odissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni