E-book169 pagine2 ore
Una professione? No, una passione! Bimbi, colleghi e tanto altro ancora...
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Una professione? No, una passione!Bimbi, colleghi e tanto altro ancora…Barbara Gisser è stata maestra di sostegno per molti anni, dapprima in Austria e poi in Italia.L'autrice, ripercorrendo la sua vita da alunna prima e la sua carriera da insegnante di sostegno poi, ci racconta di come, in quasi mezzo secolo, il sistema scolastico ed il rapporto con l'handicap siano cambiati ed in parte evoluti; nel farlo, non manca di rivivere la propria esperienza personale a cavallo di due culture e sistemi scolastici differenti, quello austriaco e quello italiano. Un'occasione questa per ripercorrere una vita anche professionale, per riuscire meglio a comprendere l'entità di questi cambiamenti e, soprattutto, di come il rapporto con l'handicap sia, di per sé, un argomento in continuo divenire e capace di coinvolgere l'intera socialità, non solo quella del gruppo-classe.Durante la sua vita professionale, infatti, si è occupata con passione di molti casi di handicap, più e meno gravi. In questo libro racconta la sua storia lavorativa e umana e la sua dedizione, costante e tenace, nei confronti dei bambini con bisogni speciali.Il racconto biografico ricco di ricordi, aneddoti e riflessioni proprie, pieno di entusiasmo e positività, è stato integrato anche col contributo di alcuni ex colleghi dell'autrice, insegnanti ed assistenti/educatori.Il libro non vuol essere propriamente un'opera storica, né un manuale pedagogico e tantomeno un racconto puramente biografico, ma vuole piuttosto descrivere e porre l'accento sulla grande passione per una professione, non sempre facile, ma senza dubbio appagante, ricca di sfumature e tante, tante soddisfazioni. Proprio quelle che solo un lavoro come quello con i bimbi, speciali e non, è capace di regalare.Queste pagine altro non fanno che raccogliere una testimonianza: il suo delicato ma deciso invito a non aver paura del diverso e ad agire in prima persona per conoscere un mondo apparentemente inconsueto, spesso in salita, ricco di sfide e di difficoltà, ma pieno di soddisfazioni e amore incondizionato.Ed è forse solo accettando questo invito che sarà possibile una reale e concreta inclusione, forse uno fra i pochi mezzi che abbiamo per costruire una nuova consapevolezza ed un'umanità migliore.
Correlato a Una professione? No, una passione! Bimbi, colleghi e tanto altro ancora...
Ebook correlati
Le meravigliose avventure di un'insegnante precaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi dispiace, suo figlio è autistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncludere è “norma(le)” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola di Narciso: Analisi, note, progetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel gruppo classe e della sua anima insondabile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti in classe!: “Prof… ce lo giuro sulla pizza” - Storie scolastiche di “straordinaria” quotidianità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia secondo me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola bocciata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovane Montessori: Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiao professore, io sono Christian, quello bocciato! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna scuola parallela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProf! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMartin Burger King Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl taccuino della prof: Appunti di un viaggio durato quarant'anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa valutazione scolastica: l'influenza del giudizio sulla motivazione sdei nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo una prof...: La scuola raccontata tra aneddoti e storie di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Non ne posso più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvevano le ali e volevano volare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuinta Elle. L'anno della pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenialità intrinseche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2014, odissea nella scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli aspiranti acrobati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'In-Contro Scuola Famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe questa è una scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSguardi a Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Prof. di ferro: in-segnare per segnare dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligente non praticante: Schegge bislacche di vita vissuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni