E-book177 pagine44 minuti
Ucroniadi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In un'unica edizione digitale le opere di Roberto Uttaro e Cosmo Pasciuto:
Venti di Golconda,
Il funanbolo della sera
Il lampionaio delle stelle,
Pericle sul Parnaso.
Roberto Uttaro nasce a Formia il 28 maggio 1975. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Gaeta dove frequenta l’Istituto Tecnico Nautico “Giovanni Caboto” e, nel 1993, consegue brillantemente il Diploma di Maturità in qualità di “Macchinista Navale”. Nel 1995, frequenta l’89° corso Allievi Ufficiali di Complemento presso l’Accademia Navale di Livorno. Dopo aver assolto il servizio di leva come Guardia Marina su Nave Maestrale, di stanza a La Spezia, nel 1996 si imbarca come Allievo Ufficiale di Macchine sulle navi della marina mercantile. Dal 1998 al 2000 frequenta il 73° corso “Ortigara II” Allievi Marescialli ramo Mare della Guardia di Finanza, prima a Portoferraio e successivamente a Gaeta. Promosso al grado di Maresciallo nel 2000 frequenta il corso di specializzazione come “Tecnico di Macchine” presso la Scuola Nautica di Gaeta, classificandosi al I° posto. Spicca nel suo ventennale servizio come “Fiamma Gialla” il periodo trascorso a Lampedusa, in prima linea, nella lotta contro l’immigrazione clandestina e nel salvataggio delle vite umane in mare. È coniugato con la signora Nunzia De Vivo, e padre di Marika e Manuel. È appassionato di Storia e Letteratura, in particolare della realtà risorgimentale e post-risorgimentale. Per Passerino editore ha pubblicato "E ti scrivo" 2019, "Il Commodoro Othrebohr" 2020 e Fondamenti dell'Italia (2021).
Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato " E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del “Premio nazionale di Poesia Libero de Libero” 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l’incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l’Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico), "Percorso di filosofia morale dell'Esperanto" - 2021 (introduzione allo studio dell'Esperanto), Esperanto: grammatica ragionata (2021).
Venti di Golconda,
Il funanbolo della sera
Il lampionaio delle stelle,
Pericle sul Parnaso.
Roberto Uttaro nasce a Formia il 28 maggio 1975. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Gaeta dove frequenta l’Istituto Tecnico Nautico “Giovanni Caboto” e, nel 1993, consegue brillantemente il Diploma di Maturità in qualità di “Macchinista Navale”. Nel 1995, frequenta l’89° corso Allievi Ufficiali di Complemento presso l’Accademia Navale di Livorno. Dopo aver assolto il servizio di leva come Guardia Marina su Nave Maestrale, di stanza a La Spezia, nel 1996 si imbarca come Allievo Ufficiale di Macchine sulle navi della marina mercantile. Dal 1998 al 2000 frequenta il 73° corso “Ortigara II” Allievi Marescialli ramo Mare della Guardia di Finanza, prima a Portoferraio e successivamente a Gaeta. Promosso al grado di Maresciallo nel 2000 frequenta il corso di specializzazione come “Tecnico di Macchine” presso la Scuola Nautica di Gaeta, classificandosi al I° posto. Spicca nel suo ventennale servizio come “Fiamma Gialla” il periodo trascorso a Lampedusa, in prima linea, nella lotta contro l’immigrazione clandestina e nel salvataggio delle vite umane in mare. È coniugato con la signora Nunzia De Vivo, e padre di Marika e Manuel. È appassionato di Storia e Letteratura, in particolare della realtà risorgimentale e post-risorgimentale. Per Passerino editore ha pubblicato "E ti scrivo" 2019, "Il Commodoro Othrebohr" 2020 e Fondamenti dell'Italia (2021).
Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato " E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del “Premio nazionale di Poesia Libero de Libero” 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l’incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l’Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico), "Percorso di filosofia morale dell'Esperanto" - 2021 (introduzione allo studio dell'Esperanto), Esperanto: grammatica ragionata (2021).
Leggi altro di Roberto Uttaro
Il Commodoro Othrèbohr Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE ti scrivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiere di Tuathor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti dell'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalicoblìo: Voci e gesta del Risorgimento e della Resistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cenere e gli allori: Martiri, Giusti ed Eroi dello Sport durante le dittature Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenti di Golconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ucroniadi
Ebook correlati
Venti di Golconda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAli alle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna lontana India: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA caccia di fantasmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicodramma notturno computerizzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn un perfido incanto. Poesie e riflessioni eretiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMANIFESTO. Ignoranza Eroica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime nude Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAsmahan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funanbolo della sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFra amore e morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpeculatrix (Edizione Italiana) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeviazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccole lucciole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRequiem dell'esilio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFragili sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassioni e Farfalle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniversi schizzati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo di vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMegalomachia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUnplugged Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi per ridere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra di nessuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncubo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStirpe Infernale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Infinite Solitudini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarà Poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUova di garofano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiricamente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5