L’istinto di sopraffazione e la mente globale
()
Info su questo ebook
Marco Capecchi è nato a Pontedera il giorno 08 maggio 1966. La sua infanzia e la sua preadolescenza sono state ordinarie. Giunto all’età di 18 anni ha cominciato a manifestare una certa instabilità emotiva.
Dopo essersi diplomato all’i.t.i.s di Pisa in fisica industriale, si è iscritto al primo anno accademico della facoltà di chimica dell’ateneo pisano. All’inizio del terzo anno è stato ricoverato in psichiatria. Nel 1994 c’è stata una battuta d’arresto dalla quale l’autore si è ripreso, anche se parzialmente. Attualmente vive e lavora presso una casa famiglia dove risiede per un percorso di ristabilimento psichico e di pieno recupero delle qualità espressive e relazionali, sia a livello umano che sociale.
Correlato a L’istinto di sopraffazione e la mente globale
Ebook correlati
Ayurveda e la mente: Il potere terapeutico della psicologia energetica Nuova edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMind trading: nel flusso del mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente essenziale: Un viaggio negli elementi costitutivi di corpo, mente e spirito, accompagnato dall’energia degli oli essenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFumare & Consapevolezza: Liberati dalla paura della morte e da ogni condizionamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigliora La Potenza Del Tuo Cervello - Ripristina La Tua Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e salute - Tradotto: La cura del corpo con il potere della mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicologia del Successo: Sentieri mentali che conducono al potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgisci sempre restando dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa poetica della mente: Pensiero, linguaggio e comprensione figurati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mente in Ayurveda: I fattori che determinano il destino di un individuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgramma la tua realtà quantica: Come cambiare la mappa del cervello per modellare la tua realtà quantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mente del Trader (Psicologia del Trading) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere della Consapevolezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNutriMenti: 52 + 52 aforismi per nutrire il corpo e la mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammazione mentale: Dal lavaggio del cervello alla libertà di pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Universo della Caduta e la Storia della Salvezza: Il cervello umano configurato per il Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionicome sviluppare una mente genera soldi impostando obiettivi efficaci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDoodle Oppure... Scarabocchi? Impara a Disegnarli Colorali e… Inventane di Nuovi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicopittografia (Tradotto): Un nuovo modo di utilizzare il potere miracoloso del vostro spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia del Successo (Tradotto): Come conquistare più facilmente il prossimo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il tuo istinto non sbaglia mai: La razionalità eccessiva ti complica la vita? Impara a trarre vantaggio dalle decisioni spontanee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Psicologia dell'Abbondanza Divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCura magnetica vitale (Tradotto): Un'esposizione del magnetismo vitale e la sua applicazione al trattamento delle malattie mentali e fisiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo passo: Storie di vita attraverso la realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Magia nella tua Mente (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge della Mente in azione (Tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meccanismo della mente (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisveglia il Genio nella tua Mente (Tradotto): (Lavorare con Dio) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su L’istinto di sopraffazione e la mente globale
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L’istinto di sopraffazione e la mente globale - Marco Capecchi
© 2021 Europa Edizioni s.r.l. | Roma
www.europaedizioni.it - info@europaedizioni.it
ISBN 979-12-201-0858-4
I edizione giugno 2021
Finito di stampare nel mese di giugno 2021
presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)
Distributore per le librerie Messaggerie Libri S.p.A.
L’istinto di sopraffazione e la mente globale
A tutti i sopraffatti
D’ogni copione umanamente svolto,
di tutti questi ricordi è l’ultima
memoria: l’anima ardente di un porto
sorridente e rivolto alla sua cima.
Riparte stamani il grande veliero
poi che salterà sulle onde ove vive
l’avventura nell’etico pensiero.
Il cielo, tempo certo sulle rive
è la presenza forte e disturbata
e lieve che gli accende la stagione
oltre il meriggio sulla serenata.
Le rive dei sogni la sua prigione:
dove s’avventura lì rimarranno miriadi di arcangeli sospesi,
come colonne confuse che vanno
vagheggiando sui miraggi dei mesi.
Marco Capecchi
Il commiato della poesia
silloge inedita
1. Volendo parlare dell’istinto di sopraffazione occorre subito precisare che non ha niente in comune con l’istinto di conservazione. Se è vero che talvolta la paura mette le ali ai piedi, permettendo così di salvarsi da un pericolo reale e più o meno imminente, l’istinto di sopraffazione viene stimolato immancabilmente e in ogni tipo di contatto e relazione da un pericolo invisibile agli occhi, ma presente di continuo agli occhi della mente. Si tratta anche qui della realtà della morte del soggetto, l’annullamento per una immersione in un aldilà ignoto e fonte di angosciosa incertezza.
2. Prima di proseguire, è bene però affrontare un’altra realtà collegata alla precedente e più in generale ad ogni accadimento psichico sia soggettivo che collettivo. La formulazione del concetto è elementare ma le implicazioni possono essere le più variabili e articolate. In sintesi si può affermare che viviamo gli uni nelle menti degli altri. La mente umana si compone in una relazione globale con le miriadi di altre realtà pensanti. Viviamo quindi tutti riuniti in un’unica famiglia e i comportamenti e ogni cosa dipendono da influenze, condizionamenti e accadimenti che riguardano la mente collettiva in relazione a quella di ogni soggetto.
3. Siamo tutti contenuti in una complessa rete di pensiero, ognuno partecipe di una certa quota di capacità specificatamente individuali che portano ad una determinazione unica per ogni singolo. Tutta la struttura della personalità, dal concepimento alla morte, risente dei forti condizionamenti della famiglia globale. In questo senso nessuno è libero di essere sé stesso.
4. Il bambino, lo definirei come un soggetto in divenire. Non ha ancora una sua determinata struttura psichica portante e risente notevolmente degli apporti di pensiero che lo raggiungono e lo determinano. Egli, potenzialmente, può riuscire in una pressoché infinita quantità di conformazioni e strutture psichiche.