E-book1.008 pagine15 ore
Sulle ali della dignità: Come i lavoratori si sono battuti per impedire la distruzione di Alitalia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
SULLE ALI DELLA DIGNITÀ - Come i lavoratori si sono battuti per impedire la distruzione dell'Alitalia I fatti raccontati da Fabrizio Tomaselli sul sito oggisivola.com diventano un libro per capire la storia di una compagnia aerea che si vorrebbe costringere ad ammainare la bandiera in segno di resa alla logica distruttrice del mercato e agli interessi degli altri grandi vettori europei.Protagonisti del racconto sono Alitalia ed i suoi lavoratori, con un focus particolare sugli assistenti di volo dal 1979 ad 2008, quando la compagnia fu completamente privatizzata, per poi arrivare ai nostri giorni con una cronaca sintetica dei fatti di maggior rilievo ed un'analisi ragionata sulle cause del declino della compagnia aerea.In questi anni i lavoratori si sono battuti per i loro diritti e allo stesso tempo per impedire lo smantellamento di un asset strategico per l'economia del paese. Il sindacato ha svolto un ruolo spesso contraddittorio e al suo interno il sindacalismo di base, con la sua storica e forte presenza, ha rappresentato una sana "anomalia" che ha spesso consentito ai lavoratori di poter esprimere il proprio giusto dissenso nei confronti dei vertici aziendali, della proprietà e della politica.Una storia di anni di vita di Alitalia raccontata in modo dettagliato in una versione diversa dalle cronache ufficiali e narrata dal punto di vista di chi lavora.
Correlato a Sulle ali della dignità
Ebook correlati
Gente di fabbrica: Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniciminiere ammainate: Venezia. Trent'anni di opposizione al declino industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Stato Fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre anni in volo sopra lo Stivale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote 2012: Opinioni, riflessioni, considerazioni, pubblicate sul quotidiano Libertà dal “piacentino di Sicilia” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlitalia Top Secret Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L’automobile: fine e mezzo dell’attività turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Meglio di Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pianeta piccolo piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada sbagliata: Riflessioni per un’economia al servizio della società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cane a sei zampre la storia dell'Eni di Enrico Mattei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Figli della FIAT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeople & Growth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSí, se puede! Viaggio nell'Andalusia della speranza oltre la crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE io non pago!: Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia del 1898 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonete, denaro e sistemi di compensazione: Per l'autofinanziamento di parte dello sviluppo sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 1996 al 2001: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Italia dal 2015 al 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sindacato prima del sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guardia rossa racconta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl decennio maledetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Valutazione: 4 su 5 stelle4/5