The Herem Saga #4 (Diario di un immortale)
()
Non disponibile nel tuo Paese
Non disponibile nel tuo Paese
Info su questo ebook
Gli esseri umani hanno da tempo lasciato la superficie del Pianeta Madre, la Terra, al punto che ormai quasi non la ricordano, e si sono affermati come unica forma di vita senziente dell’universo conosciuto. Indisturbati si espandono, colonizzano, si moltiplicano e lottano fra loro in un continuo susseguirsi di scaramucce prive di senso e di sostanza.
Ma un giorno questo equilibrio viene spezzato dall’arrivo di una terribile razza aliena, apparentemente inarrestabile, che minaccia di sovvertire totalmente l’ordine costituito e di cancellare col suo passaggio ben dodici millenni di sviluppo e di espansione.
Gli umani li chiamano Herem, l’Anatema.
QUARTO LIBRO: DIARIO DI UN IMMORTALE
Il Capitano Aaron Marecalmo è pronto a lasciare la Terra, per uno dei primi viaggi stellari nella storia dell'umanità.
Per lui nessuna certezza, solo molti dubbi e un'enorme responsabilità: stabilire e vigilare su una delle prime colonie umane nella galassia.
Correlato a The Herem Saga #4 (Diario di un immortale)
Episodi di podcast correlati
L'origine della via lattea: Magari una volta ti sei chiesto il perché dei nomi delle stelle e dei pianeti. Beh, per i pianeti la risposta è breve: si rifanno a nomi di divinità greco romane. Così puoi immaginare che i nomi delle stelle abbiano la stessa origine… e anche qui hai... Il 0% ha trovato utile questo documentoScienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e... Episodio podcast
Scienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLISA: a caccia dei giganti spaziali 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon c’è più Spazio: come risolvere l’eccesso di satelliti (e detriti)?: Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione... Episodio podcast
Non c’è più Spazio: come risolvere l’eccesso di satelliti (e detriti)?: Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa roccia più vecchia del mondo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vera storia del volto su Marte: Il 31 Luglio 1976 venne rivelata quella che apparentemente sembrava essere una notizia sconcertante, per certi versi una prova inconfutabile dell’esistenza di vita aliena su altri pianeti. I giornali di numerosi paesi mostravano le foto di una regione... Episodio podcast
La vera storia del volto su Marte: Il 31 Luglio 1976 venne rivelata quella che apparentemente sembrava essere una notizia sconcertante, per certi versi una prova inconfutabile dell’esistenza di vita aliena su altri pianeti. I giornali di numerosi paesi mostravano le foto di una regione...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 28 – Leaving Earth, Sword & Sorcery, Mage Knight, Secret Hitler: Due giochi basati sulla storia recente dell’umanità, e due giochi dedicati invece al puro, classico mondo fantasy. Corsa allo spazio (Leaving Earth), un’epica storia fantasy (Sword & Sorcery), stregoni di un classico cult (Mage Knight) e uno dei... Episodio podcast
Episodio 28 – Leaving Earth, Sword & Sorcery, Mage Knight, Secret Hitler: Due giochi basati sulla storia recente dell’umanità, e due giochi dedicati invece al puro, classico mondo fantasy. Corsa allo spazio (Leaving Earth), un’epica storia fantasy (Sword & Sorcery), stregoni di un classico cult (Mage Knight) e uno dei...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIfigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in... Episodio podcast
Ifigenia in Aulide: I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo. Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI colori dell’aurora boreale 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte: Cento anni fa, la scoperta che cambiò la storia dell’archeologia. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell'archeologo inglese Howard Carter fu premiata con l'inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,... Episodio podcast
Ep. 12 | Charles Darwin: di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo,...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Terza parte: "Vedi qualcosa?". "Sì, vedo cose meravigliose. Oro, ovunque il luccichio dell'oro!". L’archeologo Howard Carter e il suo mecenate Lord Carnarvon non credono ai loro occhi quando, il 26 novembre 1922, riescono a scrutare la tomba appena scoperta da... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Terza parte: "Vedi qualcosa?". "Sì, vedo cose meravigliose. Oro, ovunque il luccichio dell'oro!". L’archeologo Howard Carter e il suo mecenate Lord Carnarvon non credono ai loro occhi quando, il 26 novembre 1922, riescono a scrutare la tomba appena scoperta da...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutankhamon: il centenario di una scoperta - Quarta parte: Aperta la tomba, trovare il corpo di Tutankhamon non fu uno scherzo: si dovette infatti scoperchiare una sorta di sepolcro matrioska. La mummia del giovane re era alloggiata in un sistema di ben quattro scrigni e quattro meravigliosi sarcofagi... Episodio podcast
Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Quarta parte: Aperta la tomba, trovare il corpo di Tutankhamon non fu uno scherzo: si dovette infatti scoperchiare una sorta di sepolcro matrioska. La mummia del giovane re era alloggiata in un sistema di ben quattro scrigni e quattro meravigliosi sarcofagi...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 28 - LA DANZA DELLE STREGHE 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica... Episodio podcast
Luna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 18 - COMPLOTTI - PARTE 2 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalileo Galilei - terza parte: Distinzione tra fisica terrestre e fisica celeste: esperimento dello specchio. L'esperimento "ideale" del gran navilio. Esperienza della tradizione della caduta di un grave per stabilire che la terra sia ferma. Esperienza di Galilei sulla caduta di un... Episodio podcast
Galileo Galilei - terza parte: Distinzione tra fisica terrestre e fisica celeste: esperimento dello specchio. L'esperimento "ideale" del gran navilio. Esperienza della tradizione della caduta di un grave per stabilire che la terra sia ferma. Esperienza di Galilei sulla caduta di un...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 18 - COMPLOTTI - PARTE 1 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Fatiche di Eracle - I - La gioventù di Alcide Episodio podcast
Le Fatiche di Eracle - I - La gioventù di Alcide
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Erinni, gli spiriti dell’ira e della vendetta: Insieme alle Moire e alle Graie, il gruppo delle Erinni fa parte di quelle che vengono chiamate divinità antiche. Appartengono, costoro, ad un periodo anteriore a quello degli dei dell’Olimpo. Sono dunque più vecchie di tutti gli dei beati, ad... Episodio podcast
Le Erinni, gli spiriti dell’ira e della vendetta: Insieme alle Moire e alle Graie, il gruppo delle Erinni fa parte di quelle che vengono chiamate divinità antiche. Appartengono, costoro, ad un periodo anteriore a quello degli dei dell’Olimpo. Sono dunque più vecchie di tutti gli dei beati, ad...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFrank Sinatra e l’esercito di rane di TikTok Episodio podcast
Frank Sinatra e l’esercito di rane di TikTok
diRED ZONE - 5 notizie che fanno la differenza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPUNTATA 22 - SCI-FI 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare oltre i sensi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlo Rovelli: «Così il super telescopio Webb ci spiegherà l’Universo»: Alle 13.20 italiane del giorno di Natale, dalla base di Kourou nella Guyana francese, è iniziata la missione del più grande e potente strumento di osservazione mai costruito al mondo, che porterà avanti il lavoro del suo predecessore Hubble. L’esperto... Episodio podcast
Carlo Rovelli: «Così il super telescopio Webb ci spiegherà l’Universo»: Alle 13.20 italiane del giorno di Natale, dalla base di Kourou nella Guyana francese, è iniziata la missione del più grande e potente strumento di osservazione mai costruito al mondo, che porterà avanti il lavoro del suo predecessore Hubble. L’esperto...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSempre più blu 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlle origini dell’universo: così il telescopio James Webb ci ha aperto gli occhi sullo Spazio: Le immagini di nebulose, stelle e galassie a più di 13 miliardi di anni da noi, immortalate dal telescopio spaziale James Webb (costato tre volte il budget previsto e partito con 14 anni di ritardo), hanno avviato una nuova era dell’astronomia.... Episodio podcast
Alle origini dell’universo: così il telescopio James Webb ci ha aperto gli occhi sullo Spazio: Le immagini di nebulose, stelle e galassie a più di 13 miliardi di anni da noi, immortalate dal telescopio spaziale James Webb (costato tre volte il budget previsto e partito con 14 anni di ritardo), hanno avviato una nuova era dell’astronomia....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe onde gravitazionali 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe cinque età dell'uomo - I figli di Deucalione Episodio podcast
Le cinque età dell'uomo - I figli di Deucalione
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCadmo, Zeus e l’incredibile Tifone: Ci siamo lasciati nello scorso episodio con Cadmo che sta attraversando le terre di Cilicia quando all’improvviso vede uno stormo di strani uccelli dirigersi in direzione delle terre d’Egitto. Appena questo stormo esce dal campo visivo di Cadmo,... Episodio podcast
Cadmo, Zeus e l’incredibile Tifone: Ci siamo lasciati nello scorso episodio con Cadmo che sta attraversando le terre di Cilicia quando all’improvviso vede uno stormo di strani uccelli dirigersi in direzione delle terre d’Egitto. Appena questo stormo esce dal campo visivo di Cadmo,...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProteo, il Vecchio del Mare: Nelle profondità buie ed insondabili del mare aperto, vive e nuota libero il vecchio del mare, una delle divinità più antiche. Proteo, il dio mutaforma. Il nome deriva da «protogonos, il primo nato. Questo colloca la venuta al mondo di Proteo nel... Episodio podcast
Proteo, il Vecchio del Mare: Nelle profondità buie ed insondabili del mare aperto, vive e nuota libero il vecchio del mare, una delle divinità più antiche. Proteo, il dio mutaforma. Il nome deriva da «protogonos, il primo nato. Questo colloca la venuta al mondo di Proteo nel...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Resurrezione Della Via Lattea Freedom - Oltre il confineArticolo
La Resurrezione Della Via Lattea
22 mar 2022
5 min. di letturaTop 8 Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Top 8
5 gen 2020
1 Una delle innumerevoli stelle dell’Universo, il Sole, non è speciale di per sé, ma lo è per noi, poiché rende possibile la vita sulla Terra. Scoprite com’è fatto, che cosa accade all’interno dell’incandescente corona solare e quali sono le ricerche
1 min. di letturaAlieni, Antico Egitto e STARGATE Mistero MagazineArticolo
Alieni, Antico Egitto e STARGATE
4 giu 2020
8 min. di letturaSiamo Soli? nuove Ipotesi Sulla Presenza Di Vita Nel Sistema Solare Freedom - Oltre il confineArticolo
Siamo Soli? nuove Ipotesi Sulla Presenza Di Vita Nel Sistema Solare
18 dic 2021
8 min. di letturaDa Dove Vengono gli ASTEROIDI? Mistero MagazineArticolo
Da Dove Vengono gli ASTEROIDI?
3 mag 2022
1 min. di letturaViaggiare In Un Universo PARALLELO Mistero MagazineArticolo
Viaggiare In Un Universo PARALLELO
1 dic 2021
Ibuchi neri ruotano a una velocità tale che, quando collassano, lo fanno in un anello stabile, perché la forza centrifuga impedisce loro di collassare. Dove va a finire ciò che precipita in un buco nero i fisici ancora non lo sanno. Un’ipotesi è che
1 min. di letturaOumuamua Cometa, Asteroide O Nave Aliena? Freedom - Oltre il confineArticolo
Oumuamua Cometa, Asteroide O Nave Aliena?
21 gen 2023
7 min. di letturaC’È VITA nell’Universo? Mistero MagazineArticolo
C’È VITA nell’Universo?
4 giu 2020
7 min. di letturaIL FUTURO INIZIA ORA: James Webb Space Telescope Mistero MagazineArticolo
IL FUTURO INIZIA ORA: James Webb Space Telescope
1 mar 2022
Venticinque dicembre 2021: l’avventura è iniziata. Dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana Francese, è stato lanciato, e portato in orbita da un razzo Ariane 5, James Webb Space Telescope, ovvero il più potente telescopio mai realizza
1 min. di letturaAgarthi Il Mito Della Terra Cava Freedom - Oltre il confineArticolo
Agarthi Il Mito Della Terra Cava
20 mar 2021
6 min. di letturaIl Nostro Pianeta È Un Po’ Meno Lonely Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Il Nostro Pianeta È Un Po’ Meno Lonely
5 gen 2020
3 min. di letturaVerso L’APOCALISSE Mistero MagazineArticolo
Verso L’APOCALISSE
3 nov 2020
6 min. di letturaLA NUOVA LUNA (temporanea) Mistero MagazineArticolo
LA NUOVA LUNA (temporanea)
4 giu 2020
1 min. di letturaChe Cos’è Il LENSING Gravitazionale Mistero MagazineArticolo
Che Cos’è Il LENSING Gravitazionale
1 apr 2023
6 min. di letturaIl Primo Italiano Tra Le Stelle Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Italiano Tra Le Stelle
22 giu 2022
6 min. di letturaGemelli SOLARI Mistero MagazineArticolo
Gemelli SOLARI
1 dic 2020
1 min. di letturaL’uomo Che Ascoltava Gli Alieni Freedom - Oltre il confineArticolo
L’uomo Che Ascoltava Gli Alieni
22 ott 2022
4 min. di letturaImmortalato il BUCO NERO della Via Lattea Mistero MagazineArticolo
Immortalato il BUCO NERO della Via Lattea
1 lug 2022
1 min. di letturaSegnali Inquietanti Dallo SPAZIO PROFONDO Mistero MagazineArticolo
Segnali Inquietanti Dallo SPAZIO PROFONDO
3 mag 2023
7 min. di letturaLà Dove Piove FERRO Mistero MagazineArticolo
Là Dove Piove FERRO
1 ago 2020
1 min. di letturaSEGNALI Da Altri Mondi Mistero MagazineArticolo
SEGNALI Da Altri Mondi
30 apr 2020
Dopo anni di silenzio, sono tornati i fast radio bursts, brevi impulsi di onde radio della durata di pochi millisecondi provenienti dallo spazio. A volte si presentano singolarmente, altre, invece, si ripetono nel tempo secondo schemi temporali regol
1 min. di letturaLa Notte Delle Stelle Freedom - Oltre il confineArticolo
La Notte Delle Stelle
22 lug 2022
7 min. di letturaIL DESTINO Di Una Stella Mistero MagazineArticolo
IL DESTINO Di Una Stella
1 mar 2020
1 min. di letturaUn Messaggio Dalla Notte Dei Tempi Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Messaggio Dalla Notte Dei Tempi
22 ott 2021
1 min. di letturaI “fossili” di MARTE Mistero MagazineArticolo
I “fossili” di MARTE
1 feb 2022
1 min. di letturaVita Extraterrestre Nella Letteratura Antica Mistero MagazineArticolo
Vita Extraterrestre Nella Letteratura Antica
1 apr 2023
6 min. di letturaUn Lander Verso TITANO Mistero MagazineArticolo
Un Lander Verso TITANO
30 apr 2020
Ilrobot, sofisticatissimo, che partirà nel 2026, sarà molto diverso dai predecessori che hanno solcato i polverosi terreni del Pianeta Rosso. Sarà un drone-lander, un ibrido di tre metri con otto rotori, in grado di coprire discrete distanze in tempi
1 min. di letturaNuove Clamorose Teorie Sugli Ufo Mistero MagazineArticolo
Nuove Clamorose Teorie Sugli Ufo
1 mar 2023
Negli anni la posizioneciale del governo degli Stati Uniti sugli UFO è cambiata. Dal negare sempre e comunque si è passati non solo ad ammettere l’esistenza del fenomeno, ma anche a prendere in seria considerazione la sua possibile origine extraterre
8 min. di letturaNuove Clamorose Teorie Sugli Ufo Mistero MagazineArticolo
Nuove Clamorose Teorie Sugli Ufo
1 mar 2023
Negli anni la posizioneciale del governo degli Stati Uniti sugli UFO è cambiata. Dal negare sempre e comunque si è passati non solo ad ammettere l’esistenza del fenomeno, ma anche a prendere in seria considerazione la sua possibile origine extraterre
8 min. di letturaIl Grande Spazio Bianco Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Il Grande Spazio Bianco
11 giu 2019
1 min. di lettura
Recensioni su The Herem Saga #4 (Diario di un immortale)
0 valutazioni0 recensioni