La scrittura e il debito: Conflitto tra culture e antropologia
Di Carlo Sini
()
Info su questo ebook
La prima parte di questo volume muove appunto da un commento delle tesi dell’autrice, mostrandone la pregnanza tematica per una scienza che pretenda di ricostruire il mondo arcaico della scrittura e delle umanità antiche. Il discorso si allarga così a un confronto fra antropologia e filosofia sul filo del problema generale della scrittura.
Tema ripreso nella seconda parte, in relazione a un celebre saggio di Lévi-Strauss volto a sfatare il pregiudizio razziale e le illusioni che da tempo accompagnano la sempre più problematica idea di «progresso». La questione che Sini solleva concerne la possibilità stessa di una «scienza» dell’uomo e in particolare concerne il confronto tra le culture: tema di scottante attualità, che affonda le radici nei presupposti stessi dell’atteggiamento scientifico in generale. Ne deriva un percorso critico acuminato e a tratti sorprendente.
Per Sini si tratta di delineare un nuovo modo di pensare il confronto e il dialogo tra le culture, a cominciare da una critica puntuale dei dogmatismi impliciti nella scrittura occidentale del sapere antropologico, per aprirsi a un senso solidale dell’umano che il nostro tempo in molti modi suggerisce e sollecita.
Carlo Sini
Ha insegnato per trent’anni Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Milano. Accademico dei Lincei e membro di altre accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, ha tenuto conferenze, corsi di lezioni e seminari negli Stati Uniti, in Canada, Argentina, Spagna e altri Paesi europei. Per oltre un decennio ha collaborato con le pagine culturali del «Corriere della sera» e collabora tuttora saltuariamente con la stampa quotidiana, con la RAI e la Radiotelevisione svizzera. È autore di una quarantina di volumi, alcuni tradotti in varie lingue. Tra le sue più recenti pubblicazioni, presso Jaca Book: Idioma. La cura del discorso (2021); La tenda. Teatro e conoscenza (con A. Attisani, 2021); E avvertirono il cielo. La nascita della cultura (con T. Pievani, 2020); Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell’abitare (con G. Pasqui, 2020); La vita dei filosofi (2019); Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano? (con C.A. Redi, 2018); Trittico (2018); Inizio (2016); Incontri. Vie dell’errore, vie della verità (2013); Il sapere dei segni. Filosofia e semiotica (2012); Del viver bene (2011, ult. ed. 2021); Il comico e la vita (2003, ult. ed. 2017); Filosofia teoretica (1992, ult. ed. 2018).
Leggi altro di Carlo Sini
Idioma: La cura del discorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQual è l'origine dell'opera d'arte?: Dramma in cinque atti filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE avvertirono il cielo. La nascita della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché gli alberi non rispondono: Lo spazio urbano e i destini dell'abitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima e il sublime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La scrittura e il debito
Ebook correlati
Antichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl Qantarah - Bridge Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvanguardismo e postmodernismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vichinghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grand Tour dell’arborato cerchio. Lucca, una tappa elitaria del viaggio di formazione settecentesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di Storia della Letteratura Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPellegrini e Pagani a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di storia bresciana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElogio del libro su carta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManetone: La Storia d'Egitto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Enea l'eroe malinconico. Una nuova interpretazione dell'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola medica salernitana: incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dio splendente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Filosofia (27): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 27 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl misterioso manoscritto medievale di Roberto da Salle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle sponde della Magna Grecia: Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cultura perduta della YUPANA INCA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalermo Multietnica e Multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura giapponese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria comparata degli usi funebri: Con saggio sulle valli ladine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5