E-book428 pagine4 ore
L'Italia dal 1996 al 2001: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 2
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Storia - saggio (303 pagine) - Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale. I governi Prodi, D'Alema e Amato.
Contro ogni previsione il cartello delle sinistre, in cui predominava il PDS (ex Partito Comunista Italiano), vinse le elezioni con il professore in Economia Romano Prodi, che si era guadagnato la leadership per la abilità nel risanare il settore delle partecipazioni statali in perdita da alcuni anni.
Per la sua rispettabilità egli doveva essere il cavallo di troia per convincere sia gli italiani a partecipare all’ introduzione della nuova moneta “euro”, sia la Germania e la Francia diffidenti verso un Paese così indebitato. Conseguito questo obiettivo, la rissosità nella coalizione prevalse, e Romano Prodi fu sostituito da Massimo D’Alema, il primo Presidente del Consiglio proveniente dal PCI, che a sua volta fu costretto per beghe surreali tra i partiti che lo appoggiavano a dimettersi per essere sostituito nel 2000 da Giuliano Amato a cui fu affidata la fiducia per mettere un po’ d’ordine nei conti pubblici e di preparare le elezioni. Il capitolo III è dedicato alla svendita di quel patrimonio pubblico rappresentato dalle Partecipazioni Statali, ed il quarto focalizza la rivoluzione di internet che si affermava tumultuosamente in quegli anni. Nel V e VI Capitolo si analizza lo sviluppo socio economico dell’Europa e dell’Italia dal 1870 al 1915.
Silvano Zanetti nato il 21 ottobre 1948 in provincia di Bergamo, da famiglia modesta, dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive al Politecnico di Torino dove si laurea in Ingegneria Meccanica. Dal 1977 si stabilisce a Milano dove si impiega presso diverse aziende metalmeccaniche come tecnico commerciale dove matura una buona conoscenza di usi-costumi-economia dei Paesi europei ed asiatici. Trova il tempo nel 1992 di frequentare un Master MBA all’Università Bocconi. Alla fine della sua carriera lavorativa si dedica al suo hobby da sempre : lo studio della storia e collabora con la rivista e-storia dal 2010 per poi prendere nel 2018 la decisione di scrivere i contenuti presenti in questa collana divulgativa di storia contemporanea.
Contro ogni previsione il cartello delle sinistre, in cui predominava il PDS (ex Partito Comunista Italiano), vinse le elezioni con il professore in Economia Romano Prodi, che si era guadagnato la leadership per la abilità nel risanare il settore delle partecipazioni statali in perdita da alcuni anni.
Per la sua rispettabilità egli doveva essere il cavallo di troia per convincere sia gli italiani a partecipare all’ introduzione della nuova moneta “euro”, sia la Germania e la Francia diffidenti verso un Paese così indebitato. Conseguito questo obiettivo, la rissosità nella coalizione prevalse, e Romano Prodi fu sostituito da Massimo D’Alema, il primo Presidente del Consiglio proveniente dal PCI, che a sua volta fu costretto per beghe surreali tra i partiti che lo appoggiavano a dimettersi per essere sostituito nel 2000 da Giuliano Amato a cui fu affidata la fiducia per mettere un po’ d’ordine nei conti pubblici e di preparare le elezioni. Il capitolo III è dedicato alla svendita di quel patrimonio pubblico rappresentato dalle Partecipazioni Statali, ed il quarto focalizza la rivoluzione di internet che si affermava tumultuosamente in quegli anni. Nel V e VI Capitolo si analizza lo sviluppo socio economico dell’Europa e dell’Italia dal 1870 al 1915.
Silvano Zanetti nato il 21 ottobre 1948 in provincia di Bergamo, da famiglia modesta, dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive al Politecnico di Torino dove si laurea in Ingegneria Meccanica. Dal 1977 si stabilisce a Milano dove si impiega presso diverse aziende metalmeccaniche come tecnico commerciale dove matura una buona conoscenza di usi-costumi-economia dei Paesi europei ed asiatici. Trova il tempo nel 1992 di frequentare un Master MBA all’Università Bocconi. Alla fine della sua carriera lavorativa si dedica al suo hobby da sempre : lo studio della storia e collabora con la rivista e-storia dal 2010 per poi prendere nel 2018 la decisione di scrivere i contenuti presenti in questa collana divulgativa di storia contemporanea.
Leggi altro di Silvano Zanetti
L'Italia dal 2006 al 2008 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2011 al 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2016 al 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2001 al 2006 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2014 al 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'Italia dal 1996 al 2001
Ebook correlati
L’Italia dal 1994 al 1996: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2015 al 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2017 al 2018 / II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2008 al 2011 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2017 al 2018 / I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl decennio maledetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piove governo ladro Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Storia d'Italia del Calcio e della Nazionale 1995 - 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa débâcle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cane a sei zampre la storia dell'Eni di Enrico Mattei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa crisi italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniciminiere ammainate: Venezia. Trent'anni di opposizione al declino industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada sbagliata: Riflessioni per un’economia al servizio della società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 94 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl 1989 e la transizione italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuggiamo dall'europa tedesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Europa que cuenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE io non pago!: Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci cose da sapere sull'economia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lato nascosto degli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’invasione degli italioti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno da pecora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italia di Weimar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pianeta piccolo piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote 2012: Opinioni, riflessioni, considerazioni, pubblicate sul quotidiano Libertà dal “piacentino di Sicilia” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Musicalmente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Elementi di Teoria Musicale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5