Pillole di Inglese: Avverbi - Pronomi Relativi - Verbi Modali
Di Andrea Conti
()
Info su questo ebook
- La posizione degli avverbi: se quando sono presenti più avverbi in una stessa frase possiamo andare sul sicuro piazzando prima quelli di modo, poi quelli di luogo e infine di tempo, vedremo invece come si comportano quando ne è presente solo uno e la sua posizione preferenziale.
- Le proposizioni relative: vedremo quando usare which oppure that per introdurre le subordinate relative, imparando a riconoscere le restrictive e non-restrictive clauses.
- I verbi modali Can - May - Must. Approfondiremo le diverse accezioni dei verbi "potere" e "dovere", ponendo l'accento sulle differenze tra:
Can / Be able to / May
Must / Have to / Need
Andrea Conti
Professore di Inglese in pensione.
Leggi altro di Andrea Conti
Pronunciation! Come pronunciare bene in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 Modi di Dire in Inglese (Vol. 2): Idioms & Phrases Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La dieta FODMAP per un intestino felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresent Past Future: I tempi verbali in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inglese facile: Parolacce Insulti Oscenità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pillole di Inglese: 1.Avverbi 2.Pronomi Relativi 3.Verbi Modali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I 200 Proverbi e Modi di dire italiani più usati: L'Italiano in tasca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5100 Modi di Dire in Inglese: Idioms & Phrases (Volume 2) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lo Spagnolo Facile: 101 Proverbi & Modi di Dire (Refranes y Modismos) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDimagrire con la dieta Low Carb Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere una lettera formale in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l’Inglese: 100 domande utili per ogni occasione (Conversazione Inglese) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 Modi di dire & Proverbi INGLESI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l’Inglese: 100 domande utili per ogni occasione (Conversazione Inglese, Frasi in Inglese) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Pillole di Inglese
Ebook correlati
Pillole di Inglese: 1.Avverbi 2.Pronomi Relativi 3.Verbi Modali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5English Grammar Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio tra l'inglese e l'italiano. The verbs and beyond Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrefissi & Suffissi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni27 Phrasal Verbs Che Devi Conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica Inglese - Prima parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi ucraini (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Grammatica Latina digitale: con esercizi e appendice metrica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5English Grammar Vol. 2: Livelli da A1 a C2 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Verbi russi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI verbi in inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Tedesco Online Parte I: Articoli Struttura delle Frasi e Verbi principali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica essenziale normativa della lingua tedesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi cechi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo studio dei verbi italiani per studenti stranieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPhrasal Verbs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole che confondiamo in inglese e vocabolario di livello avanzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Inglese incontra l'Italiano – English meets Italian grammar and pronunciation: A Comprehensive English-Italian Guide Book from a poetic perspective Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi grammaticale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi del periodo. Teoria + esercizi svolti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso base di latino: Grammatica e traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInglese Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSi scrive così… o come? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario Romagnolo Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi francesi (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiggìjë (Elegie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso base di latino. Vol. 2: Grammatica e traduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnglish Grammar Vol. 1 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5
Recensioni su Pillole di Inglese
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Pillole di Inglese - Andrea Conti
Gli avverbi in Inglese
Esistono diverse categorie di avverbi nella lingua inglese:
Avverbi di modo: well, badly, angrily
Avverbi di luogo: here, there, above
Avverbi di tempo: tomorrow, yesterday, tonight
Avverbi di frequenza: often, never, rarely
Avverbi affermativi/opinativi/dubitativi: certainly, surely, apparently, maybe, perhaps
Avverbi di grado: too, very, quite, much
Avverbi interrogativi/relativi: when, where, why
La posizione degli avverbi inglesi all'interno di una frase non è sempre scientifica, per non parlare di quando ne sono presenti più di uno nello stesso periodo. Esiste una regola generalmente accettata per cui prima si mette l'avverbio di modo, poi quello di luogo e infine quello di tempo.
The secretary worked professionally in the office yesterday morning.
Ma se in questa frase per esempio sostituiamo la locuzione avverbiale in the office
con un semplice avverbio di luogo come "here" le cose cambiano sensibilmente.
The secretary worked here professionally yesterday morning.
E possiamo anche prenderci la licenza
di posizionare l'avverbio di tempo all'inizio del periodo, senza per questo inficiare la regola grammaticale o il senso della frase.
Yesterday morning, the secretary worked here professionally.
Vedremo nelle prossime pagine come barcamenarsi in assenza di una regola grammaticale ferrea nel caso in cui invece sia presente un solo avverbio nella frase.
Gli avverbi di modo
Gli avverbi di modo (kindly, gently, badly, happily) vanno generalmente dopo il verbo.
She talks slowly.
She sings amazingly.
Ma sempre dopo il complemento oggetto, se presente:
She speaks French perfectly.
She put her dress on charmingly.
Non bisogna mettere mai l'avverbio prima del complemento oggetto. Se è presente una preposizione dopo il verbo, l'avverbio può andare sia in fondo o anche subito dopo il verbo.
She shouted at him furiously.
She shouted furiously at him.
Se però la preposizione è seguita da una frase relativa oppure da altre parole, l'avverbio è meglio metterlo subito dopo il verbo.
She shouted furiously at the boy who was insulting the baby girl.
She looked carefully for the earrings she had lost during