Morfologia
Di Mario Canton
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Mario Canton
Correlato a Morfologia
Titoli di questa serie (4)
Figure retoriche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorfologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Verbi arabi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi maltesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'inglese: Racconti Bilingui in Inglese e Italiano Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verbi francesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi cechi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi danesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi hindi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi tedeschi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi rumeni (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi polacchi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi russi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrefissi & Suffissi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Francese: Francese per Bambini. 5 Racconti Bilingui in Francese e Italiano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi ucraini (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi nederlandesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare il Tedesco: Proverbi & Modi di dire (Sprichwörter & Redewendungen) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna ciciaràda casanesa: Una chiaccherata cassanese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi inglesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi armeni (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto Bilingue in Italiano e Inglese: La vita di Basilico - Life of Basil - Serie “Impara l'inglese” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Thailandese per Studio Autodidattico: 7000 Parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi spagnoli (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Arabo Egiziano per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgapito Bush Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiochi linguistici D visionisti: La teoria divisionista del linguaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Francese: Francese per Bambini. Rana - Grenouille. Racconto Bilingue in Francese e Italiano. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoratrici al margine: Donne#Che lavorano#Con altre donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal Vesuvio alla steppa: Il teatro di Eduardo in russo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ebraico per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Morfologia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Morfologia - Mario Canton
Il verbo
Sintesi
Indica un’azione, un evento casuale, un’esistenza, un modo di essere, uno stato.
È una parte variabile del discorso, in quanto può mutare a seconda della coniugazione, del modo, del tempo e della persona.
Non ha una collocazione precisa, pertanto può trovarsi in qualsiasi parte del testo.
È, insieme al nome, l’elemento più importante del discorso;
senza di esso la comunicazione sarebbe impossibile. Ogni frase, infatti, è costruita attorno a un verbo, che normalmente è espresso, ma che, in casi particolari, può essere sottinteso.
Nozioni propedeutiche necessarie
Riconoscere i verbi all’interno di un testo.
Individuare le informazioni fornite dalla coniugazione del verbo (modo, tempo, persona).
Conoscere i paradigmi delle tre coniugazioni regolari.
Riconoscere il genere del verbo (transitivo, intransitivo).
Riconoscere la forma del verbo (attiva, passiva, riflessiva).
Cose da imparare
Riconoscere la funzione svolta dai verbi nel discorso.
Individuare gli elementi che concorrono alla coniugazione del verbo.
Riconoscere l’aspetto del verbo.
Distinguere le caratteristiche proprie dei modi e dei tempi verbali.
Riconoscere le funzioni specifiche svolte da alcuni verbi (ausiliari, servili, fraseologici, copulativi, impersonali).
Riconoscere la particolare coniugazione di alcuni verbi (i