E-book593 pagine8 ore
Scritti minori: Saggi di storia sobiesciana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il volume presenta alcuni temi storiografici legati all’età sobiesciana che Gaetano Platania ha già affrontato in passato e che vengono, qui, riproposti alla luce di inedite ricerche e secondo nuove prospettive di analisi.
Attraverso la lettura di testi a stampa coevi e lo spoglio di documenti manoscritti, con un attenzione specifica a quelli conservati nei depositi vaticani – le nunziature di Vienna, Madrid, Lisbona e Varsavia – e romani – il Diario di Carlo Cartari conservato dall’Archivio di Stato di Roma e gli Avvisi Marescotti consultabili presso la Biblioteca Nazionali di Roma –, l’autore restituisce un quadro esatto e appassionato delle complesse vicende che videro la Rzeczpospolita di Jan III Sobieski protagonista in Europa contro gli infedeli turchi.
Un excursus storico che dalla liberazione di Vienna [1683] sotto l’attenta regia di Innocenzo XI Odescalchi, giunge fino alla pace di Carlowitz del 1699: al centro troviamo approfondimenti e nuovi spunti di riflessione relativi alla lega santa del 1684 estesa a Venezia, le campagne fallimentari in Moldavia di Sobieski, la sua morte avvenuta nel 1696 e, infine, la convulsa corsa al trono polacco con l’elezione a successore del defensor fidei del sassone Augusto II Wettin.
Attraverso la lettura di testi a stampa coevi e lo spoglio di documenti manoscritti, con un attenzione specifica a quelli conservati nei depositi vaticani – le nunziature di Vienna, Madrid, Lisbona e Varsavia – e romani – il Diario di Carlo Cartari conservato dall’Archivio di Stato di Roma e gli Avvisi Marescotti consultabili presso la Biblioteca Nazionali di Roma –, l’autore restituisce un quadro esatto e appassionato delle complesse vicende che videro la Rzeczpospolita di Jan III Sobieski protagonista in Europa contro gli infedeli turchi.
Un excursus storico che dalla liberazione di Vienna [1683] sotto l’attenta regia di Innocenzo XI Odescalchi, giunge fino alla pace di Carlowitz del 1699: al centro troviamo approfondimenti e nuovi spunti di riflessione relativi alla lega santa del 1684 estesa a Venezia, le campagne fallimentari in Moldavia di Sobieski, la sua morte avvenuta nel 1696 e, infine, la convulsa corsa al trono polacco con l’elezione a successore del defensor fidei del sassone Augusto II Wettin.
Leggi altro di Gaetano Platania
Mamma li turchi. L’idea di crociata nell’età moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiando attraverso gli stati del Papa Maria Amalia Wettin da Dresda a Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuseppe Miselli tra la polvere delle strade e il lusso delle Corti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorrispondenza di Maria Kazimiera Sobieska regina di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1699) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra diplomazia e rivoluzione. Il garibaldino Francesco Nullo e la fedeltà alla Polonia “crocifissa” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRzeczpospolita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma e Cristina di Svezia: Una irrequieta sovrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLes sarmates européens, le saint-siège, l'Europe et le Turc histoire d'un grand pays qui va mourir (XVII-XVIII siècle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Scritti minori
Titoli di questa serie (5)
L'Europa di Giovanni Sobieski: Cultura, politica, mercatura e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn lucchese al servizio della Santa Sede: Francesco Buonvisi, nunzio a Colonia, Varsavia e Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti minori: Saggi di storia sobiesciana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto di un regno.: Il declino di Jan Sobieski dopo il trionfo di Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio in età moderna: Studi di Gaetano Platania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Nostradamus lo storiografo del futuro - Le Profezie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntrate, uscite, memorie: Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvvenimenti faceti Raccolti da un Anonimo Siciliano del secolo XVIII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGerberto d’Aurillac. Silvestro II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostradamus e l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagnifica Communitas Podii Rainaldi – Perinaldo: statuti, convenzioni e documenti inediti di una Signoria ghibellina sorta tra Provenza e Liguria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di un vecchio carbonaro ravegnano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle invasioni degli arabi e delle piraterie dei barbareschi in Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIllustrazione delle medaglie dei dogi di Venezia denominate Oselle Edizione seconda con correzioni ed aggiunte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl re bianco del Madagascar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRzeczpospolita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColombo e altri navigatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBriciole di storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarotti a Roma: Viaggio di Cesare Barotti con il signore Vincenzo Bellini (1760) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri del Goleto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia del Friuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra del Vespro Siciliano vol. 1 Un periodo delle storie Siciliane del secolo XIII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Qantarah - Bridge Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa peste di Milano del 1630 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli echi della Spedizione dei Mille nella Tuscia e nel Viterbese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Torino... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa e il monastero di Sant'Uldarico: Origini e storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Palingenesi di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia europea per voi
I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giorni che hanno cambiato la storia d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo d'oro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moda italiana nel XV secolo. Abbigliamento e accessori Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni