E-book41 pagine29 minuti
La rivoluzione siciliana del 1820
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Vi racconto gli eventi che hanno portato la Sicilia a combattere per l’Indipendenza.
La rivoluzione del 1820 aveva l’obiettivo di liberare l’Isola dal dispotismo, dalla mala amministrazione, da ogni sorta di sopruso di cui si macchiò il regno di Ferdinando I Borbone nei suoi domini al di là del faro.
Purtroppo la disorganizzazione, alcune decisioni sbagliate, i campanilismi provinciali furono decisivi per la sconfitta dell’ideale, mai sopito, della Nazione Siciliana.
Questo ebook si inserisce, cronologicamente, tra gli ebooks “La Costituzione del 1812” e “…è scoppiato un ‘48”.
Il Risorgimento fu un secolo di rivoluzioni e di guerre che sconvolsero il vecchio e aristocratico ordinamento gettando le basi per l’unità di un’Italia che renderà tutti i popoli della penisola fratelli.
La rivoluzione del 1820 aveva l’obiettivo di liberare l’Isola dal dispotismo, dalla mala amministrazione, da ogni sorta di sopruso di cui si macchiò il regno di Ferdinando I Borbone nei suoi domini al di là del faro.
Purtroppo la disorganizzazione, alcune decisioni sbagliate, i campanilismi provinciali furono decisivi per la sconfitta dell’ideale, mai sopito, della Nazione Siciliana.
Questo ebook si inserisce, cronologicamente, tra gli ebooks “La Costituzione del 1812” e “…è scoppiato un ‘48”.
Il Risorgimento fu un secolo di rivoluzioni e di guerre che sconvolsero il vecchio e aristocratico ordinamento gettando le basi per l’unità di un’Italia che renderà tutti i popoli della penisola fratelli.
Leggi altro di Antonino Fiannacca
Cratemene e Periere: i fondatori di Zancle l'odierna Messina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strega di Messina: una storia del 1550 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementi introduttivi allo studio della Bioetica: Appunti di studio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCamèola Turinga: Una grande donna nella Messina del 1300 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa peste di Messina nel 1743 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni...è scoppiato un '48!: I moti rivoluzionari del 1848 a Messina. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLisabetta da Messina: ed il vaso di basilico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessana Civitas libera et foederata: Messina Città libera e federata con Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivolta antispagnola di Messina: cronache dal 1665 al 1679 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSillabus racconta gli Altavilla in Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri ad alta voce: Riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Bonfiglio: uno scultore messinese dimenticato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Conte Ruggero sbarca a Messina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNil admirari, una storia fantastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La rivoluzione siciliana del 1820
Ebook correlati
Il Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe origini dello stato-mafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi: il Massone dei Due Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Spagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento nella storia d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sud Borbonico e le Verità Nascoste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di Preistoria e Storia di Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Aragona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Numero 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia del Veneto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntifa: Storia contemporanea dell'antifascismo militante europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalerno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici giudaico-cristiane d'Europa: un falso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione italiana e i repubblicani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiccola Nisco: Una vita per la patria e l'amore coniugale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanke, Frau Merkel: Diventare europei e costruire l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare Adriatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarco Valerio Marziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tempo d'Europa: Tra intervallo e durata, diario 2015-2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Antipolitica della Crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Asburgo di Spagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDI Chi La Colpa dell'arretratezza del Mezzogiorno?: Parte I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisuguaglianza e povertà in Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni