Cancro e Dieta (Tradotto): Con fatti e osservazioni su argomenti correlati
()
Info su questo ebook
Correlato a Cancro e Dieta (Tradotto)
Ebook correlati
Alexia - l'hostess di Negral Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicOncologia: Aiuto psicologico per pazienti con Cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRidurre il colesterolo con l'alimentazione: Come fare..., #23 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArtrite - Consigli e Rimedi Naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dell’olio di CBD & di capana Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile E-book
Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile
diDeborah PiccoloValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodi e strategie per vincere l'obesità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiú giovani e in forma con il metodo Kneipp: I benefici dell'idroterapia a casa tua E-book
Piú giovani e in forma con il metodo Kneipp: I benefici dell'idroterapia a casa tua
diGiselle RoederValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEiaculazione Precoce: Risolvere l’insufficienza renale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcoli Renali: Guida Al Trattamento Dei Calcoli Renali Con Strategie Per La Prevenzione Dei Calcoli Renali, Compresi I Consigli Per La Salute Dopo I Calcoli Renali E-book
Calcoli Renali: Guida Al Trattamento Dei Calcoli Renali Con Strategie Per La Prevenzione Dei Calcoli Renali, Compresi I Consigli Per La Salute Dopo I Calcoli Renali
diVenerando MorettiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini dentro. I minori in ospedale psichiatrico nel XX secolo: il caso del S. Maria della Pietà di Roma E-book
Bambini dentro. I minori in ospedale psichiatrico nel XX secolo: il caso del S. Maria della Pietà di Roma
diEzio SartoriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisintossicazione dallo zucchero In italiano/ Sugar detoxification In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Difese Disintossicare Il Corpo Per Una Salute Migliore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgiene e medicina mitteleuropea nel fondo Pepeu: DELLA SEZIONE DI MEDICINA LEGALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO E-book
Igiene e medicina mitteleuropea nel fondo Pepeu: DELLA SEZIONE DI MEDICINA LEGALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
diALESSANDRO PORROValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare da bere. Guida all'utilizzo terapeutico dell'acqua di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla E-book
Percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla
diMaura PeppoloniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi a base di erbe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supereroina Sandy e il cacciatore Mellito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità. E-book
I segreti dei popoli centenari: I principi svelati della salute e della longevità.
diMuriel LevetValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSTRADE NON TRACCIATE - Percorsi di salute e benessere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione e ipertensione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che... Ma non sei ancora guarita? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il tumore al seno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiblioteca Medica: I libri antichi conservati presso le biblioteche del CEDIDO e dedicati alle scienze mediche e naturali E-book
Biblioteca Medica: I libri antichi conservati presso le biblioteche del CEDIDO e dedicati alle scienze mediche e naturali
diRodolfo BruttiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca del bambino: introduzione alla disprassia orale in età evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazione medico-paziente: Curarsi è una scelta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMy personal covid: Il mio viaggio (e ritorno) nell’inferno del virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronaVirus CoViD-19 SARS-CoV2 e Attivita Fisica Adattata: Considerazioni osservazioni curiosità scienza durante il periodo di quarantena di contenimento sociale della pandemia E-book
CoronaVirus CoViD-19 SARS-CoV2 e Attivita Fisica Adattata: Considerazioni osservazioni curiosità scienza durante il periodo di quarantena di contenimento sociale della pandemia
diCarmelo GiuffridaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
La crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa. Episodio podcast
La crescita delle patologie intestinali: La crescita delle patologie intestinali è una delle malattie che sta aumentando più velocemente ed è causata prevalentemente da errori alimentari, inquinamento e stress di vita. Dobbiamo fare qualcosa.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule... Episodio podcast
Cosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#42: Ustioni, gestione nutrizionale: Oggi parleremo della valutazione e dei fabbisogni nutrizionali inei pazienti ustionati grazie all'aiuto del Protocollo di nutrizione del paziente ustionato prodotto dalla SIUST e ICN. Episodio podcast
#42: Ustioni, gestione nutrizionale: Oggi parleremo della valutazione e dei fabbisogni nutrizionali inei pazienti ustionati grazie all'aiuto del Protocollo di nutrizione del paziente ustionato prodotto dalla SIUST e ICN.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSaper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il... Episodio podcast
Saper gestire il Rischio: la chiave del successo: Esistono molti fattori utili e necessari per raggiungere il tuo successo ed ottenere i risultati che meriti, ma uno dei più importanti è la capacità di gestire il rischio! Nella puntata si tratta proprio questo argomento, come imparare a gestire il...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMAKEUP in CHEMIO TERAPIA ? LA VERITÀ: La salute passa anche dall'estetica. Vale anche per le persone malate di cancro e in chemioterapia. ⚠️SEGUICI SU TELEGRAM cercando SENZA TABÙ CHAT ⚠️SEGUI AURA BEAUTY QUI: https://www.instagram.com/aura_beauty_and_cosmetics/ Episodio podcast
MAKEUP in CHEMIO TERAPIA ? LA VERITÀ: La salute passa anche dall'estetica. Vale anche per le persone malate di cancro e in chemioterapia. ⚠️SEGUICI SU TELEGRAM cercando SENZA TABÙ CHAT ⚠️SEGUI AURA BEAUTY QUI: https://www.instagram.com/aura_beauty_and_cosmetics/
diSENZA TABÙ ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevisione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti. Episodio podcast
Previsione e diffusione delle malattie croniche: Le patologie croniche stanno aumentando inesorabilmente. E' importante conoscerne le cause per non esserne colpiti.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevenzione e terapia dello stress: Lo stress, anche quando ha cause che non dipendono da noi, può essere sempre approcciato e gestito in modo da ridurne il suo potere patogeno e in ogni caso, se lo affrontiamo correttamente, impariamo a crescere e a diventare più capaci di combattere... Episodio podcast
Prevenzione e terapia dello stress: Lo stress, anche quando ha cause che non dipendono da noi, può essere sempre approcciato e gestito in modo da ridurne il suo potere patogeno e in ogni caso, se lo affrontiamo correttamente, impariamo a crescere e a diventare più capaci di combattere...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#24: Principi base della dietoterapia nell'anziano: In questa puntata basandosi sulle raccomandazioni delle Linee Guida ESPEN si parlerà della dietoterapia nel paziente anziano con particolare attenzione a: fabbisogni, malnutrizione, integratori nutrizionali orali e esercizio fisico. Episodio podcast
#24: Principi base della dietoterapia nell'anziano: In questa puntata basandosi sulle raccomandazioni delle Linee Guida ESPEN si parlerà della dietoterapia nel paziente anziano con particolare attenzione a: fabbisogni, malnutrizione, integratori nutrizionali orali e esercizio fisico.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie. Episodio podcast
#72: Obesità e rischio oncologico con il dr. Minicozzi: Oggi grazie al contributo del dr. Minicozzi Daniel parleremo della relazione tra diagnosi di obesità e insorgenza di neoplasie.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema... Episodio podcast
L’utilizzo di veri alimenti nelle formule pediatriche per sonda: In questo episodio il Prof. Claudio Romano, Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Dipartimento di Patologia Umana e dell'Età Evolutiva "Gaetano Barresi" dell’Università di Messina, affronta il tema...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’utilizzo delle formule enterali ipocaloriche nei pazienti pediatrici: In questo 11° episodio della serie Nutritional Talks 2020, il Prof. Claudio Romano dell’Università di Messina ci spiega in quali situazioni cliniche vanno le formule ipocaloriche per la nutrizione enterale dei bambini e quali caratteristiche devono... Episodio podcast
L’utilizzo delle formule enterali ipocaloriche nei pazienti pediatrici: In questo 11° episodio della serie Nutritional Talks 2020, il Prof. Claudio Romano dell’Università di Messina ci spiega in quali situazioni cliniche vanno le formule ipocaloriche per la nutrizione enterale dei bambini e quali caratteristiche devono...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa ci fa l’aria inquinata che respiriamo: Un nuovo importante studio ha scoperto cosa spinge le cellule dei polmoni a mutare sviluppando tumori. Vedremo poi che cosa ci fa un asino sulla copertina di una delle più importanti riviste scientifiche e perché il nuovo re Carlo III ha un piccolo... Episodio podcast
Cosa ci fa l’aria inquinata che respiriamo: Un nuovo importante studio ha scoperto cosa spinge le cellule dei polmoni a mutare sviluppando tumori. Vedremo poi che cosa ci fa un asino sulla copertina di una delle più importanti riviste scientifiche e perché il nuovo re Carlo III ha un piccolo...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#25: Dietoterapia e idratazione nell'anziano: In questa puntata basandosi sulle raccomandazioni delle Linee Guida ESPEN si parlerà della dietoterapia e dell'idratazione nel paziente anziano con particolare attenzione a specifiche casistiche cliniche. Episodio podcast
#25: Dietoterapia e idratazione nell'anziano: In questa puntata basandosi sulle raccomandazioni delle Linee Guida ESPEN si parlerà della dietoterapia e dell'idratazione nel paziente anziano con particolare attenzione a specifiche casistiche cliniche.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crescita delle patologie metaboliche: La crescita delle patologie metaboliche ha tra le cause principali una scorretta alimentazione e un aumento del peso corporeo, quindi dobbiamo migliorare il nostro modo di mangiare e più in generale il nostro stile di vita Episodio podcast
La crescita delle patologie metaboliche: La crescita delle patologie metaboliche ha tra le cause principali una scorretta alimentazione e un aumento del peso corporeo, quindi dobbiamo migliorare il nostro modo di mangiare e più in generale il nostro stile di vita
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie... Episodio podcast
Quale latte scegliere nell’età adulta: Le patologie croniche più comuni stanno aumentando ogni giorno di più e una delle cause è un'alimentazione scorretta. Per una persona adulta bere latte e mangiare tanti latticini è considerato oggi uno dei principali fattori favorenti le patologie...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAumento delle allergie: alcuni consigli preventivi: Lo sapevi che le allergie nei bambini sono triplicate negli ultimi 20 anni andando a interessare quasi 1 bambino su 4? In questa puntata ti do qualche consiglio su come ridurre il rischio Episodio podcast
Aumento delle allergie: alcuni consigli preventivi: Lo sapevi che le allergie nei bambini sono triplicate negli ultimi 20 anni andando a interessare quasi 1 bambino su 4? In questa puntata ti do qualche consiglio su come ridurre il rischio
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE’ bastato indagare nel passato di Angela per scoprire la causa dei suoi continui malanni: I farmaci chimici, specie se assunti in cicli frequenti e di lunga durata, causano un grave squilibrio immunitario, portando addirittura alcune patologie a cronicizzarsi. È esattamente il pericolo che è stato sventato con Angela, una mia ex piccola... Episodio podcast
E’ bastato indagare nel passato di Angela per scoprire la causa dei suoi continui malanni: I farmaci chimici, specie se assunti in cicli frequenti e di lunga durata, causano un grave squilibrio immunitario, portando addirittura alcune patologie a cronicizzarsi. È esattamente il pericolo che è stato sventato con Angela, una mia ex piccola...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo... Episodio podcast
Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno- intervista con Anna Laino: Come superare l’epilessia grazie all’alimentazione e al digiuno: intervista a Anna Laino, naturopata. Come è possibile superare le crisi epilettiche fino ad eliminarle completamente ed in modo assolutamente naturale senza l’uso di farmaci? Ce lo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché... Episodio podcast
Il mio animale ha un nodulo sulla pelle, mi devo preoccupare?: E così accarezzando il tuo cane o gatto hai notato la presenza di neoformazioni superficiali sulla sua pelle. In poche parole hai trovato un nodulo o un’escrescenza che ti sembra proprio non ci fosse prima. Beh, sei in ottima compagnia perché...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCi ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e... Episodio podcast
Ci ammaliamo anche perchè mangiamo troppo: Molte malattie ci vengono perchè mangiamo troppo. Studi eseguiti sugli animali ci evidenziano che se riduciamo la quantità giornaliera di cibo del 30% allunghiamo la nostra vita, posticipiamo o evitiamo la maggior parte delle patologie croniche e...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento3 consigli per prevenire le malattie invernali: Per potenziare il nostro sistema immunitario ed evitare le malattie invernali dobbiamo correggere il nostro stile di vita e assumere degli integratori specifici. Episodio podcast
3 consigli per prevenire le malattie invernali: Per potenziare il nostro sistema immunitario ed evitare le malattie invernali dobbiamo correggere il nostro stile di vita e assumere degli integratori specifici.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può Dimagrire in Menopausa?: La menopausa è un momento molto delicato nella vita di una donna. Si va incontro a tanti cambiamenti sia fisici che emotivi e non sempre viene vissuta nel migliore dei modi. Uno dei problemi associati con l'arrivo della menopausa è l'aumento del peso... Episodio podcast
Si può Dimagrire in Menopausa?: La menopausa è un momento molto delicato nella vita di una donna. Si va incontro a tanti cambiamenti sia fisici che emotivi e non sempre viene vissuta nel migliore dei modi. Uno dei problemi associati con l'arrivo della menopausa è l'aumento del peso...
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPsicologia - Cos'è l'overthinking: https://www.studenti.it/overthinking-disturbo-sintomi-rimedi.html significa, letteralmente, pensare troppo. Non è un disturbo patologico di per sé, ma può diventarlo se i pensieri intrusivi iniziano a creare problemi nelle relazioni o causano disturbi... Episodio podcast
Psicologia - Cos'è l'overthinking: https://www.studenti.it/overthinking-disturbo-sintomi-rimedi.html significa, letteralmente, pensare troppo. Non è un disturbo patologico di per sé, ma può diventarlo se i pensieri intrusivi iniziano a creare problemi nelle relazioni o causano disturbi...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi... Episodio podcast
Intolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#51: Intervento nutrizionale nelle principali casistiche in oncologia: In questa puntata parleremo degli interventi nutrizionali in specifiche categorie di pazienti oncologici grazie all’aiuto della Linee guida ESPEN sull’argomento pubblicate nel 2017. Episodio podcast
#51: Intervento nutrizionale nelle principali casistiche in oncologia: In questa puntata parleremo degli interventi nutrizionali in specifiche categorie di pazienti oncologici grazie all’aiuto della Linee guida ESPEN sull’argomento pubblicate nel 2017.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fabbisogno di fibre nei bambini con paralisi cerebrale: I pazienti che hanno subito un danno cerebrale pre o neonatale possono essere soggetti per l’intero arco della loro vita a nutrizione artificiale, in particolare enterale, ed è fondamentale porre attenzione al costante e corretto apporto di fibre. Il... Episodio podcast
Il fabbisogno di fibre nei bambini con paralisi cerebrale: I pazienti che hanno subito un danno cerebrale pre o neonatale possono essere soggetti per l’intero arco della loro vita a nutrizione artificiale, in particolare enterale, ed è fondamentale porre attenzione al costante e corretto apporto di fibre. Il...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di... Episodio podcast
La supplementazione nutrizionale orale nei bambini con danno cerebrale: I pazienti con paralisi cerebrale infantile hanno bisogno di supplementare la dieta fin dalla nascita e poi per tutta la loro vita, a causa dell’alto rischio di deficit di nutrienti e soprattutto di malnutrizione calorico-proteica. Ci parla di...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConsigli in gravidanza: integrazione di ferro e acido folico: La gravidanza è una condizione molto delicata e uno dei fattori di rischio di danni per la mamma e il bambino è la presenza di una anemia che può essere facilmente corretta se agiamo preventivamente Episodio podcast
Consigli in gravidanza: integrazione di ferro e acido folico: La gravidanza è una condizione molto delicata e uno dei fattori di rischio di danni per la mamma e il bambino è la presenza di una anemia che può essere facilmente corretta se agiamo preventivamente
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013. Episodio podcast
#45: Gonfiore intestinale, dietoterapia: In questa puntata si parlerà della gestione nutrizionale del gonfiore addominale sulla base delle linee guida della WGO sui più comuni sintomi gastrointestinali pubblicate nel 2013.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoParliamo di Talassemia - Covid-19 e Talassemia, che correlazioni ci sono? Episodio podcast
Parliamo di Talassemia - Covid-19 e Talassemia, che correlazioni ci sono?
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L’approccio Terapeutico Fortune ItaliaArticolo
L’approccio Terapeutico
3 giu 2020
Nonostante l’aspetto apparentemente ‘morto’, l’osso è uno dei tessuti più rinnovati nel nostro organismo. Si rinnova continuamente perché è importante che si mantenga elastico. Questo rinnovamento avviene grazie a due categorie di cellule: gli osteob
3 min. di letturaSalute: Occhio Alle Patologie Ereditarie Quattro ZampeArticolo
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie
23 ott 2022
Riproduttori e cuccioli devono essere testati per le patologie oculari diffuse nei Collie: Cea e Pra (anomalia dell’occhio e atrofia progressiva della retina). La razza può soffrire anche di displasia dell’anca e del gomito, come l’osteocondrite diss
1 min. di letturaYumeiho TRAVEL & SPAArticolo
Yumeiho
5 mar 2021
1 min. di letturaCaldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare? Quattro ZampeArticolo
Caldo E Pericolo Zecche: Cosa Fare?
23 giu 2022
1 min. di letturaCi Pensa Il Vet Quattro ZampeArticolo
Ci Pensa Il Vet
23 set 2022
1 min. di letturaStudiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa Freedom - Oltre il confineArticolo
Studiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa
22 lug 2022
1 min. di letturaServizio Sanitario Nazionale, I Principi Fondamentali Fortune ItaliaArticolo
Servizio Sanitario Nazionale, I Principi Fondamentali
5 ott 2019
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.
1 min. di letturaDisconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano Freedom - Oltre il confineArticolo
Disconnessi E Contenti: La Felicità A Portata Di Mano
22 giu 2022
1 min. di letturaLo Stress Sbianca I Capelli Freedom - Oltre il confineArticolo
Lo Stress Sbianca I Capelli
22 set 2021
1 min. di lettura«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita» Uomini e Donne MagazineArticolo
«l’estate Che Mi Ha Cambiato La Vita»
7 ott 2022
4 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
23 ott 2021
Legata alle caratteristiche del mantello del Cornish Rex può talvolta presentarsi l’ipotricosi, cioè una perdita di peli che porta all’alopecia felina. Il particolare tipo di pelo, non molto protettivo, può anche predisporre l’animale ad alcune malat
1 min. di letturaCane Occhio Ai Forasacchi! Quattro ZampeArticolo
Cane Occhio Ai Forasacchi!
23 lug 2022
Forasacco: ecco una parola che suscita non poco timore nei proprietari di cani. È la più tipica delle spighe di graminacee, ma con questo termine si identificano spesso erroneamente anche altre piante (per esempio, l’orzo selvatico) che hanno forma s
1 min. di letturaUna Nuova Mappatura Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Nuova Mappatura
22 set 2022
Realizzato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute e dell’ETH (Politecnico Federale di Zurigo), lo studio mostra come le cellule interagiscono tra di loro e getta una nuova luce sul funzionamento del nostro sistema di difesa (nell’immagine, alc
1 min. di letturaViaggiare IN AUTO CON FIDO Quattro ZampeArticolo
Viaggiare IN AUTO CON FIDO
23 giu 2022
4 min. di letturaSandro Pignata MAXIM ITALIAArticolo
Sandro Pignata
18 giu 2019
È il direttore della Oncologia Medica del Dipartimento di Oncologia Uro-Ginecologica dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale e ricercatore della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. E’ alla guida del gruppo MITO (Multicentre Itali
1 min. di letturaGiorgio Porcino MAXIM ITALIAArticolo
Giorgio Porcino
18 giu 2019
Intraprende gli studi in medicina veterinaria all’ Università degli Studi di Torino nel 1978. La grande passione insieme ai continui studi, lo portano ad aprire il suo ambulatorio di Clinica e Chirurgia dei piccoli animali a Roma, dove tuttora cura c
1 min. di letturaLe Risorse Per La Salute Mentale Fortune ItaliaArticolo
Le Risorse Per La Salute Mentale
25 feb 2022
Il nostro Paese destina alla salute mentale solo il 3,5% delle risorse della sanità. È quanto emerge dalla ricerca ‘Headway 2023 – Mental Health Index’, una fotografia multidimensionale che contiene i dati disponibili sulla salute mentale nei ventise
1 min. di letturaCosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro Fortune ItaliaArticolo
Cosa Vorrebbero Gli Italiani Per La Sanità Del Futuro
3 set 2021
89,6% STRUTTURE SANITARIE DI PROSSIMITÀ PER LE CURE PRIMARIE 83,5% IL POTENZIAMENTO DELLE FARMACIE COME CENTRI SERVIZI 82,3% INTERVENTI PER LE PATOLOGIE GRAVI, ACUTE O CRONICHE 73,1% PROMUOVERE UN PIÙ INTENSO RICORSO A DIGITALE E TELEMEDICINA FON
1 min. di letturaRoberto Burioni MAXIM ITALIAArticolo
Roberto Burioni
18 giu 2019
È professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È responsabile di un laboratorio di ricerca immunologica sulla risposta immune contro patogeni umani, alla messa a punto di farmaci basati su
1 min. di letturaUn Nuovo Paradigma Fortune ItaliaArticolo
Un Nuovo Paradigma
3 nov 2021
2 min. di letturaTutti Al Mare Fortune ItaliaArticolo
Tutti Al Mare
4 giu 2021
2 min. di letturaPucci Romano MAXIM ITALIAArticolo
Pucci Romano
18 giu 2019
È presidente del board scientifico “Il corpo ritrovato”, presidente Skineco (Ecodermatologia), docente di Terapia speciale dermatologica (Università di Tor Vergata), docente di Dermatologia al Master Medicina estetica e Rigenerativa (Università La Sa
1 min. di letturaErnia O Prolasso? Quattro ZampeArticolo
Ernia O Prolasso?
23 ott 2022
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no
1 min. di letturaRetreat Nel Deserto: Zulal Wellness Resort/Retreat In The Desert: Zulal Wellness Resort TRAVEL & SPAArticolo
Retreat Nel Deserto: Zulal Wellness Resort/Retreat In The Desert: Zulal Wellness Resort
27 dic 2022
1 min. di lettura‹ Letture › Ville & CasaliArticolo
‹ Letture ›
25 gen 2021
MEMORIES OF HOPPER DESCRIPTIONS OF HIS WORKS DESCRIZIONI DELLE SUE OPERE Un inventario artistico e narrativo della carriera di Hopper, attestazione di una genialità capace di trasformare osservazioni quotidiane in capolavori senza tempo. Insieme a su
2 min. di letturaSkin FOOD L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Skin FOOD
29 ott 2021
2 min. di letturaVincenzo Atella Fortune ItaliaArticolo
Vincenzo Atella
11 giu 2019
Quando si parla di Salute non si può prescindere dalla Sanità. Perché per dare una risposta in termini terapeutici a tutti i cittadini è fondamentale anche fare i conti con la sostenibilità del Ssn. A che punto siamo e perché sono sempre di più le di
3 min. di letturaLa Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati Fortune ItaliaArticolo
La Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati
2 set 2020
3 min. di letturaNatural Mix, L’innovativo Approccio Nutrizionale Di Schesir Quattro ZampeArticolo
Natural Mix, L’innovativo Approccio Nutrizionale Di Schesir
23 dic 2021
1 min. di letturaAntonietta Spadea MAXIM ITALIAArticolo
Antonietta Spadea
18 giu 2019
Dirige l’Uoc Tutela e Promozione della Salute Distretto 14-Asl Roma 1 e insegna all’Università La Sapienza di Roma. Nella sua carriera è sempre stata a favore della diffusione della cultura delle vaccinazioni, oltre ad aver contribuito concretamente
1 min. di lettura