Progettista di Quartiere
()
Info su questo ebook
Correlato a Progettista di Quartiere
Ebook correlati
Come costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHousing sociale: Il ruolo e le proposte del non profit Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl riuso dei borghi abbandonati. Esperienze di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Territorio orientato allo sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa frontiera: Come spazio di intelligenza, creatività ed innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto E-book
La partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto
diFabrizio Di BonaventuraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerritorio urbano e marketing territoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico E-book
Il digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico
diMarco BiagiottiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: Il bilancio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo cognitivo in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri E-book
Turismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri
diLuisa CarboneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppo locale: il ruolo della partecipazione e della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMediazione negoziale nei processi inclusivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianificazione urbanistica, strategica e marketing territoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniioAbito - Numero 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà immaginate: Riuso e nuove forme dell’abitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietra su Pietra - anno 63 n.2 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta E-book
Abitare i margini: Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta
diGiulia NovaroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre i distretti: Alla ricerca di nuovi cluster di fattori per lo sviluppo locale E-book
Oltre i distretti: Alla ricerca di nuovi cluster di fattori per lo sviluppo locale
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance E-book
I Quaderni di HUB del territorio 1/2022: Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica: aspetti di governance
diEverardo MinardiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmigrazione e cooperazione: Questioni aperte e buone prassi per la soluzione del problema abitativo di lunga permanenza per gli immigrati. E-book
Immigrazione e cooperazione: Questioni aperte e buone prassi per la soluzione del problema abitativo di lunga permanenza per gli immigrati.
diWalter WilliamsValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCooperazione e comunità: Fare cooperazione sociale di comunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeindustrializzazione e processi di riqualificazione urbana. Città postmoderne a confronto E-book
Deindustrializzazione e processi di riqualificazione urbana. Città postmoderne a confronto
diGiulio TrivelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniioAbito – numero 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Buono & Giusto - Parliament Watch Italia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Mario Cucinella e Virginia Stagni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cucinella Architetto e Virginia Stagni manager Financial Times. L'intervista con Mario Cucinella e Virginia Stagni è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra... Episodio podcast
Flaviano Zandonai e Alessandra Ghiglione - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Flaviano Zandonai sociologo e Alessandra Rossi Ghiglione drammaturga. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Con Flaviano Zandonai e Alessandra...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniel Lumera e Giovanna Melandri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Daniel Lumera, sociobiologo, scrittore, animatore sociale, fondatore della My Life Design Onlus e Giovanna Melandri economista, Presidente Fondazione MAXXI, di Human Foundation , e di Social Impact Agenda per... Episodio podcast
Daniel Lumera e Giovanna Melandri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Daniel Lumera, sociobiologo, scrittore, animatore sociale, fondatore della My Life Design Onlus e Giovanna Melandri economista, Presidente Fondazione MAXXI, di Human Foundation , e di Social Impact Agenda per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Luigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFederico Baronello, Marina Lalli, Stefano Zedde - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Federico Baronello artista, Marina Lalli Bertolino presidente Federturismo, Stefano Zedde vice direttore Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia. L’intervista con Federico Baronello, Marina Lalli e... Episodio podcast
Federico Baronello, Marina Lalli, Stefano Zedde - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Federico Baronello artista, Marina Lalli Bertolino presidente Federturismo, Stefano Zedde vice direttore Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia. L’intervista con Federico Baronello, Marina Lalli e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOpen Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda... Episodio podcast
Open Source ed Economia Circolare - Marco Pantò e l'iniziativa Reboot: Cosa significa Open Source e quando nasce? Cos'è la Cultura Open e in che modo ha avuto un impatto sulla società e sul mondo digitale? Cosa possiamo fare oggi per promuovere un approccio Open all'innovazione e un'economia circolare che renda...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto... Episodio podcast
La Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione... Episodio podcast
Marco Petroni e Letizia Olivari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso dialogo con Marco Petroni e Letizia Olivari. Con gli autori parliamo di design e comunicazione, di scuola e impresa. Di progettazione che non è disegnare un oggetto ma disegnare dei mondi. Di alfabetizzazione...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFABLAB e COWORKING a Napoli - Michela Musto di The Spark Creative Hub: Chi sono i Makers e quali sono i grandi temi che la loro comunità sta affrontando nella ricerca di un'identità tra artigianato digitale e innovazione? In che modo i Makers hanno dato il loro contributo nella lotta contro la Pandemia di Coronavirus?... Episodio podcast
FABLAB e COWORKING a Napoli - Michela Musto di The Spark Creative Hub: Chi sono i Makers e quali sono i grandi temi che la loro comunità sta affrontando nella ricerca di un'identità tra artigianato digitale e innovazione? In che modo i Makers hanno dato il loro contributo nella lotta contro la Pandemia di Coronavirus?...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMassimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto... Episodio podcast
Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Massimiliano Tonelli giornalista e Cristina Bowerman chef. Con loro parliamo di nutrimento della mente attraverso arte e media e di nutrimento del corpo attraverso l’arte culinaria. L'intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl MWC è alle porte: È arrivato quel momento dell'anno: siamo alle porte del Mobile World Congress (MWC per gli amici), la più importante fiera di tecnologia mobile del mondo, che si terrà a Barcellona dal 28 febbraio al 3 marzo. Il MWC è stata la fiera più importante... Episodio podcast
Il MWC è alle porte: È arrivato quel momento dell'anno: siamo alle porte del Mobile World Congress (MWC per gli amici), la più importante fiera di tecnologia mobile del mondo, che si terrà a Barcellona dal 28 febbraio al 3 marzo. Il MWC è stata la fiera più importante...
diIl Tech delle cinque0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSostenibilità collettiva con Francesca Mitolo di Rén Collective Episodio podcast
Sostenibilità collettiva con Francesca Mitolo di Rén Collective
diIl podcast di Intrecci Etici: la moda sostenibile in Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di... Episodio podcast
Roberto Natalini e Cristina Mottironi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Natalini matematico direttore I.A.C. C.N.R. Cristina Mottironi economista Direttrice M.E.T. Bocconi. L’intervista con Roberto Natalini e Cristina Mottironi è in Contemporaneamente a cura di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue... Episodio podcast
Mario Cristiani e Antonella Polimeni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario Cristiani gallerista e Antonella Polimeni Rettrice Sapienza Università di Roma. Con Mario Cristiani e Antonella Polimeni, parliamo di arte e università luoghi di definizione dell’individuo nelle sue...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu Episodio podcast
Tingere con le piante con Lucrezia Moro di Bilulu
diIl podcast di Intrecci Etici: la moda sostenibile in Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Lucio Baccaro e Gloria Origgi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Lucio Baccaro economista e Gloria Origgi filosofa L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Marco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento36. Come avvicinare le persone alla sanità digitale – con Gianluca Manitto, Co-Founder e CEO Epicura Episodio podcast
36. Come avvicinare le persone alla sanità digitale – con Gianluca Manitto, Co-Founder e CEO Epicura
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #73 - Conseguenze di primo, secondo e terzo ordine in finanza e nella vita: Gli esseri umani non sono equipaggiati con gli strumenti per capire facilmente le conseguenze di secondo e terzo ordine, la maggior parte della popolazione mondiale agisce tenendo in considerazione solamente gli effetti di primo ordine. Il processo... Episodio podcast
Ep #73 - Conseguenze di primo, secondo e terzo ordine in finanza e nella vita: Gli esseri umani non sono equipaggiati con gli strumenti per capire facilmente le conseguenze di secondo e terzo ordine, la maggior parte della popolazione mondiale agisce tenendo in considerazione solamente gli effetti di primo ordine. Il processo...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast... Episodio podcast
Roberto Stabile e Marialuisa Pappalardo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Roberto Stabile responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA e Marialuisa Pappalardo direttrice Istituto Italiano di Cultura di Madrid. L’intervista a cura di Mariantonietta Firmani è nel podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA CASO COSE A CASA 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento39. Come avvicinarsi al mondo dell’Open Banking – con Giulio Rattone, CIO Fabrick Episodio podcast
39. Come avvicinarsi al mondo dell’Open Banking – con Giulio Rattone, CIO Fabrick
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDiritti dei consumatori e tutela per creare consumatori consapevoli - Massimiliano Dona di Consumatori.it: A chi si possono rivolgere i consumatori vittime di truffe che vogliono essere tutelati? Quali sono le opportunità che il mondo digitale ci offre per essere consumatori consapevoli? Quali pericoli si nascondono dietro il mondo dell'e-commerce, per i... Episodio podcast
Diritti dei consumatori e tutela per creare consumatori consapevoli - Massimiliano Dona di Consumatori.it: A chi si possono rivolgere i consumatori vittime di truffe che vogliono essere tutelati? Quali sono le opportunità che il mondo digitale ci offre per essere consumatori consapevoli? Quali pericoli si nascondono dietro il mondo dell'e-commerce, per i...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro... Episodio podcast
Ep #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScopri la storia delle stampanti 3D con Print the Legend: Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è il documentario Netflix Print the Legend ( https://www.youtube.com/watch?v=JeqT2NvTFSw ) dedicato alla storia, al mercato e al futuro delle stampanti 3d. Scopriamo insieme, grazie alle recenti storie degli... Episodio podcast
Scopri la storia delle stampanti 3D con Print the Legend: Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è il documentario Netflix Print the Legend ( https://www.youtube.com/watch?v=JeqT2NvTFSw ) dedicato alla storia, al mercato e al futuro delle stampanti 3d. Scopriamo insieme, grazie alle recenti storie degli...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Ricerca Della Giusta Distanza Fortune ItaliaArticolo
La Ricerca Della Giusta Distanza
2 ott 2020
4 min. di letturaNon Tutto Covid Vien Per Nuocere Fortune ItaliaArticolo
Non Tutto Covid Vien Per Nuocere
25 feb 2022
5 min. di letturaLa Urbana Rigenerazione E Tra Privato Pubblico Fortune ItaliaArticolo
La Urbana Rigenerazione E Tra Privato Pubblico
25 mar 2022
3 min. di letturaUna Lezione Per Le Relazioni Industriali Fortune ItaliaArticolo
Una Lezione Per Le Relazioni Industriali
25 feb 2022
Esistono ambiti della ricerca che sanno cogliere degli aspetti delle relazioni umane e sanno valorizzare, come nel caso che voglio raccontarvi, le attitudini del territorio e della sua cultura a favorire la partecipazione e la cooperazione. Ad affron
2 min. di letturaDue Gate Per Una Rinascita Fortune ItaliaArticolo
Due Gate Per Una Rinascita
10 mag 2023
4 min. di letturaUna Tecnologia Al Servizio Del Paese Fortune ItaliaArticolo
Una Tecnologia Al Servizio Del Paese
25 feb 2022
4 min. di letturaLa Giusta Distanza Fortune ItaliaArticolo
La Giusta Distanza
4 mag 2020
3 min. di letturaThe Conversation MASSIMO LAPUCCI Fortune ItaliaArticolo
The Conversation MASSIMO LAPUCCI
25 feb 2022
7 min. di letturaDal Meme Alla Notizia Fortune ItaliaArticolo
Dal Meme Alla Notizia
8 feb 2023
5 min. di letturaOra Serve Un’agenda Per L’innovazione Fortune ItaliaArticolo
Ora Serve Un’agenda Per L’innovazione
5 set 2019
IL GRUPPO BRACCO è una multinazionale che opera nel settore delle life sciences, leader mondiale nella diagnostica per immagini. Fondato nel 1927, oggi ha un fatturato consolidato di circa 1,3 mld di euro di cui l’87% sui mercati esteri e occupa circ
2 min. di letturaEco Letture&Co Casa NaturaleArticolo
Eco Letture&Co
25 feb 2021
1 min. di letturaAlla Ricerca Di Nuovi Equilibri Fortune ItaliaArticolo
Alla Ricerca Di Nuovi Equilibri
3 apr 2020
DAI MOVIMENTI DI AVANGUARDIA dell’architettura radicale a oggi, i suoi modelli teorici hanno sempre cercato un approccio critico alla progettazione mettendo in discussione la ‘civiltà occidentale’ e i suoi miti consolidati focalizzando il ragionament
4 min. di letturaIl Diritto Ai 15 Minuti Fortune ItaliaArticolo
Il Diritto Ai 15 Minuti
3 mar 2021
CHI ABITA NEI CENTRI STORICI, generalmente ha, tra gli altri, un diritto aggiuntivo: avere scuola, lavoro, svago, insomma il proprio quotidiano, nello spazio di 15 minuti a piedi (o in bicicletta) dalla propria abitazione. Chi vive così non può capir
3 min. di letturaLa Rivoluzione Digitale E Il ‘Ciclo Omn’ Fortune ItaliaArticolo
La Rivoluzione Digitale E Il ‘Ciclo Omn’
3 dic 2021
Da tempo il nostro Paese vive qualsiasi innovazione attraverso il ‘ciclo omn’. Dalle novità più irrilevanti alle vere e proprie innovazioni, la reazione è spesso la stessa: di partenza, una fase iniziale di diffusa ‘opposizione’, poi si passa a una p
2 min. di letturaL’abitare Al Centro Casa NaturaleArticolo
L’abitare Al Centro
25 apr 2022
2 min. di lettura