Dal Gargano a New York: La difesa delle minoranze in un’intervista a Martin Luther King e altri articoli
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Il presente volume riproduce per la prima volta i cinque articoli che Tusiani scrisse per la rivista dei Comboniani "Nigrizia" tra il 1958 e il 1963, con una interessante e rara intervista a Martin Luther King del 1960. Vi si rivela un Tusiani impegnato in una causa altamente morale e civile, scrupoloso lettore della storia, testimone, per un problema di così scottante attualità, di un suo più temprato umore battagliero, consolidatosi nella lettura dei suoi amati Alfieri, Foscolo e Carducci, per citare gli autori più vicini ad una tale mentalità “interventista”. Si potrebbe dire che qui spirito religioso e sensibilità per i deboli si alleino in una più matura difesa della giustizia. Il volume è corredato da alcuni utili e snelli apparati (Alfabeto Tusiani - Persone Luoghi Affetti, Bibliografia essenziale, Bibliografia ragionata della critica, Antologia critica) che intendono illuminare le coordinate essenziali di un itinerario intellettuale esemplare.
Correlato a Dal Gargano a New York
Ebook correlati
Dal Gargano a New York: La difesa delle minoranze in un’intervista a Martin Luther King e altri articoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cedri della Palestina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umano divenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande Umbria: Scritti sparsi in memoria di Manlio Farinacci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn minuto in più Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKapuściński il viaggiatore: il crollo dell'URSS tra storia e reportage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiose e Postille: 30 studi critico-letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa narrativa di Guglielmo Petroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vivisezione. Tortura di animali e scempio di coscienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Jazz Classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNarratori cristiani di un Novecento inquieto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal totalitarismo alla rivolta: Itinerari di critica musicale del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa ricordi una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Chisciotte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉlite: Cultura italiana e statunitense tra Settecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna polemica letteraria degli anni Trenta. Saggi comparativi su Giacomo Noventa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tramonto dei Giusti: I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResistenze. Quelli di Paraloup Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmleto Vespa spia in Cina (1884- 1944) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino (Romanzo, Illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSondic, la storia non si cambia! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Roma, novembre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagna e America latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni